Musei e museologia
Atlante dei beni culturali e dei territori di Ascoli Piceno e di Fermo
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2001
pagine: 224
Musei ed esposizioni universali. La grande Expo del 1896 e la nascita del Museo di Budapest
Roberto Togni
Libro
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 154
Il volume affronta, in separate sezioni, una serie di argomenti che vanno dal ruolo museografico delle esposizioni universali e nazionali, al panorama europeo dei musei etnografici ed agricoli, per concludersi con alcune considerazioni sui recenti casi di musei insediati a fianco delle grandi fiere. In particolar modo viene data specifica attenzione al singolare evento delle esposizioni universali della seconda metà del XIX secolo, a cominciare dalla prima edizione di Londra nel 1851 per arrivare a quella di Budapest del 1896. E proprio su questa si concentra l'autore per evidenziare due fenomeni: da una parte quello, eminentemente urbanistico, del rapporto tra esposizioni e città che le hanno ospitate, e dall'altro i rapporti di causa-effetto intercorrenti tra alcuni musei e singole esposizioni da cui sono nati.
Piccoli musei d'arte in Umbria
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 191
La realtà dei piccoli musei d'arte è una realtà interessante perché costituisce uno strumento importante, spesso sconosciuto, per la conservazione e la promozione del patrimonio artistico. La ricerca qui presentata costituisce un primo censimento dei piccoli musei dell'Umbria ai fini della loro valorizzazione all'interno di un sistema museale diffuso sull'intero territorio.