Musei e museologia
Catalogo Museo nazionale d'arte medioevale e moderna della Basilicata
Libro
editore: Editori Paparo
anno edizione: 2002
pagine: 200
QdS. Quaderni di soprintendenza. Quaderni della soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Ravenna. Volume Vol. 5
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2002
pagine: 144
Casa-Museo Boschi Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 144
Questa guida ci introduce all'interno degli ambienti e dei capolavori riuniti da Antonio e Marieda Boschi nella Casa-Museo Boschi Di Stefano, situata a Milano nell'elegante palazzina in via Jan progettata da Piero Portaluppi negli anni Trenta, e donata nel 1973 dai coniugi Boschi Di Stefano alla città di Milano, insieme alla straordinaria raccolta d'arte. Per la ricchezza delle sue raccolte artistiche, la Casa-Museo Boschi Di Stefano rappresenta una tra le più importanti collezioni italiane (e non solo) del Novecento. Una colleazione che rispecchia non le preferenze artistiche dei proprietari, ma l'intero percorso, in tutte le scuole e nei suoi significati, dell'arte italiana del Novecento.
Museo del Novecento del Comune di Milano al Palazzo della permanente
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 176
Lucca città d'arte e i suoi archivi. Opere d'arte e testimonianze documentarie dal Medioevo al Novecento
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 464
Quindici saggi di studiosi a livello internazionale che costruiscono una storia dell'arte a Lucca dal Medioevo al Novecento attraverso i suoi archivi. Si scopriranno così il ruolo avuto dal clero e dai parrocchiani nella costruzione e nella decorazione delle chiese, la vita quotidiana degli artisti e il rapporto non sempre facile con la committenza, le inquietudini di nobili ambiziosi, lo sforzo della borghesia industriale alla ricerca di una immagine adeguata al proprio ruolo e tanti altri aspetti di una città ancora poco conosciuta e studiata.