Medicina
Ortopedia. Testo atlante
Paolo Cabitza, Primo A. Daolio
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1989
pagine: 209
Chirurgia ano-rettale
Edoardo Formento
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1989
pagine: 196
I teorici dell'infermieristica e le loro teorie
Ann Marriner Tomey
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1989
pagine: 372
Mal di testa e natura. Le cure naturali per il mal di testa: alimentazione, fitoterapia, omeopatia, esercizi corporei
Vittorio Caprioglio
Libro
editore: Riza
anno edizione: 1989
pagine: 128
Disinfezione, disinfestazione, derattizzazione nella sanità pubblica veterinaria
Gianfranco Costardi, Giuseppe Rocca
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1989
pagine: 264
Il propagandista farmaceutico
Mauro Taccini
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1988
pagine: 48
I protagonisti dell'oncologia
Enrico Anglesio
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1988
pagine: 178
Storia della farmacia e del farmacista in Italia. Volume 5
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1988
Storia della medicina italiana (rist. anast. 1845-48)
Salvatore De Renzi
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1988
pagine: 3240
La tutela della salute negli ambienti di lavoro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1988
pagine: 112
Il gould Chiampo. Dizionario enciclopedico di medicina inglese-italiano, italiano-inglese
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1988
pagine: 2274
Questo Gould-Chiampo Dizionario Enciclopedico di Medicina Inglese-Italiano Italiano-Inglese è l'edizione italiana, a cura di un gruppo di specialisti coordinati da Luigi Chiampo, del Blakiston's Gould Medical Dictionary pubblicato negli Stati Uniti dalla McGraw-Hill Book Company. La scelta delle voci, la loro suddivisione in accezioni, le definizioni in lingua originale inglese, i rimandi da voce a voce o alle appendici sono stati lasciati inalterati rispetto all'edizione originale: in questa struttura preesistente, sono stati inseriti i traducenti italiani, voce per voce ed accezione per accezione. Inoltre il dizionario contiene una sezione Italiano-Inglese che elenca tutti i traducenti italiani, con un rinvio alla corrispondente voce della sezione inglese. Infine sono state riprodotte integralmente le utili appendici dell'edizione originale.