Medicina
Hai mai pensato di fare medicina?
Gianluca Pistore
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 224
Atlante di anatomia umana. Guida pratica illustrata
Chris Jarmey
Libro: Libro in brossura
editore: Elika
anno edizione: 2025
pagine: 240
Una guida pratica all'anatomia umana, pensata per tutti coloro che per studio, lavoro o passione, desiderano un’opera di consultazione affidabile e a portata di mano. Questo compendio illustrato a colori, prima edizione italiana sulla seconda edizione inglese rivista, è un atlante di anatomia umana per l’apprendimento, il ripasso e la consultazione occasionale. Dai tessuti alle ossa, fino ai singoli muscoli: Atlante di anatomia umana comprende tutte le nozioni fondamentali sul sistema muscolo-scheletrico e i vari apparati corporei. Il manuale include tre appendici dedicate alla rete nervosa cutanea e ai dermatomeri, ai principali muscoli scheletrici coinvolti nel movimento e all’organizzazione complessiva del corpo umano, oltre che un capitolo scritto da Thomas W. Myers dedicato ai meridiani miofasciali.
Atlante di istologia e anatomia microscopica con una prospettiva clinica. Seconda edizione italiana sulla seconda in lingua inglese
Dongmei Cui, William P. Daley
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 576
Disturbi respiratori nel sonno dalla fisiopatologia alla pratica clinica
Andrea De Vito, Fabrizio Salamanca
Libro
editore: Eureka
anno edizione: 2025
pagine: 551
Alimentazione antiossidante
Valentina Rogato
Libro
editore: Pensa Editore
anno edizione: 2025
pagine: 140
Valutazione e terapia pediatrica rapida
Libro
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2025
pagine: 52
Harriet Lane. Il manuale di pediatria. Johns Hopkins hospital
Camille C. Anderson, Sunaina Kapoor, Tiffany E. Mark
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 1224
Dissociazione e disturbi dissociativi. Passato, presente, futuro
Martin J. Dorahy, Steven N. Gold
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2025
pagine: 1232
Dorahy, Gold e O'Neil sono riusciti nel difficile compito di proporre una raccolta straordinariamente varia e profondamente incisiva di esplorazioni erudite e sagge sui processi dissociativi, le discontinuità, i distacchi, le compartimentazioni e le onnipresenti alterazioni della relazione umana, della coerenza mentale, del senso soggettivo di sé e dei processi neurobiologici che distorcono l'esperienza come se avessero una mente propria. Gli autori non si limitano a descrivere fenomeni come la depersonalizzazione, la derealizzazione, l'amnesia, la confusione e l'alterazione dell'identità, ma accompagnano il lettore in un'immersione profonda in ciò che fa girare questo mondo dissociativo. Si tratta di un volume da leggere assolutamente, in particolare per i clinici che desiderano comprendere e aiutare le persone che lottano con esperienze e fenomeni complessi che, anche se non ne siamo sempre consapevoli, sono sotto gli occhi di tutti»
Farmaci biotecnologici e terapie avanzate
Francesca Calabrese, Raffaella Molteni, Giorgio Racagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 240
Le biotecnologie mediche e farmaceutiche sono settori strategici, dinamici e con un grande potenziale che, mediante l’utilizzo di organismi viventi come cellule e componenti cellulari o di derivati biologici, permettono di prevenire, diagnosticare e curare numerose malattie in modo più efficace e mirato. Lo sviluppo di farmaci biotecnologici che permettono terapie mirate e personalizzate offre nuove speranze ai pazienti affetti da patologie complesse e croniche, riducendo gli effetti collaterali indesiderati e aumentando l'efficacia del trattamento. Le terapie avanzate, in particolare le terapie geniche, l’uso di CAR-T e le terapie cellulari, stanno dando risultati incoraggianti nella cura di malattie genetiche rare e malattie onco-ematologiche finora considerate incurabili. Tuttavia, il loro utilizzo pone anche importanti interrogativi etici sulla medicina del futuro e rappresenta una sfida per i sistemi sanitari.
Principi di biotecnologie mediche e farmaceutiche
Francesca Calabrese, Giorgio Racagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 248
Le biotecnologie mediche e farmaceutiche sono settori strategici, dinamici e con un grande potenziale che, mediante l’utilizzo di organismi viventi come cellule e componenti cellulari o di derivati biologici, permettono di prevenire, diagnosticare e curare numerose malattie in modo più efficace e mirato. La loro applicazione in ambito biomedico rappresenta una frontiera promettente per rispondere alle sfide che l’uomo moderno deve affrontare per mantenere uno stato di salute ottimale. Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi, l’adozione di queste tecnologie richiede attenzione e responsabilità per massimizzare i benefici e mitigare i rischi. L'innovazione in questo settore offre speranze di cura, ma pone anche importanti interrogativi etici sul futuro della medicina.
Sanità digitale. Manuale pratico per la gestione di identità, dati e documenti alla luce del regolamento eIDAS
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2025
pagine: 262
Il testo analizza con chiarezza gli elementi fondamentali per comprendere il complesso tema della sanità digitale e gli sviluppi derivanti dal nuovo nuovo regolamento europeo 2024/1183, indicato come eIDAS. Come viene discusso dagli autori, il regolamento costituisce un punto di ancoraggio per nuovi approcci informatici e organizzativi su cui fondare una reale trasformazione digitale, che finalmente porti alla gestione integrata e continua dell’assistenza ai pazienti, a prescindere che essa sia erogata in ospedale o presso le strutture sul territorio. L’elemento di rilievo introdotto dal regolamento è che identità e attributi (ad esempio un’esenzione) potranno essere gestiti direttamente dal cittadino attraverso il suo wallet digitale (European Digital Identity Wallet, EUDIW). Viene altresì analizzato l’impatto che l’eIDAS ha sulla costruzione dello Spazio Europeo dei Dati Sanitari, il cosiddetto European Health Data Space (EHDS). Un vero e proprio manuale d’uso, che illustra le principali criticità nella sanità digitale e fornisce preziose raccomandazioni derivate dall’esperienza pratica degli autori.
Una straordinaria follia. Storie di disturbi mentali dietro a grandi leader
Nassir Ghaemi
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 368
"Una straordinaria follia" prende spunto dalle carriere e dalle vicende personali di importanti leader come Lincoln, Churchill, Gandhi, Martin Luther King Jr., JFK e altri degli ultimi due secoli per costruire un'argomentazione allo stesso tempo controversa e convincente: le stesse qualità che contraddistinguono le persone affette da disturbi dell'umore - realismo, empatia, resilienza e creatività - sono anche quelle che, nei momenti di crisi, rendono i leader migliori. Prendendo in esame Lincoln e Churchill, per esempio, Ghaemi mostra come il loro realismo depressivo li abbia aiutati ad affrontare complesse sfide sia personali che nazionali. Guardando, invece, al generale Sherman e al magnate della TV americana Ted Turner è la creatività, una qualità a fondo studiata dagli psichiatri in relazione al disturbo bipolare, a essere la fonte delle loro strategie più innovative e di successo. Combinando una solida analisi delle prove storiche con recenti ricerche psichiatriche, Ghaemi spiega persino perché uomini "normali" come Neville Chamberlain e George W. Bush siano stati dei pessimi leader e chiarisce anche quali tipi di follia, come la psicosi, sono alle volte causa di dispotismo e inettitudine su larga scala. Una prospettiva audace e autorevole che offre nuovi strumenti per determinare chi dovrebbe guidarci, ma soprattutto che ci incoraggia a ripensare la nostra visione della malattia mentale come un fenomeno puramente negativo, perché i tipi più comuni di follia possono conferire benefici vitali agli individui e alla società nel suo complesso, per quanto alto sia il prezzo per chi sopporta queste malattie.