Medicina
Teorie del cancro
Antonio Mazzocca
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 323
Alla domanda cosa è il cancro come rispondono oggi la comunità scientifica e la gente comune? È sufficientemente diffusa la nozione che il cancro rappresenta una "galassia" di patologie, anche molto diverse tra loro, che raggruppiamo sotto il termine unico di cancro o tumore? A fronte di un progresso notevole e senza precedenti delle conoscenze sulla malattia, quali sono le domande e i dubbi che oggi dobbiamo continuare a porci? Cosa sappiamo sulle teorie e sui modelli interpretativi del cancro? Un capitolo della medicina che ha pochi eguali nella storia in termini di sforzi compiuti nel tentativo di raggiungere un inquadramento scientifico che fosse il più corretto possibile. Quali sono i risultati terapeutici raggiunti in termini di farmacologia oncologica fondati sulle teorie prevalenti sul cancro? È necessario un cambio di paradigma rispetto alla attuale visione della malattia che possa portare ad approcci terapeutici più efficaci? A tutte queste domande il presente saggio cerca di dare una risposta, con l'intento di compiere un percorso conoscitivo insieme al lettore, che lo possa condurre ad una più profonda "presa visione" del problema ed alla elaborazione di un giudizio critico e analitico sullo stato dell'arte delle teorie e dei modelli interpretativi sul cancro. Teorie sulle quali fondiamo tutto il nostro sapere e sulle quali costruiamo le basi scientifiche necessarie per mettere a punto gli strumenti terapeutici con i quali ci curiamo.
Atlante illustrato di ecografia muscolo scheletrica
Pablo Barcelò, Inigo Iriarte
Libro: Libro in brossura
editore: Medical Books
anno edizione: 2023
pagine: 188
I superbatteri. Una minaccia da combattere
Fabrizio Pregliasco, Paola Arosio
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 280
Con l'avvento del Covid, tutti i riflettori si sono accesi sui virus. Nel frattempo, altri "nemici", altrettanto minuscoli e pericolosi, sono in agguato: i superbatteri, che si sono rafforzati sempre di più fino a diventare, in alcuni casi, quasi invincibili con gli antibiotici oggi a disposizione. Se i germi arrivassero ad avere la meglio sui farmaci, rischieremmo di azzerare i progressi della medicina dell'ultimo secolo: un taglio cesareo, un'appendicite e perfino il graffio di un gatto risulterebbero pericolosi. In questo fosco scenario c'è, però, una buona notizia: siamo ancora in tempo per invertire la rotta.
Barèmes medico-legali
Ronchi Enzo Fabio, Luigi Mastroroberto, Umberto Genovese, Sara Del Sordo
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XX-588
Si tratta di una guida pratica, un prontuario per il professionista che raccoglie in un solo volume tutte le tabelle che il medico legale utilizza nella sua attività quotidiana: Tabella INAIL, INPS, Polizza infortunio, responsabilità civile e IP da malattia.
L'esame di Stato per farmacisti. Manuale di preparazione. Basi teoriche delle discipline fondamentali per l'esercizio della professione
Maurizio Memo, Sandra Sigala, Agnese Miro, Fabiana Quaglia, Francesca Ungaro, Elisabetta Marini, Marta Giorgis
Libro: Libro in brossura
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2023
pagine: 695
Il volume nasce dall’esigenza di offrire ai giovani laureati in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia uno strumento didattico utile all’atto della preparazione al superamento dell’Esame di Stato per Farmacista, costituito da cinque prove: una prova scritta (tema) riguardante gli argomenti di chimica farmaceutica, farmacologia e legislazione farmaceutica o tecnologie farmaceutiche studiati nel percorso universitario; tre prove pratiche riguardanti una prova di Analisi Quantitativa ed una prova di Analisi Qualitativa, e una prova con preparazione magistrale e spedizione della ricetta (Legislazione Farmaceutica); un colloquio orale su tutte le materie. Il volume contiene gli argomenti principali assegnati nelle precedenti prove d'esame, pertanto è così strutturato: una prima parte su aspetti di farmacologia; una seconda parte di tecnologie e legislazione farmaceutiche divisa in due sezioni; una terza parte dedicata all'analisi del farmaco, contenente una sezione sul dosamento del farmaco e una sezione sul riconoscimento del farmaco. Eventuali estensioni online completano il volume con contenuti extra.
Lezioni di respiro. Una guida medica per la salute dei polmoni
Meilan K. Han
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 176
Concorsi per tecnico di radiologia. Test e procedure per prove scritte e pratiche
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2023
pagine: 792
Il volume si pone come un valido strumento per la preparazione alle prove selettive (a quiz o risposta aperta), pratiche e colloqui delle selezioni concorsuali per TSRM e si articola in aree: Radiologia, Tomografia computerizzata, Risonanza magnetica, Radioterapia, Medicina nucleare, Ecografia, Senologia, Radiologia pediatrica, Informatica radiologica di base, Radiologia interventistica, Emodinamica, Legislazione e normativa professionale. Il testo, nato da un'analisi delle più recenti selezioni concorsuali, comprende una vasta ed aggiornata raccolta di test e prove pratiche:- Quesiti a risposta multipla, suddivisi per argomento, con ampio ed esaustivo commento- Prove pratiche, basate su specifiche procedure diagnostiche di cui si chiede la ricostruzione, commentate nel dettaglio- Esercitazioni e simulazioni d’esame sull'intero programma L'opera è corredata di numerosi riferimenti bibliografici e completata dal software per le esercitazioni online.
Guida ecografica. Atlante di diagnostica ecografica
Berthold Block
Libro
editore: Verduci
anno edizione: 2023
pagine: 345
Pediatria al telefono: primo passo verso la telemedicina. La gestione dei segni e sintomi in pediatria per telefono e nelle informazioni ai genitori
Leo Venturelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2023
pagine: 240
Proprio come la dieta mediterranea. Buono da mangiare... nutrire... pensare! Appunti, riflessioni, divagazioni su cibo e altro a inizio Antropocene
Franco Contaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 140
L’argomento discusso è l’attuale rapido cambiamento delle abitudini e comportamenti alimentari verso la loro sostenibilità. Lo scenario è il sistema globalizzazione, in particolare il Food System. I tempi sono la nuova Era Antropocene, caratterizzata dai grandi numeri (otto miliardi circa) di Homo sapiens che vive in un continuo futuro-presente. L’ambiente è Nurture: natura irreversibilmente trasformata e (mal-) governata dagli umani. Gli attori sono gli umani ancora poco consapevoli di essere parte di una comunità che comprende non solo noi sapiens ma l’intero ecosistema. Sembra necessaria anche per l’alimentazione (punto di incontro tra bisogno biologico e comportamento: natura/cultura) una conversione culturale che attenui l’attuale dualismo/scontro in dualità/dialogo per raggiungere un ragionevole compromesso tra natura ed umani.
Microbi nel nostro intestino: fatti e miti
Giuseppe Arienti
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 176
La comunicazione nelle emergenze sanitarie. Gestione dell'infodemia e contrasto alla disinformazione come strumenti di sanità pubblica
Cristiana Pulcinelli, Cesare Buquicchio, Diana Romersi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2023
pagine: 176
Comunicare il rischio, gestire l’infodemia e contrastare la disinformazione sono azioni cruciali per affrontare un evento emergenziale, ridurre le controversie e orientare le persone nell’incertezza. La comunicazione non è un accessorio, ma uno degli strumenti fondamentali di sanità pubblica che richiede competenze tecniche e scientifiche: rappresenta la prima forma di soccorso e serve a proteggere tutta la comunità. Sapere cosa sta accadendo e come ci si deve comportare per difendere sé stessi e gli altri può fare la differenza, come la pandemia da covid-19 ha dimostrato. Passando in rassegna le indicazioni più aggiornate della letteratura e le linee-guida delle istituzioni sanitarie internazionali, questo volume offre elementi utili a chi si dovesse trovare a gestire la comunicazione in tema di salute e fornisce uno stimolo, per la sanità pubblica, le istituzioni e i singoli professionisti, a creare e rafforzare i luoghi e gli strumenti per governare l’infodemia e contrastare la disinformazione su salute e ambiente, due dei bersagli prediletti delle distorsioni della comunicazione