Libri di Franco Contaldo
Federico e Francesco conversano su Antropocene
Franco Contaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2024
pagine: 114
Questo manoscritto coincide con le celebrazioni per gli ottocento anni dalla fondazione, ad opera di Federico II, della Università di Napoli, prima Università laica del mondo, e dalla composizione del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi, nel quale per la prima volta altri Esseri di Natura, oltre gli Umani, sono riconosciuti Creature del Signore, “frati e sore”. Federico e Francesco sono visionari, uno celebrato “stupor mundi”, l’altro “matto di Dio”, laici, aperti al dialogo con l’Altro, Natura compresa. Pur contemporanei non si sono mai incontrati. Sogno, l’Energia Primigenia secondo le remote Cosmogonie aborigene, consente questo incontro. I due discuteranno di possibili scelte e comportamenti per affrontare la Transizione dal Neolitico (tempo della Storia) ad Antropocene (Antropizzazione irreversibile del Pianeta).
Proprio come la dieta mediterranea. Buono da mangiare... nutrire... pensare! Appunti, riflessioni, divagazioni su cibo e altro a inizio Antropocene
Franco Contaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 140
L’argomento discusso è l’attuale rapido cambiamento delle abitudini e comportamenti alimentari verso la loro sostenibilità. Lo scenario è il sistema globalizzazione, in particolare il Food System. I tempi sono la nuova Era Antropocene, caratterizzata dai grandi numeri (otto miliardi circa) di Homo sapiens che vive in un continuo futuro-presente. L’ambiente è Nurture: natura irreversibilmente trasformata e (mal-) governata dagli umani. Gli attori sono gli umani ancora poco consapevoli di essere parte di una comunità che comprende non solo noi sapiens ma l’intero ecosistema. Sembra necessaria anche per l’alimentazione (punto di incontro tra bisogno biologico e comportamento: natura/cultura) una conversione culturale che attenui l’attuale dualismo/scontro in dualità/dialogo per raggiungere un ragionevole compromesso tra natura ed umani.
Jung e la storia del nostro tempo
Laurens Van der Post
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 320
Lo scrittore ed esploratore sudafricano Laurens van der Post restituisce in queste pagine uno Jung inedito. Una biografia non ordinaria che nasce da un lungo rapporto di amicizia tra due esploratori, uno degli infiniti spazi dell’inconscio abitato dagli Archetipi, l’altro delle enormi distese del deserto del Kalahari, luogo nel quale van der Post effettuò le sue ricerche sugli ultimi rappresentanti aborigeni della nostra specie, i boscimani. E proprio nel pensiero primevo dei boscimani van der Post rintraccia alcune straordinarie analogie con le intuizioni e gli studi scientifici di Jung. “Una delle principali fonti d’incomprensione sulla natura e sulla grandezza del contributo di Jung alla vita della nostra epoca – sostiene l’autore – è dovuta alla supposizione che il suo interesse prevalente fosse in ciò che chiamò l’‘inconscio collettivo’ dell’uomo. È vero che è stato il primo a scoprire ed esplorare l’inconscio collettivo, ma, in conclusione, non era il mistero di questo ignoto universale nella mente dell’uomo, bensì un mistero ben più grande, a ossessionare il suo spirito e a guidare tutta la sua ricerca: il mistero della coscienza e del suo rapporto con il grande inconscio”.
Nutrizione clinica
Elia Marinos, Olle Ljungqvist, Rebecca J. Stratton, Susan A. Lanham-New
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 528
La Nutrizione clinica, disciplina compresa nell’ambito della Medicina interna, ha ampi coinvolgimenti in molte aree della Medicina, della Chirurgia e delle Professioni sanitarie. La Nutrizione umana è una materia che per sua natura è multi e interdisciplinare; quella clinica invece, che studia i rapporti tra stato di nutrizione e salute dell’uomo in varie condizioni patologiche, richiede un approccio clinico tipicamente internistico. La Nutrizione clinica è una disciplina relativamente giovane, per tale ragione incontra talvolta difficoltà nell’essere adeguatamente riconosciuta ed applicata nel giusto modo nella pratica clinica. Il libro ha il pregio di un’esposizione organica delle varie tematiche di pertinenza clinico-nutrizionale e dell’autorevolezza degli autori, con grande esperienza clinica e di ricerca, sviluppata in un contesto prevalentemente europeo. Ad un trattato non si chiede di riportare le ricerche più recenti e aggiornate, compito affidato invece alle riviste scientifiche specialistiche, ma piuttosto di proporre una solida impostazione culturale delle tematiche e una moderna metodologia tecnicoscientifica di approccio. Un testo rivolto a chi dovrà confrontarsi con pazienti che, temporaneamente o per tutta la vita, potranno essere affetti da una compromissione dello stato di nutrizione.
Buon compleanno, Charles Darwin. Charles Darwin: duecento anni dalla nascita, centocinquanta anni dalla pubblicazione della prima edizione di «L'origine della specie
Franco Contaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 76
Il 2009 è l'anno celebrativo della nascita di Charles Darwin e dei 150 anni dalla pubblicazione della sua opera più famosa L'origine delle specie.
Prova ad ascoltare gli uccelli
Franco Contaldo
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 192
Diete: pensiamoci su! ... Storie di miti, riti, immagine, ombra, eclissi, volontariato, vergogna, globalizzazione...
Franco Contaldo, Passepartout
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2001
pagine: XIV-192
Obesità
Franco Contaldo, Riccardo Giorgino, Mario Mancini
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 1996
pagine: XII-376
Menopausa e osteoporosi
Franco Contaldo, Carmine Nappi, Pietro Affinito
Libro
editore: Mediserve
anno edizione: 2002
pagine: 160
Accordi e disordini
Franco Contaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 204
È il dialogo fra un ex della generazione ’68 ed un giovane attivista di questo inizio Millennio. I due parlano di Cambiamento, questa volta, veramente epocale. Si è passato dall’Era del Neolitico, il tempo della civilizzazione, all’Era Antropocene, il tempo – per ora – dell’urbanizzazione: uomo che domestica l’ambiente, ovvero la Natura, e poi la trasforma condizionandola quasi del tutto, ovvero Nurture, con "Accordi e Disordini"… Secondo i due, nel ’68 si è lottato per cambiare un passato-presente, oggi per cambiare un futuro-presente. Diverso il mondo, diverso Homo sapiens e con essi il significato e i contenuti di memoria, generazione, intelligenza, etica, viaggio, evoluzione e selezione, emozioni, cultura etc. Gli attuali inquietanti cambiamenti climatici, evocando nei più il lato oscuro ed imperscrutabile del Fato, finalmente occupano. Pandemie (meglio Sindemie) e Cambiamenti Climatici procedono ad unisono, per ora e solo in parte affannosamente controllabili. Come contrastare un Fato che appare comunque avverso?