fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2854
Vai al contenuto della pagina

Materiale educativo

Algebra lineare e geometria analitica

Algebra lineare e geometria analitica

Alfredo Franchetta

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1969

pagine: 644

48,49

Per Eufileto

Per Eufileto

Iseo

Libro

editore: Herbita

anno edizione: 1965

pagine: 32

8,00

Oreste

Oreste

Euripide

Libro

editore: Herbita

anno edizione: 1964

pagine: 214

12,00

Grammatica greca

Grammatica greca

Emidio Panichi

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 1962

pagine: XXIV-518

5,16

Critone. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Critone. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Platone

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1961

pagine: 80

9,80

L'amicizia e gli amici. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
12,00

Mirra

Mirra

Vittorio Alfieri

Libro

editore: D'Anna

anno edizione: 1900

pagine: 120

Mirra prova una passione indomabile per il padre Ciniro, re di Cipro. Si dichiara però decisa a sposare Pereo. Durante i preparativi della cerimonia nuziale, sviene e fa sì che Pereo capisca di esserle odioso, tanto che il giovane si uccide. Ciniro chiede spiegazioni alla figlia che, pressata dalle domande del padre, confessa la sua colpevole passione e si uccide con la spada del padre.
8,05

Saul

Saul

Vittorio Alfieri

Libro

editore: D'Anna

pagine: 140

8,05

Annali. Libro 16º. Per le Scuole superiori
5,80

Agamennone-Oreste. Per le Scuole superiori
7,44

Antigone. Per le Scuole superiori

Antigone. Per le Scuole superiori

Vittorio Alfieri

Libro

editore: D'Anna

pagine: 136

Ideata nel 1776 e pubblicata nel 1783, ha come figura dominante non il tiranno, ma la vittima, Antigone. La fanciulla è sopravvissuta a una grande tragedia: figlia delle nozze incestuose di Edipo e Giocasta ha visto il padre andarsene cieco in volontario esilio, i fratelli uccidersi reciprocamente e la madre suicidarsi. Ora però ha deciso di seppellire l'amato fratello Polinice, anche contro la volontà del tiranno Creonte che ne ha vietato la sepoltura. Compiuto quell'atto Antigone morrà, vittima volontaria, dopo aver resistito alle minacce e alle lusinghe del tiranno che le propone anche le nozze con Emone, suo figlio da lei segretamente amato. Il giovane poi, davanti al cadavere di Antigone si uccide con l'arma prima brandita in segno di ribellione.
8,05

Bruto Secondo. Per le Scuole superiori
7,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.