Libri di Publio Cornelio Tacito
Dialogo sull'oratoria. Testo latino a fronte
Publio Cornelio Tacito
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 288
Esistono ancora oratori degni di questo nome? Quali i motivi dell’attuale declino dell’eloquenza? È ancora possibile conseguire la fama grazie all’oratoria? Intorno a questi interrogativi discutono i protagonisti del Dialogus de oratoribus, opera in cui si indaga la complessa questione dello stato dell’oratoria nel I secolo d.C. Il problema della corrupta eloquentia, però, investe ambiti ben più vasti di quello strettamente retorico, dando agli interlocutori l’occasione di discorrere di etica, istruzione e politica. La mancanza di una soluzione univoca per la questione, lo stile peculiare dell’opera, l’intricata storia della sua trasmissione manoscritta rendono il Dialogus de oratoribus uno dei testi più controversi e suggestivi della letteratura latina.
Gli annali. Libro 13°
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 2001
pagine: 80
Annali. Libri 5 e 6
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 2002
pagine: 96
Le storie. Libro 1
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 1999
pagine: 208
Annali. Libro 11º
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2004
pagine: 144
Antologia tacitiana. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Publio Cornelio Tacito
Libro: Libro in brossura
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2009
pagine: 266
Gli Annali. Libro 1º
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 1997
pagine: 144
Gli annali. Libro 2°
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 1997
pagine: 120
Annali. Libro 4. Ab excessu divi Augusti
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 1996
pagine: 128
Le storie. Libro 3º. Versione italiana interlineare
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 1996
pagine: 160
Le storie. Libro 2º. Versione interlineare
Publio Cornelio Tacito
Libro
editore: Avia Pervia
anno edizione: 1996
pagine: 144
La vita di Giulio Agricola-La Germania. Testo latino a fronte
Publio Cornelio Tacito
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 368
Due piccoli gioielli che testimoniano la straordinaria modernità dello stile di Tacito e della sua riflessione sull'imperialismo romano. Cornelio Tacito, il piú importante storico di Roma e l'ultimo grande scrittore di prosa latina classica, produsse i suoi primi due libri nel 98 d. C., quando la liberazione dalla tirannide di Domiziano pose fine a quindici anni di forzato silenzio. La vita di Giulio Agricola, un ritratto dell'amato suocero, il piú famoso governatore della Britannia, è l'occasione per portare i lettori ai confini del mondo conosciuto e tratteggiare l'epopea di un funzionario imperiale nell'attività di romanizzazione, fino a quando fu travolto dal lato oscuro del potere. Con "La Germania", lo storico torna nelle terre del Nord per descrivere le bellicose tribú germaniche che sfuggivano al controllo di Roma e, come già nell'"Agricola", mettere a confronto i costumi dei cosiddetti barbari con la decadenza e la corruzione della Roma imperiale attraverso un continuo gioco di rispecchiamenti e contrasti tra passato e presente, vicino e lontano. L'edizione è completata da un ricco apparato di note e da un'introduzione che contestualizza i due testi e ne approfondisce i temi in rapporto con analoghe problematiche della modernità.

