Guerra e difesa
Le armi al tempo dei Borbone
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 228
Alpini. Figurini storici di Ernestino Chiappa
Ernestino Chiappa, Maurizio Lupo, Raffaele Natta-Soleri
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Naz. della Montagna
anno edizione: 1998
pagine: 336
Il futuro della sicurezza europea. Aspetti politici, strategici e industriali
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 182
Stormi d'Italia. Storia dell'aviazione militare italiana
Giulio Lazzati
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1997
pagine: 440
La guerra di Bosnia. Violenza dei miti
Fabio Martelli
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 224
Il libro propone una interpretazione non delle cause, bensì delle forme del conflitto di Bosnia, ripercorrendo il contorto rapporto dialettico tra i vari popoli della ex Federazione jugoslava e il loro passato. Da questa analisi antropologico-politica del mondo balcanico, il binomio Nazionalismo-Mito politico, con la sua pretesa di riaffermazione dei caratteri eterni dell'etnicità, appare come l'espressione di quel profondo disagio che di fatto ha finito per abbracciare tutto il continente europeo e la stessa America settentrionale.
Droghe in guerra. Uso bellico di sostanze psicoattive
Antonio Bianchi, Carlo Alfredo Clerici, Silvio Poli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1997
pagine: 160
La strada per la libertà
Michael Collins
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1997
pagine: 164
L'esperienza di Collins, scrittore, polemista ed eroe della resistenza irlandese, ci ricorda quanto sia tortuoso il cammino verso la libertà. E' lecito ricorrere alle armi per garantire l'autonomia di un popolo? Fino a che punto è giustificata la resistenza ai poteri iniqui? Gli scritti di Collins non solo spiegano le cause della guerra civile che ancora infuria nell'Irlanda del Nord ma ci portano al cuore della crisi dello stato moderno, della questione della rappresentanza politica e della legittimità del "diritto di ribellione".
Armi d'attacco da difesa e da fuoco. Le collezioni d'armi del Museo civico d'arte medioevale e moderna di Modena
Lionello G. Boccia
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 1997
pagine: 207
Il volume si articola in due parti. La prima è dedicata all'illustrazione della storia e della formazione della raccolta modenese, in gran parte derivante dalla collezione Coccapani, donata al Comune di Modena nel 1898, che comprende pezzi databili tra il secolo XII e il XVIII. Nella seconda parte del volume le armi sono analizzate ciascuna singolarmente secondo una suddivisione per tipologie: armi difensive, armi bianche lunghe e corte, armi "da botta", "in asta", "da getto", armi da fuoco lunghe e corte, ecc. per un totale di 350 schede.
Appendice estiva a un viaggio d'inverno
Peter Handke
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 64
Nel giugno-luglio del 1996, circa sei mesi dopo il primo viaggio in Serbia, Handke compie, con gli stessi compagni di allora, un secondo viaggio, spingendosi questa volta anche oltre la Drina in territorio bosniaco e raggiungendo Srebrenica, teatro di uno dei più spaventosi episodi della "pulizia etnica" perpetrata da Karadzic. Gli spunti polemici dell'autore sono rivolti in particolare contro la manipolazione della realtà da parte dei mezzi di comunicazione di massa. Handke cerca l'"altra realtà delle cose". Anche in questo libro prosegue inoltre il suo discorso poetico pur affrontando un tema all'apparenza lontano da quelli da lui trattati abitualmente.