fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Danza e altre arti dello spettacolo

Tango, la danza sconfinata

Tango, la danza sconfinata

Elisa Guzzo Vaccarino

Libro

editore: Casadeilibri

anno edizione: 2024

pagine: 208

25,00

I citti, bambini del palio

I citti, bambini del palio

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2024

15,00

Santuzza Cali. Arte fantasia colore

Santuzza Cali. Arte fantasia colore

Maria Ida Biggi

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 160

Santuzza Calì nasce a Pulfero (Udine) il 28 marzo 1934, da padre siciliano e madre friulana. Costumista e scenografa di grande ingegno e fantasia, dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Vienna, diventa assistente del suo professore Oskar Kokoschka fino al 1966. Dai primi anni settanta del Novecento lavora in teatro, dapprima con Lele Luzzati, come costumista, poi amplia il suo raggio d’azione anche alla scenografia. Artista indipendente e creativa, disegna costumi come pezzi d’arte partendo da un approccio fantasioso e originale, dimostrando una grande versatilità e artigianalità, che l’ha portata a collaborare con alcuni dei maggiori registi italiani, tra cui Daniele Abbado, Tonino Conte, Filippo Crivelli, Gianfranco de Bosio, Franco Enriquez, Alessandro Fersen, Vittorio Gassman, Maurizio Scaparro, Paolo Poli, Aldo Trionfo. In questo volume viene per la prima volta presentata la documentazione della sua intera produzione artistica per il teatro, raccolta nel prezioso Archivio che lei ha voluto generosamente donare all’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia presso cui è ora conservato. Il materiale, di grande valore artistico, comprende figurini e bozzetti originali ed è suddiviso in più di duecento cartelle tra Teatro di Prosa, Lirica e Teatro Ragazzi.
28,00

E fu sera e fu mattina... Genesi 1. Catalogo della 35ª edizione del Ravenna Festival 2024
30,00

Pupi Siciliani. Gesta e amori di cavalieri, dame e incantatori-Sicilian Marionettes. Deeds and loves of knights, dames and enchanters

Pupi Siciliani. Gesta e amori di cavalieri, dame e incantatori-Sicilian Marionettes. Deeds and loves of knights, dames and enchanters

Alfredo Mauceri, Alessandro Saffo, Antonino Bartuccio

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2024

pagine: 160

I pupi toccano l’anima con fili invisibili, solleticando i nostri mondi nascosti con le loro storie d’arme e d’amor Carlo Magno, Orlando, Rinaldo e Angelica, buoni e cattivi, eroi e vinti, cristiani e saraceni, mostri mitologici e figure magiche. Essi rappresentano la più riuscita sintesi storico-iconografica mai attuata, sono il risultato dell’intreccio fra tecniche artigianali altamente specializzate e racchiudono un enorme valore sociale e culturale. Questo libro ricostruisce la storia e l’arte dell’Opera dei Pupi, delinea le personalità dei suoi protagonisti e offre uno spaccato inedito su una delle massime espressioni dell’estro siciliano, riconosciuto dall’Unesco “Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità”.
16,00

Poeti e testi del tango. Storie, contesti, analisi

Poeti e testi del tango. Storie, contesti, analisi

Nicola Contegreco

Libro

editore: Abrazos

anno edizione: 2024

pagine: 314

18,00

Tra i fili di un'eredità. La collezione di burattini del Met Museo degli Usi e Costumi della Gente di Romagna di Santarcangelo

Tra i fili di un'eredità. La collezione di burattini del Met Museo degli Usi e Costumi della Gente di Romagna di Santarcangelo

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2024

pagine: 140

Una collezione di burattini approda al MET di Santarcangelo nel 1990, non a caso intercettata dall’incredibile “creativo irriverente” che è stato Tinin Mantegazza e da allora non solo contribuisce ad accrescere il patrimonio del museo ma trova una dimora accogliente a motivo della straordinaria sensibilità della città verso tutte le espressioni teatrali. Dal momento della sua acquisizione, la collezione di burattini e burattette dei Salici-Stignani ha offerto lo spunto per mantenere viva una forma d’arte, quella del teatro di figura, attraverso mostre e rassegne di spettacoli per le famiglie che non costituiscono solo un’occasione di divertimento, ma che possiedono anche un forte valore educativo.
35,00

Storia della danza italiana. Dalle origini ai giorni nostri

Storia della danza italiana. Dalle origini ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 424

La storia del balletto in Europa è stata finora scritta tenendo il più delle volte Parigi al centro di ogni trasformazione; l'assenza di una storia complessiva della danza nel nostro Paese ha reso infatti più difficile agli storici e agli appassionati l'osservazione di quanto proprio l'Italia, con i suoi diversi centri di produzione e le sue personalità di spicco, abbia rappresentato una sorta di motore nascosto per questa ricca vicenda artistica e culturale. Lo scopo di questo libro è quello di fornire il tassello mancante alla ricomposizione del mosaico, seguendo il ballo teatrale italiano nella sua evoluzione storica e nei suoi molteplici intrecci con le altre realtà europee: la fioritura dei balli spettacolari nell'Italia delle corti rinascimentali, la nascita del ballo teatrale, la comparsa della figura del maestro di balletto e la pubblicazione dei primi trattati, il coreodramma, le controversie sul ballo degli intellettuali illuministi e l'emancipazione dello status sociale del ballerino fra Sette e Ottocento. Il volume si articola in sei ampi blocchi cronologicamente ordinati, ciascuno affidato a un esperto sotto la supervisione del curatore. L'esposizione è condotta incrociando le questioni storiche e tecniche della danza con quelle delle altre arti, in modo da rendere evidente il ruolo del balletto nella formazione del gusto e persino dei pregiudizi di ciascuna epoca.
35,00

Giochi di prestigio e facili trucchi magici

Giochi di prestigio e facili trucchi magici

Nicholas Einhorn

Libro: Libro in brossura

editore: Grillo Parlante

anno edizione: 2024

pagine: 128

Svela i segreti di innumerevoli trucchi magici e come eseguirli e presenta un’ampia varietà di trucchi, incluse magie con le carte, magie da tavola, magie con lacci, corde e funi magiche, magie mentali, magie con la seta, i ditali, la carta e le monete magiche. Include una storia illustrata dei maghi e della magia, dalle sue origini in Egitto attraverso il diciannovesimo e il ventesimo secolo fino ai maghi moderni quali Siegfried e Roy, David Copperfield e David Blaine. Numerose foto a colori mostrano i punti di vista sia del pubblico che dell’esecutore.
7,90

Le regine della Belle Époque

Le regine della Belle Époque

Mariangela Camocardi

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2024

pagine: 112

La Belle Époque: un lasso di tempo frizzante, mondano, modaiolo, in cui le donne manifestano in tutto il mondo reclamando la parità con gli uomini. Esiste però una diversa categoria di donne che sfida le regole imposte dalle convenienze: mandano in delirio il pubblico maschile dei Cafè Chantant, riscuotendo successi clamorosi con spettacoli più che osé, indossando costumi succinti durante esibizioni che appaiono ai benpensanti come oltraggio al pudore. Sono le "sciantose", e quasi tutte adottano nomi d'arte francesi. A loro più che talento serve la spregiudicatezza, per cui non si lasciano condizionare da scrupoli di nessun genere. Sessualmente disinibite, le corteggiano principi e sovrani, e arrivano a vivere come principesse. Resterà un fenomeno brevissimo, intenso, brillante come le paillettes dei loro abiti di scena, sfoggiati sulle ribalte dei più rinomati teatri europei, e che tramonterà all'esplodere del conflitto. Ma che nessuno potrà mai dimenticare.
13,00

Il carnevale di Albenga

Il carnevale di Albenga

Mario Moscardini

Libro

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2024

pagine: 90

15,00

A danza con Rina la ballerina

A danza con Rina la ballerina

Venere Turi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 40

La danza è dedizione e impegno, ed essere una ballerina significa essere sempre in ordine, precisa e puntuale alle lezioni e aggraziata e perfetta in ogni movimento. Non è affatto semplice ed è molto facile scoraggiarsi, soprattutto se si è alle prime armi. Il piccolo manuale A danza con Rina la ballerina è un aiuto per tutte le bimbe che si stanno approcciando al mondo della danza: fornisce non solo i rudimenti fondamentali, come i nomi delle posizioni e il modo migliore per realizzarle, ma anche ottimi consigli, curiosità e tanto incoraggiamento.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.