fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Arti: soggetti e temi specifici

Fondamenti di anatomia artistica

Fondamenti di anatomia artistica

Roberto Osti

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2023

pagine: 310

«Una vera e propria guida rivolta agli studenti, agli artisti e agli amatori che sentono il bisogno di decifrare e di leggere chiaramente gli elementi costitutivi del corpo umano, per poterne tradurre consapevolmente gli aspetti espressivi e dinamici nella restituzione grafica e pittorica delle arti figurative.» (Maria Cristina Galli)
30,00

Insieme

Insieme

Alessio Geretti

Libro

editore: illegio

anno edizione: 2023

pagine: 96

Una visita guidata all'interno della mostra internazionale d'arte moderna e contemporanea "Insieme" (Udine, Casa Cavazzini, 18 febbraio - 16 luglio 2023).
12,00

Un quadro accanto. Cento alberi d'artista

Un quadro accanto. Cento alberi d'artista

Alberto Bernardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il secondo volume di "Un quadro accanto" è un libro d'arte composto da cento riproduzioni di quadri noti e meno noti - dagli antichi affreschi romani di Villa Livia fino a Mondrian - commentati da brevi riflessioni dell'autore. Il tema che li collega è l'albero, presente come protagonista o comprimario in ogni quadro. Le immagini danno conto delle infinite interpretazioni e allegorìe che i vari artisti hanno affidato agli alberi, mentre i testi, estratti da una rubrica che Alberto Bernardelli gstisce sui suoi canali social, sollecitano la capacità dell'arte di fornire agli assilli della vita quotidiana una via d'uscita, uno sbocco riflessivo rigenerante e liberatorio. "Libro che ingaggia, incuriosisce, sfida" secondo la lettura dello storico dell'arte Stefano Zuffi.
18,00

Nunzio incontra Perugino. Ediz. italiana e inglese

Nunzio incontra Perugino. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 72

Da un’idea del collezionista Giuseppe Cascetta, lo scultore contemporaneo Nunzio ha lavorato ispirandosi all’Annunciazione Ranieri di Perugino, riflettendo sul suo significato, sui valori formali e spirituali del capolavoro dell'artista rinascimentale. Il risultato del dialogo presentato in questo catalogo di mostra si è tradotto in due sculture in legno che, attraverso un codice contemporaneo, analizzano l’eterno rapporto che lega i maestri del passato agli autori viventi. Le due sculture di Nunzio, in liaison con Perugino, sono - secondo le parole dello scultore - "l’una l’ideale sviluppo di una curva che avvolge le due figure del dipinto, l’altra la proiezione di uno di “spazio”, interpretato come architettura, come paesaggio, come orizzonte in un dialogo che riflette su proporzioni e volumetrie". Ed è proprio questa eterna sfida per gli artisti di ogni epoca che viene evocata nei testi e nel layout di questo volume in doppia lingua italiana e inglese.
26,00

Art and surgery. Masterpieces inspired by surgery throughout the centuries
70,00

La pala d'altare a Venezia tra Tiziano e Tiepolo (1580-1720)

La pala d'altare a Venezia tra Tiziano e Tiepolo (1580-1720)

Gabriele Tonizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 277

Tra la fine del XVI e il principio del XVIII secolo Venezia è contraddistinta da un costante stato di crisi a causa dello scontro diplomatico col papato, della peste e delle guerre contro i turchi ma anche dal continuo rinnovamento degli altari nelle tante chiese cittadine. È in questo periodo che la pala d'altare si distingue come vero e proprio "prodotto sociale": specchio della società e delle sue istanze, non solo religiose e culturali, ma anche politiche. È questo uno dei temi centrali del volume, che per la prima volta studia sistematicamente la pala in un periodo che idealmente congiunge l'eredità tizianesca con la nuova stagione rococò di Tiepolo, nel tentativo di inquadrarne lo sviluppo tipologico, iconologico e semantico. Premessa di Linda Borean.
26,00

MaDonne. Madre è vita in Terra di Lavoro

MaDonne. Madre è vita in Terra di Lavoro

Bruno Cristillo

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il libro presenta per la prima volta una raccolta completa, illustrata dalle fotografie di Bruno Cristillo, degli affreschi e dei dipinti relativi ad un’iconografia bella e interessante, molto diffusa in Terra di Lavoro fra tardo Medioevo e Rinascimento, quello delle Madonne del Latte. Questa documentazione, finora sparsa e quasi tutta poco nota, ora puntualmente catalogata e illustrata, costituisce un punto fermo per la conoscenza dell’arte di un’area che fu cerniera tra Roma, l’Italia centrale (dove essa anche è particolarmente diffusa), il Meridione, la Sicilia, il Mediterraneo e Bisanzio, e una mirabile testimonianza di fede e di storia. Un contributo importante, quindi, degli Uffici Diocesani dell’area Casertana per la tutela e la valorizzazione dell’Arte sacra.
60,00

Guida per comporre il presepio

Guida per comporre il presepio

Eva Tea, Maria Antonietta Crippa, Ferdinando Zanzottera

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Storia dell'Arte Lombarda

anno edizione: 2023

Il presente volume ripropone il piccolo libro che Eva Tea pubblicò nel 1931 con la casa editrice della Scuola Beato Angelico per sollecitare a portare nei presepi, in quelli familiari in particolare, il rinnovamento liturgico e artistico del quale la Scuola, a partire dalla sua fondazione, si era fatta promotrice. In sintonia con gli obiettivi della Scuola, Eva Tea intese offrire le premesse che avrebbero consentito ad ogni artista di realizzare un presepe adeguato al rinnovamento che il momento storico esigeva. La proposta dunque aveva carattere di stimolo alla maturazione del gusto, della sensibilità e della coscienza religiosa in ambito familiare. L’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda (ISAL), insieme a due contenuti inediti contributi di Maria Antonetta Crippa e Ferdinando Zanzottera, ripropone qui il prezioso libro nella convinzione che, perché il presepe riprenda la strada innovativa indicata da Eva Tea e dalla Scuola Beato Angelico, occorre adeguata preparazione. Il presepe non è mai stato concepito nella tradizione cristiana come puro rimando storico ma lo ha sempre inteso come elemento di estrema contemporaneità aperta alla verità dei testi sacri.
20,00

Gli arazzi fiamminghi del Museo Diocesano di Ancona. Committenza e datazione
14,60

100 ritratti trevigiani

100 ritratti trevigiani

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Italprint

anno edizione: 2023

20,00

Catalogo Effetto Arte. Catalogo di eventi e presentazioni artistiche

Catalogo Effetto Arte. Catalogo di eventi e presentazioni artistiche

Libro

editore: Art Now

anno edizione: 2023

pagine: 544

20,00

Arte e devozione nella chiesa di San Michele Arcangelo di Treppio

Arte e devozione nella chiesa di San Michele Arcangelo di Treppio

Alberto Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno

anno edizione: 2022

pagine: 62

Il saggio analizza dal punto di vista storico-artistico le opere conservate nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo di Treppio in provincia di Pistoia. La chiesa sorse nel secolo XII ma si arricchì notevolmente fra i secoli XVI e IX. Appartenne alla diocesi di Bologna fino al 1784, quando passò a quella di Pistoia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.