Arti, cinema e spettacolo
Alatri. La natività e il legno. Simposio di scultura lignea tenutosi presso il Chiostro di San Francesco ad Alatri
Leonardo Antonucci
Libro: Libro rilegato
editore: Tipografia Editrice Frusinate
anno edizione: 2023
pagine: 36
Il disegno urbano e territoriale per lo sviluppo endogeno. Progetti 1976/2021
Olindo Terrana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 292
Progettare è una delle sfide più stimolanti perché ci consente di ideare e studiare come realizzare quanto intuito nel rapporto tra visione del luogo e sua rappresentazione. Attraverso la sfida del progetto, l’architetto tende a risolvere la tensione fra la forma dei luoghi e la forma del prodotto, consapevole di dover rispettare al meglio l’equilibrio fra “firmitas, utilitas, venustas” e, dunque, il rapporto fra scienza e arte. Tutto questo perché il mondo globalizzato richiede, con una velocità sempre più sorprendente, nuovi manufatti o pseudoartefatti, curandosi poco di rispettare e valorizzare tradizioni e memorie collettive locali dove sono le differenze a determinare l’unicità dei luoghi per i quali il progetto diventa strumento di positive trasformazioni. Questo libro raccoglie buona parte dell’attività di ricerca e di sperimentazione progettuale di Olindo Terrana dedicata alle architetture residenziali e a quelle per i servizi e per le attività produttive, ai piani urbanistici e ai programmi interterritoriali regionali e transnazionali ideati con la consapevolezza di chi, per formazione culturale, ha coltivato il dubbio, ma come architetto ha cercato di trovare la migliore soluzione per realizzare “solidi sogni” spingendosi oltre il proprio limite: osando ‒ provando e riprovando ‒ con l’umiltà, la passione e la tenacia dell’“architetto condotto” in alcuni luoghi, città e ambiti territoriali di quella che lui ama definire “Isola/Continente: Sicilia”.
Le cinéma de Elio Petri
Alfredo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Elio Petri è tra i più importanti registi italiani. La sua notorietà in campo internazionale è legata al successo di A ciascuno il suo (1967), ma soprattutto a Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (Oscar 1971 per il Miglior film straniero) e La classe operaia va in Paradiso (Palma d’oro al Festival di Cannes 1972). Benché lo si sia sempre associato quasi esclusivamente al cinema di impegno politico e civile, la sua posizione in questo ambito – e anche nella cultura di sinistra dell’epoca – è sempre stata piuttosto anomala. Tra l’altro, è soprattutto nell’ultima fase del suo lavoro, tra il 1973 e il 1982, anno della sua morte prematura a 53 anni, che il regista mette costantemente in gioco, film dopo film, una personale visione del mondo, ponendo il proprio linguaggio fuori da qualsiasi appartenenza a stilemi narrativi realistici. Il suo rimane certamente un cinema politico, ma ad un livello diverso, ben più alto e dialettico. Il libro, che contiene anche due racconti brevi di Petri, dà conto dell’itinerario artistico di quest’uomo affascinante e complesso, ateo, comunista, materialista, di cultura francese, sartriano, nel tentativo di mettere a fuoco il suo cinema per quello che davvero è, ossia una ricerca nevroticamente tesa alla sperimentazione di nuove strutture narrative, dominata da un pensiero allucinato, da un linguaggio violento, iroso, febbrile come quello di Céline e, insieme, anarchico come quello di Bataille e Sade, in un’ottica grottesca e carnascialesca che rimanda anche a Bosch e Rabelais.
Opere 2015 2022
Fulvio Donorà
Libro: Cartonato
editore: Kim Williams Books
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questi lavori di Fulvio Donorà, realizzati dal 2015 al 2022, fanno parte di un’attività costante di lavoro d’arte, necessità imprescindibile di confronto con la propria creatività, con i suggerimenti interiori di risposte artistiche sulle problematiche del presente vissute con attenzione in relazione o con sguardo critico alle proposte culturali della realtà culturale odierna. Alcuni di questi lavori – dipinti, allestimenti/sculture, quaderni – sono stati esposti in mostre pubbliche e questo catalogo ne è testimone, un’ulteriore occasione per riflettere sull’autenticità delle idee proposte
Vedo grigio. L’arte in periferia, il colore e la rinascita sociale
Giorgio Pintor, Ugo Bressanello, Andrea Concas, Marco Peri, Diletta Galimberti
Libro: Libro rilegato
editore: Art Backers
anno edizione: 2023
pagine: 128
La Fondazione Domus de Luna ha intrapreso l'impegno di trasformare un ex mercato di periferia, a lungo abbandonato alla droga e alla criminalità, in un centro inclusivo dove le persone possono trovare attività, arte e un ambiente accogliente. Il primo passo per cambiare la percezione di questo luogo è stato eliminare il grigio dai muri e dai palazzi, coinvolgendo diversi artisti di street art che hanno fatto diventare il centro Exmè un edificio magico e colorato. Attraverso le voci dei protagonisti e numerose immagini, il libro "Vedo grigio" documenta questo processo e invita a riflettere sull'importanza dell'arte nello spazio pubblico come mezzo di inclusione e relazione tra artisti, luoghi e comunità.
La Grande Guerra in pinacoteca. Dipinti, disegni e storie militari
Giorgio Seccia
Libro: Libro in brossura
editore: Artingenio Francesco Corsi
anno edizione: 2023
pagine: 368
"La Grande Guerra in pinacoteca" è la più completa raccolta di dipinti che illustrano i fatti d'arme. L'autore immagina 21 sale nelle quali trovano spazio oltre 500 dipinti e disegni arricchiti da didascalie, commenti critici e testimonianze letterarie del tempo. Per ogni sala viene immaginato un tema diverso, dall'inizio della Guerra illustrato con opere di Marinetti, Carrà, Balla, Nomellini, Picasso, Chagall, Severini, alla guerra di trincea con opere di Bucci, Montanari, Erba, Nash, Brass, Sironi, Viani. Troviamo i volti dei comandanti, i paesaggi della guerra, le tristi icone della guerra moderna con i nuovi armamenti, i gas e la produzione industriale. Da una sala dedicata alla guerra nei cieli alla sala dedicata alla guerra di mare con navi e sottomarini, tra opere figurative e futuriste. E ancora il tema della sanità, delle vittime fino all'armistizio. Nel libro, oltre che le opere di grandi nomi della storia dell'arte, troviamo lavori di Pittori-soldato, war artists, kriegsmaler, da ogni parte del mondo, spesso essi stessi combattenti in prima linea.
deModasign
Luigi Patitucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 158
Strumenti attuativi d'esercizio di una pratica ancestrale ineludibile, persino in tempi di costituzione della continua, inarrestabile, operazione di replica integrale di uno speculare ed illimitato mondo digitale, a ben vedere. Un percorso d'indagine filologica, che ho inteso percorrere nella direzione che intende affrontare le azioni deputate alla trasposizione fisico-meccanica di un immenso patrimonio umano e culturale acquisito." Luigi Patituccidel cucire. del tessere. Azioni rappresentative dell'agire umano, rintracciabili nella molteplice produzione culturale di un paese, come l'Italia, dove la questione che investe la compatibilità e la sopravvivenza nei mercati globali di un artigianato altamente specialistico, cioè in grado di generare prodotti con un notevole gradiente qualitativo ed estetico, ed una industria che confina le sue dotazioni tecnologiche e le migliori risorse intellettuali in un ambito operativo fortemente caratterizzato da una dimensione 'quasi-familiare' della gestione, ma in grado di poter esercitare notevoli performance nei mercati internazionali. Fenomeno che viene riconosciuto in ambito internazionale sotto la denominazione corrente di "Made in Italy", e che produce istantaneamente una immagine densa di preziosi e qualificanti aggettivi, quali: ricco, rappresentativo, qualitativo, eccellente, insuperabile, etc... Segnale inequivocabile, che dunque rende la questione relativa al progetto sartoriale, quello che noi oggi siamo soliti chiamare tailor made, quale pratica d'adozione di una modalità d'esercizio estesa a numerose aziende, ad ogni latitudine della penisola italiana, e persino del pianeta, argomento di particolare interesse.
Comics cartoons cowboys covers
Gary Panter
Libro: Libro in brossura
editore: Sigaretten
anno edizione: 2023
pagine: 92
Piccole storie con grandi maestri
Claudio Aldegheri
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Carlo Aymonino, Daniele Del Giudice, Guido Guidi, Vittorio Gregotti, Alessandro Mendini, Paolo Portoghesi, Aldo Rossi, Carlo Scarpa, Gino Valle, Robert Venturi, sono i maestri di queste piccole storie. "Il libro poi ci invita a riflettere anche sulla nozione vera e propria di “maestro”, che, nella continua e quotidiana valanga di informazioni e proliferazione esponenziale delle fonti di conoscenza, si va un po’ perdendo. Eppure, credo che la figura del maestro svolga ancora un ruolo fondamentale per la crescita di artisti, professionisti e intellettuali, e rimanga importante e valida proprio perché ci consente di inserirci in una tradizione culturale (scegliendola, quale che sia), in uno di quei solchi, di quelle “tendenze” di cui ci parlava Rogers. Quindi Aldegheri va ringraziato anche per farci riflettere ancora su questo tema, attraverso la sua ricca e articolata esperienza diretta con questi giganti." Dalla prefazione di Maurizio Sabini Claudio Aldegheri Architetto professionista. Ha al suo attivo molte pubblicazioni, come lo studio su paesaggio e urbanistica, An Urban/Landscape Project for the Venice Lagoon (The Plan Journal – Vol. 3 - Issue 1 – 2018) e opere di architettura, tra le quali l’Ampliamento del cimitero di Roncaglia-Rio - Padova (I Guardiani della Dormiente) inserito nel catalogo del Ministero della Cultura tra le opere significative del ‘900.
Schiavi per la musica
Reno Brandoni
Libro: Cartonato
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2023
pagine: 56
È il 1860 e l’ultima nave schiavista sbarca sulle coste americane. È l’inizio di un viaggio che dalla fine della schiavitù ci conduce sulle tappe cruciali della nascita della musica nera. Dai campi di cotone fino al concerto del Carnegie Hall “From Spirituals to Swing”.