Le Mezzelane Casa Editrice: Enigmi
Sei donne e un libro. Le inchieste del commissario De Vincenzi
Augusto De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 324
Una mattina, all’alba, uno spazzino trova, sui gradini di una chiesa un misterioso involto che reca la scritta “Prego consegnare alla Questura”. Questo è l’inizio della nuova avventura del commissario De Vincenzi, come sempre nottambulo e come sempre appassionato di letteratura, al quale, subito dopo aver ricevuto il pacchetto rinvenuto dallo spazzino,i viene comunicato il ritrovamento di un cadavere in una libreria antiquaria. Non un cadavere qualsiasi, bensì quello del senatore Magni, chirurgo di successo ma, soprattutto uomo affascinante e impenitente tombeur de femmes. Quello che infatti colpisce subito il commissario è la sovrabbondanza di bellissime donne che a mano a mano compaiono nel corso dell’indagine, oltre al fatto che l’assassino è di sicuro una mente raffinatissima, forse persino capace di compiere il delitto perfetto. Pubblicato per la prima volta nel 1936, “Sei donne e un libro” offre un vivissimo spaccato della vita dell’epoca, con i suoi lussuosi interni Art déco, la rigida separazione tra le classi sociali e lo spiritismo, diventato una moda tra i ceti più elevati. In questo magma indaga il commissario De Vincenzi.
La processione
Claudia Garau
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 284
Giulia Corsi, giovane mamma single, riesce finalmente a concedersi una lunga vacanza in Sardegna con la figlia Alice. Mentre dà una sistemata alla magnifica villa sulla penisola del Sinis che ha affittato, inutilizzata da anni, scopre un quadro che la affascina e che battezza “La processione”. Il giorno dopo, sulla spiaggia davanti alla villa, viene trovato il cadavere di una donna e lo stesso giorno, nei pressi degli scavi archeologici di Tharros, Alice, che sta giocando alla piccola esploratrice con un’amichetta conosciuta sul posto, rinviene uno scheletro che ancora indossa la divisa tedesca della II Guerra mondiale. La scoperta che anche la donna assassinata era tedesca risveglia l’istinto inquisitivo di Giulia, usa a immischiarsi, come dicono le amiche che nel frattempo l’hanno raggiunta, in cose che non la riguardano, e a mettersi in pericolo. E infatti Giulia, che ha cominciato a indagare con il riluttante permesso del commissario Silvia Sorgiu, si metterà in pericolo più volte, scoprendo un segreto dietro l’altro fino alla rivelazione finale, della quale il quadro che tanto ama è la chiave
Scatti rubati. Alle cinque del mattino. Volume Vol. 4
Rita Angelelli, Antonio Lucarini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 176
Alessandro Incandela è convinto che gli omicidi su cui sta indagando siano legati ad altri, simili, avvenuti vent’anni prima. Insieme a Laura Mancini, decide di informare il questore, ma quando Laura va a casa di Sonia Lugli per raccoglierne la testimonianza, trova la donna morente, brutalmente aggredita. Incandela viene malmenato da un gruppo di magrebini. Quando rinviene, accanto a sé trova il corpo martoriato di un’altra vittima. Viene sospeso dal servizio e il questore affida le indagini a Laura Mancini. Entrambi sono convinti che qualcuno stia cercando di incastrare Incandela. Laura riesce a identificare il colpevole del primo omicidio che ha sconvolto la città, ma la sua è una vittoria apparente e il solito Cinaglia la denigra sul suo giornale. Anche se con molti imprevisti e difficoltà, Laura Mancini continua a indagare, perseguitata da un senso di sconfitta che ha a che fare col suo vissuto personale, i tragici ritrovamenti e le ombre del passato che ritornano. Si tesse così una trama sempre più avvincente e fitta di eventi ben poco rassicuranti. Il romanzo è il quarto episodio della serie “Alle cinque del mattino”, otto storie al fulmicotone.
Le femmine del babbuino. Antonio Laitano, commissario
Mechi Cena
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 304
Antonio Laitano è un poliziotto, vedovo, ammalato, confinato da qualche inciampo nella carriera in un commissariato di Portoferraio che si chiama Biscotteria. Siamo nel 1983, l’anno del primo governo a guida socialista, e la vicenda inizia con un cadavere. Dal Mare Baltico al Corno d'Africa fino a uno sperduto villaggio della Somalia, coloro che ne seguono i destini inseguono anche una verità miope e irresponsabile quanto lo sono gli esiti del colonialismo italiano e dell’imperialismo sovietico e americano. «Perché sei sola?» chiede Laitano alla bella signora che gli affitta una stanza della sua grande casa. «Sai… hai presente la pietra filosofale, quella che trasforma in oro tutto quello che tocca? Ecco, quella non c’è, non ce l’ha nessuno. Ma il suo contrario sì. Sono in molti ad avere la capacità di trasformare l’oro in ruggine», risponde lei. E infatti Laitano si sente così, una pietra filosofale al contrario, un agente del caos e del suo anagramma, il caso, un evento di cui non conosciamo le origini. Che arriva quasi sempre da lontano, nel tempo, nello spazio e nelle storie.
La sindrome di Bettega. Antonio Laitano, commissario
Mechi Cena
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 298
«Ricordare non è sapere», dice l’americano con otto dita, forse un agente della CIA, che tutto ricorda ma ben poco sa di ciò che ricorda. «Sai perché la gente va da una cartomante? Non per conoscere il futuro ma per sapere se la moglie li ha traditi», sembra fargli eco Stavros Kasalis, ufficiale greco rinnegato, assassino per conto dei Servizi segreti jugoslavi. È il passato a essere in continua mutazione, non il futuro, e il commissario Laitano, ricostruttore di passati per professione, lo sa. Sa di non sapere. «Il passato non esiste, per come lo conosciamo», ma deve, per sopravvivere o vivere, accettare di lasciare ogni cosa che sta nel suo posto sbagliato. Mechi Cena, figlio di una controcultura che prima ancora di opporsi sapeva proporre alternative, ci consegna questo volume che pare sfuggire, per progetto, caso o errore, alla classificazione per generi. Perché è utopico pensare che “il sonno della ragione genera mostri”. In realtà, li ha già generati.
Il banchiere assassinato. Le inchieste del commissario De Vincenzi
Augusto De Angelis
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 208
Mentre torna in Questura durante una gelida e nebbiosa notte milanese, il commissario De Vincenzi quasi si scontra con un uomo in abito da sera. Poco dopo, nel suo ufficio si presenta Giannetto Aurigi, vecchio amico che il commissario non vede da tempo. L'uomo si comporta in modo strano, sembra sconvolto. Mentre i due parlano, il telefono di De Vincenzi squilla, avvisandolo del ritrovamento di un cadavere in Via Monforte 45, precisamente nell'appartamento di Aurigi. Da questo momento in avanti, il commissario De Vincenzi dovrà lottare contro il tempo, contro una serie di indizi apparentemente inoppugnabili ma che, lui ne è certo, puntano nella direzione sbagliata, e contro le convenzioni dell'epoca per risolvere un malvagio enigma molto ben congegnato. Con questo volume, Le Mezzelane Casa Editrice è lieta di riproporre un prezioso gioiello narrativo uscito nel 1935 dalla penna di Augusto De Angelis, il cui protagonista, il commissario De Vincenzi, può essere a ogni buon conto considerato il padre di tutti gli ispettori e i commissari del romanzo poliziesco italiano, e una delle figure più interessanti di quello europeo.
Sette giorni
Mario Grasso
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 208
Tutto avviene in sette giorni. Sette giorni per dipanare un intreccio di storie che mescolano sentimenti e sangue, ricordi della Milano di un tempo – quella della ligera, la malavita romantica – ai fatti della Milano di oggi, la città ipermoderna dove tutto avviene prima che altrove. È qui che il commissario Ladisa deve combattere contro il proprio passato per trovare la lucidità necessaria a scoprire la verità e intrappolare un assassino senza volto.
Trappole di carta
Sandro Dettori
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 224
Ted Achab trascorre le giornate tra la biblioteca dove fa il custode e un modesto appartamento alla periferia di New York. Con la speranza di dare un corso diverso alla propria vita e diventare uno scrittore di successo, scrive un romanzo sulla condizione degli homeless, i diseredati che in molte città americane ne popolano le periferie. Come in una favola, il suo libro incontra il favore di un’importante casa editrice che lo pubblica e lo promuove con un’insolita e grandiosa campagna pubblicitaria. Dopo breve tempo, però, Ted comprende che i disegni del potente editore nascondono affari poco chiari e che anche altri personaggi di contorno perseguono scopi diversi e non tutti leciti. Il giovane, che per primo aveva mentito sulla genesi del proprio lavoro, giorno dopo giorno si ritrova coinvolto in un intrigo che, oltre a minare il rapporto con la moglie che ama, lo vede incriminato per omicidio, un’accusa dalla quale gli sarà difficile difendersi. Una parabola, la sua, che lo farà riflettere sulle trappole nelle quali può cadere chi cerca il successo.
Pavia e la storia che ritorna
Ivano Migliorucci
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 192
Durante una mostra dedicata ai cimeli della Seconda guerra mondiale, un visitatore scopre qualcosa collegato alla morte di suo nonno, deportato dai nazisti e mai più tornato dal campo di concentramento. La sua vita è stata condizionata dai genitori, soprattutto da suo padre, e dal dolore scaturito da quella perdita. Quanto inaspettatamente ritrovato lo porta alla ricerca della vendetta, che pianifica scientemente avvicinandosi, omicidio dopo omicidio, al suo vero obiettivo. Vuole restituire il dolore provato, ma quando sta per completare l’opera l’amore per una donna rischia di fargli cambiare idea. A indagare sui delitti un ispettore di polizia, Mauro Armano, intimo amico di Nicola Torsello, giornalista de “La Provincia Pavese”, con il quale scambia opinioni e notizie e che fa parte della sua stessa goliardica combriccola di amici.
Il lago verde
Edoardo Guerrini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 192
La superficie verde di un lago di cava, annidato nella pianura risicola piemontese, nasconde segreti inconfessabili. Ettore Esposito, commissario capo della polizia provinciale, inizia a sospettare che qualcosa non vada nella conduzione dell’azienda, gestita da una rispettabile famiglia di lunga tradizione industriale. Chi sono i veri soci di maggioranza? Dov’è finito il direttore, scomparso insieme alla sua “amica”? Luci e ombre si susseguono, riflessi sulla superficie dell’acqua possono abbagliare e confondere le idee. È amore vero quello che Angela, australiana di origini calabresi, proprietaria di un capannone pieno zeppo di rifiuti, porta in dote a Ettore, o i suoi occhi neri come ossidiana sono troppo belli per essere veri?
Riflessi di morte. Alle cinque del mattino. Volume Vol. 3
Rita Angelelli, Antonio Lucarini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
Alessandro Incandela riceve un messaggio da un numero anonimo, contenente un indirizzo e una sorta di provocazione. Preso dalla curiosità, imposta l’indirizzo sul navigatore e in una radura trova il cadavere di una donna crocifissa. Sconvolto dalla macabra scoperta, decide di scappare e attendere che venga chiamato dal questore a occuparsi del caso. Inseguito dall’ombra del killer, Alex dovrà indagare anche su alcuni strani eventi che gli stanno accadendo e si convince che il maniaco sia una persona che lo conosce bene, più di quanto lui si conosca se stesso. Laura Mancini, oltre a indagare insieme ad Alex sugli ultimi omicidi avvenuti in città, si trova, suo malgrado, a essere testimone di una violenza domestica. Il killer sembra essere ovunque, ma è in una stanza oscura, segreta, che i lettori lo troveranno. A rivivere i momenti dell’uccisione della donna che tanto lo hanno esaltato.
Delitto in casa Le Mezzelane
Andrea Ansevini, Alessandra Piccinini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 104
Il 29 giugno 2019 Rita Angelelli, affermata scrittrice ed editrice, sparisce misteriosamente dalla spiaggia di Palombina, dopo uno spettacolo che lei stessa aveva ideato. Il ritrovamento dei suoi oggetti personali e le scarpe insanguinate non lasciano spazio ai dubbi: Rita Angelelli è stata assassinata. Il Sostituto Procuratore Marco Polo non si darà pace fino a che non troverà il colpevole, ma le indagini si riveleranno tutt’altro che semplici: Rita ha molti nemici, ogni autore ha un segreto da nascondere, il corpo e l’arma del delitto non si trovano. Quel giorno e durante le indagini avvengono dei fatti strani: al cimitero di Tavernelle si verificano insoliti movimenti e una delle autrici presenti allo spettacolo si toglie la vita in circostanze misteriose. Roberto Ricci, detto "il parrucchiere del brivido", è il principale sospettato del rapimento e dell’omicidio. Anche lo stesso Sostituto Procuratore Polo, all’apparenza integerrimo, forse nasconde un segreto inconfessabile. Ma che cosa c’entrano in tutto questo la capo editor Maria Grazia Beltrami e il famoso occultista Alister Crowley?