L'Autore Libri Firenze: Biblioteca 80. Saggi
L'amore di Dio è sopra ogni cosa. Riflessioni sul concetto dell'amore divino
Alessandro Iovino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 56
Get the word out. La forza delle donne afgane. Il riscatto di una dignità negata
Simona Cataldi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 112
Il disco di Festos. Storia e significato di una straordinaria scoperta archeologica
P. Luigi Mariotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 80
Durante la campagna di scavi archeologici dell'estate del 1908, nell'isola di Creta, fu scoperto per caso, abbandonato in un piccolo vano interrato, un disco di argilla di circa sedici centimetri di diametro con entrambi i lati impressi con caratteri strani, originali anche se apparentemente comprensibili. Ampia la letteratura che si è interessata della descrizione dell'evento e della decifrazione dei caratteri impressi ma, a oggi, quei caratteri non sono stati decodificati né come scrittura né come significato generale. Con questo saggio si intende dimostrare come il disco di Festos possa rivelarsi in realtà un contenitore suggestivo di dati numerici: per la prima volta viene esaminato l'aspetto numerale presente nel manufatto che, in modo stupefacente, rivela la presenza di un vero e proprio calendario; del primo calendario di area egea che si conosca.
Fede e ragione. Essere cristiani oggi: conversazioni sull'origine cristiana del sentimento religioso
Alda Prinzivalli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
La terza filosofia nel rapporto con le istituzioni. Indagine sulla nascita dei comitati di quartiere
Fulvio Cannarozzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il mito e il Novecento. Breve percorso all'interno della natura del mito e dei nostri fantasmi
Federica Lazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 60
Il volume contiene i seguenti argomenti: Il mito: dalle tribù primitive alla psicoanalisi; Pavese: il mito come dimensione dell'esistenza; Il "brivido simbolico" del linguaggio pavesiano: l'eredità di George, Rilke, Frobenius e Kerenyi; Calvino: il mito come espressione di una cultura cosmologica; Borges: il mito, recupero della concezione arcaica e archetipica dell'uomo primitivo; Il mito nella pittura metafisica di De Chirico; Il mito in Ovidio, ovvero la messa in scena del mirum.
Gli animali nell'immaginario della letteratura e dell'arte
Lucia Ciotti Faedo
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 64
Gli animali, da sempre compagni di vita dell'uomo, hanno ricoperto un ruolo di grande rilevanza anche nella religione, nell'arte, nella letteratura e nella tradizione popolare. La divinità egizia Anubi ha la testa di cane; Gesù Cristo, nella simbologia cristiana, si identifica con l'immagine dell'agnello; il cavallo Bucefalo è entrato nella storia per aver accompagnato Alessandro Magno nelle sue più grandi imprese e Argo è una delle più antiche testimonianze letterarie del legame di fedeltà che può esistere tra un cane e il suo padrone. L'autrice ci guida in questo magico percorso che porta alla scoperta dello straordinario e complesso rapporto che lega l'uomo al mondo animale, senza tralasciare curiosità e originali riferimenti all'attualità.
Mass media e self-change. La funzione persuasiva della comunicazione
Alessia Tedesco
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
Un'attenta e agevole analisi critica dei mass media dove la persona umana deve essere presente. Un lavoro per proteggere l'uomo da "eventuali rischi", tenuto conto che "molti processi psichici sfuggono al controllo della ragione". Questo manuale spoglia i mass media di quell'alone di mistero che li ha resi potenti per decenni e dà al lettore l'opportunità di usarli a misura e di controllarli. In linea con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (oms), l'autrice ci mostra come le informazioni che riceviamo quotidianamente abbiano "profonde conseguenze fisiologiche, psicologiche e sociali". L'autrice allerta "serenamente", invita al controllo della televisione, dei mass media, della pubblicità.
Non siamo stati piantati sulla terra. Imparare a sentirsi «cittadini del mondo» per combattere il razzismo
Franco Giampalmo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2007
pagine: 48
Maria Felice Colonna: il diario. Il viaggio di una nobildonna e il suo significato politico
Francesca Latini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2007
pagine: 216
Firenze e l'Arcispedale di Santa Maria Nuova. Storia di uno dei più antichi istituti sanitari d'Europa
Eva Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2006
pagine: 72
Firenze. L'Arcispedale di Santa Maria Nuova rappresenta ancora oggi uno dei maggiori istituti sanitari d'Italia, tra i più antichi d'Europa. Questo saggio ripercorre le tappe che segnarono la storia dell'Arcispedale dal periodo lorenese fino all'unità d'Italia. Fu proprio con i Lorena, infatti, che si dette l'avvio a quella serie di miglioramenti e di radicali riforme che favorirono e aumentarono la notorietà dell'istituto in tutta Europa.