fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il disco di Festos. Storia e significato di una straordinaria scoperta archeologica

Il disco di Festos. Storia e significato di una straordinaria scoperta archeologica
Titolo Il disco di Festos. Storia e significato di una straordinaria scoperta archeologica
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Biblioteca 80. Saggi
Editore L'Autore Libri Firenze
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788851712341
 
8,80

Durante la campagna di scavi archeologici dell'estate del 1908, nell'isola di Creta, fu scoperto per caso, abbandonato in un piccolo vano interrato, un disco di argilla di circa sedici centimetri di diametro con entrambi i lati impressi con caratteri strani, originali anche se apparentemente comprensibili. Ampia la letteratura che si è interessata della descrizione dell'evento e della decifrazione dei caratteri impressi ma, a oggi, quei caratteri non sono stati decodificati né come scrittura né come significato generale. Con questo saggio si intende dimostrare come il disco di Festos possa rivelarsi in realtà un contenitore suggestivo di dati numerici: per la prima volta viene esaminato l'aspetto numerale presente nel manufatto che, in modo stupefacente, rivela la presenza di un vero e proprio calendario; del primo calendario di area egea che si conosca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.