fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 89
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

La famiglia nel Medioevo

La famiglia nel Medioevo

David Herlihy

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 288

8,26

L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento

L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento

Eugenio Garin

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: XVIII-275

Un grande classico della storia del pensiero, che ha colto e indicato alla cultura dei nostri anni il volto più profondo e moderno dell'umanesimo italiano.
13,00

La dottrina morale

La dottrina morale

Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 122

Nella Roma imperiale corrotta di Nerone fioriva il pensiero morale di Seneca, qui raccolto e sintetizzato in un'antologia.
7,00

Dieci farmaci che sconvolsero il mondo

Dieci farmaci che sconvolsero il mondo

Stefano Cagliano

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 272

Dalla penicillina al cortisone, dall'aspirina alla pillola, agli antibiotici e così via, i dieci farmaci che hanno trasformato profondamente in tutto il mondo il rapporto fra l'uomo e la malattia.
6,71

Viaggi e viaggiatori nell'Europa moderna

Viaggi e viaggiatori nell'Europa moderna

Antoni Maczak

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: XVI-517

Un affresco dettagliato e spesso divertente del variopinto mondo dei viaggiatori nell'Europa del Cinque-Seicento. Grazie anche alle numerose illustrazioni d'epoca, un libro di rara godibilità, dove l'erudizione storica si intreccia al gusto romanzesco per il particolare. L'autore, Antoni Maczak (1928­2003), ha diretto l'Istituto di Storia dell'Università di Varsavia, dove ha insegnato storia moderna. Si è occupato di storia economica, sociale e della cultura, con particolare riferimento alla Polonia.
14,00

Un'etica per la politica

Un'etica per la politica

Bertrand Russell

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 219

"Nella storia umana noi siamo arrivati ad un punto in cui, per la prima volta, la pura e semplice sopravvivenza della razza umana dipende dalla misura in cui gli uomini sapranno imparare ad ispirarsi ad una prospettiva morale. Se continueremo a lasciare libertà d'azione alle passioni distruttive, i nostri poteri sempre crescenti non potranno che portare tutti noi alla catastrofe." (Bertrand Russell)
9,00

Intervista sull'antifascismo

Intervista sull'antifascismo

Giorgio Amendola

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 238

5,68

Il nostro greco quotidiano. I grecismi dei mass-media

Il nostro greco quotidiano. I grecismi dei mass-media

Pietro Janni

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 178

5,68

La gelosia

La gelosia

Peter Van Sommers

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 248

5,68

Storia dell'arte italiana. Volume Vol. 1

Storia dell'arte italiana. Volume Vol. 1

André Chastel

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 408

12,00

Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta

Nancy Fraser

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 224

Debito schiacciante, lavoro precario e mezzi di sostentamento assediati; servizi in calo, infrastrutture fatiscenti e confini induriti; violenza razziale, pandemie mortali e condizioni meteorologiche estreme; il tutto sovrastato da disfunzioni politiche che bloccano la nostra capacità di immaginare e attuare soluzioni alternative. Questo libro è un’immersione profonda nella fonte di tutti questi orrori. Il capitalismo cannibale è il sistema a cui dobbiamo la crisi attuale e Nancy Fraser diagnostica le cause della malattia e dà i nomi dei colpevoli.
12,00

Il lungo inverno del 1933. Alle origini della seconda guerra mondiale

Paul Jankowski

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 488

Nei pochi mesi che vanno dal novembre 1932 fino all’aprile del 1933 accaddero fatti che avrebbero segnato il destino del mondo: Hitler arrivò al potere in Germania, il Giappone inviò le sue truppe al di là della Grande muraglia cinese, Mussolini puntò a sud, verso il Corno d’Africa, Roosevelt accentuò l’isolazionismo degli Stati Uniti nei confronti dell’Europa, la Gran Bretagna si ritirò nelle zone sicure del suo impero, la Francia cambiò tre governi. Su tutto questo il peso di una gravissima crisi economica. Alla fine di quel lungo inverno, il mondo postbellico si trasformò in un mondo prebellico. Nell’inverno del 1933, in soli sei mesi, il mondo cambiò improvvisamente rotta e si avviò sui sentieri che avrebbero portato alla Seconda guerra mondiale. L’appassionante racconto di Paul Jankowski è anche un ammonimento per i nostri tempi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.