fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna: Tribuna Juris

Manuale per i corsi di formazione periodica degli amministratori di condominio

Manuale per i corsi di formazione periodica degli amministratori di condominio

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2014

pagine: 253

Questo manuale rispetta pienamente i contenuti stabiliti dal Decreto del Ministero della Giustizia n. 140 del 13 agosto 2014, che detta il regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione obbligatoria degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali. L'opera persegue la finalità di costituire uno strumento di consultazione particolarmente idoneo a supportare i Corsi per la formazione periodica ed obbligatoria degli amministratori previsti dal predetto Decreto ministeriale, ma è indirizzata anche a tutti coloro i quali, pur non avendo alcun obbligo di formazione, vogliono avere a disposizione uno strumento di consultazione che consenta di essere informati su ogni aspetto del diritto condominiale. Il volume comprende una accurata esposizione dottrinale, caratterizzata da chiarezza espositiva, che prende in considerazione tutti i principali istituti del diritto condominiale, ed è corredata da una raccolta di norme inerenti la disciplina condominiale, da un utile formulario, dalla documentazione che riguarda la più frequente prassi condominiale e da una selezione mirata di esercitazioni che pongono il lettore in condizione di verificare il proprio grado di preparazione.
20,00

Rifiuti: la gestione e le sanzioni

Rifiuti: la gestione e le sanzioni

Luca Ramacci

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2014

pagine: 373

La materia dei rifiuti, disciplinata in gran parte dal Decreto Legislativo 152 2006, oggetto di innumerevoli interventi correttivi, ha sempre rappresentato un punto focale del diritto ambientale. Le innovazioni apportate rendono quindi necessaria un'analisi della disciplina che consenta al tecnico ed al giurista un completo sguardo d'insieme dell'apparato normativo tenendo conto dei contributi interpretativi della dottrina e della giurisprudenza e fornendo gli strumenti non solo per la pratica applicazione della disciplina, ma anche per ulteriori approfondimenti nei settori specifici. Il volume, giunto alla seconda edizione, è stato completamente riveduto ed ampliato tenendo conto dei numerosi contributi interpretativi fomiti dalla dottrina e dalla giurisprudenza, e delle più recenti innvazioni legislative, fra cui segnaliamo quelle apportate dal D.L.vo n. 46 del 4 marzo 2014. Il volume riporta un'ampia appendice normativa, che contiene le norme del Testo Unico Ambientale in materia di rifiuti.
25,00

I nuovi parametri per la liquidazione dei compensi dell'avvocato

I nuovi parametri per la liquidazione dei compensi dell'avvocato

Pietro Savarro

Libro

editore: La Tribuna

anno edizione: 2014

pagine: 281

Questo volume rappresenta una prima, indispensabile guida per i professionisti legali che dalla data di entrata in vigore del D.M. 10 marzo 2014, n. 55, dovranno fornire ai propri clienti un preventivo di massima dei compensi legati alle attività da erogare, che dovrà necessariamente tener conto dei parametri stessi. L'opera contiene: un agile ed esauriente commento operativo al testo del D.M. n. 55/2014; un'appendice normativa con le norme più significative dell'ordinamento forense, ivi comprese le tariffe previgenti e il testo del nuovo Codice deontologico forense approvato dal Consiglio Nazionale Forense nella seduta del 31 gennaio 2014.
27,00

Lo stalking e gli atti persecutori nel diritto penale e civile. Mobbing, violenze, violenza domestica

Lo stalking e gli atti persecutori nel diritto penale e civile. Mobbing, violenze, violenza domestica

Francesco Bartolini

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2014

pagine: 212

Con la L. 15 ottobre 2013, n. 119, sono state introdotte nel nostro ordinamento nuove norme in materia di sicurezza e per il contrasto dello stalking e del "femminicidio". Questo volume costituisce una guida di taglio prettamente operativo, che offre ai lettori la possibilità di approfondire ogni aspetto della nuova normativa, attraverso una trattazione che affronta sia le problematiche di ordine sostanziale, sia gli aspetti di ordine procedurale. L'attenzione dell'autore si è inoltre concentrata sul più ampio tema degli atti persecutori, previsti e disciplinati sia nel campo del diritto civile che in quello del diritto penale. L'analisi contenuta in quest'opera abbraccia pertanto tematiche fra le quali segnaliamo quelle relative al mobbing; al reato di disturbo alle occupazioni e al riposo delle persone; al delitto di minaccia; al delitto di violenza domestica. L'opera, di esemplare chiarezza espositiva, è ricca di riferimenti alla giurisprudenza più recente e significativa, ed è destinata in particolare a soddisfare le esigenze di quanti (avvocati, magistrati, Forze dell'ordine) debbano affrontare e risolvere le difficoltà interpretative poste dalla normativa in oggetto. Riveste inoltre indubbia utilità per i professionisti del diritto che siano chiamati a confrontarsi con la più vasta tematica relativa ad ogni forma di atto persecutorio.
25,00

Il nuovo condominio. Guida operativa dopo la riforma

Il nuovo condominio. Guida operativa dopo la riforma

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2013

pagine: 214

Questo volume costituisce un'utile guida operativa alla nuova disciplina del condominio, risultante dalla riforma del settore, di cui alla L. n. 220 del 2012. Vengono presi in considerazione, attraverso una sintesi caratterizzata da particolare chiarezza espositiva, argomenti fra i quali: le parti comuni dell'edificio; il regolamento condominiale; le innovazioni e le modificazioni delle parti comuni; la ripartizione delle spese; l'assemblea condominiale; le funzioni e i poteri dell'amministratore di condominio: i parcheggi; la responsabilità civile in ambito condominiale; la mediazione obbligatoria nelle cause condominiali, reintrodotta nel nostro ordinamento dalla "legge del fare" n. 98 del 2013; la nuova certificazione energetica negli edifici, disciplinata dalla L. n. 90 del 2013. L'opera comprende inoltre un'Appendice normativa, che contiene le principali norme di interesse per il lettore.
28,00

Le spese nel condominio. Primi spunti di riflessione a commento della riforma

Le spese nel condominio. Primi spunti di riflessione a commento della riforma

Gian Andrea Chiesi, Simonetta Troise

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2013

pagine: 189

Il volume si propone di esaminare "funditus" le tematiche inerenti la gestione delle spese condominiali - anche alla luce della riforma intervenuta con la l. 220/2012 - affrontando, articolo per articolo, i singoli istituti, come disciplinati dal legislatore ed interpretati dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. L'obiettivo del volume è quello di evidenziare con immediatezza, anche per il tramite di ragionati percorsi ricostruttivi, le questioni problematiche maggiormente ricorrenti nella vita condominiale in tema di esborsi, offrendo spunti interpretativi ed illustrando le prassi applicative riferite alle singole previsioni normative, sì da consentire il reperimento, pur nella costante mutevolezza delle soluzioni giurisprudenziali, di possibili risposte ai quesiti più ricorrenti in materia: non mancano, inoltre, riferimenti alla dottrina e le prime, possibili, ricostruzioni ermeneutiche degli istituti di nuova introduzione. Ogni argomento è stato, pertanto, "sezionato" e scomposto: sono riportati, per quanto di interesse, brani tratti dalle pronunzie più interessanti della Suprema Corte di Cassazione nonché, pressoché integralmente, le motivazioni delle decisioni maggiormente rilevanti assunte dalle Sezioni Unite in tema di spese; un'appendice normativa, infine, consente l'immediata consultazione della novella legislativa a confronto con l'originaria formulazione delle disposizioni contenute nel codice civile.
23,00

L'amministratore di condominio

L'amministratore di condominio

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2013

pagine: 221

La riforma del condominio, attuata con la L. 11 dicembre 2012, n. 220, ha radicalmente mutato la disciplina legale relativa all'amministratore di condominio, ridefinendo completamente i confini della sua attività. Quest'opera costituisce una prima, utilissima guida operativa in ordine alle nuove responsabilità, ai nuovi poteri e funzioni dell'amministratore di condominio. Il volume - destinato a soddisfare le esigenze di avvocati, amministratori di condominio, semplici condòmini - approfondisce ogni aspetto della nuova figura dell'amministratore, con peculiare riferimento a problematiche fra le quali segnaliamo: la nomina e la revoca; il potere di rappresentanza e la legittimazione processuale; la gestione dei debiti e delle spese del condominio; i poteri gestori, attuativi e negoziali dell'amministratore; gli obblighi relativi al trattamento dei dati personali; le varie tipologie di responsabilità civile e penale che fanno capo all'amministratore. I temi affrontati vengono trattati alla luce delle pronunce giurisprudenziali più significative applicabili alla nuova disciplina introdotta dalla riforma del condominio. L'opera è arricchita da un'opportuna Appendice normativa, che contiene gli articoli del Codice civile e le rispettive disposizioni di attuazione che rivestono interesse per la materia in oggetto.
23,00

Condominio e mediazione

Condominio e mediazione

Tiziana Fragomeni

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2013

pagine: 253

Qual è l'approccio migliore per poter mediare controversie aventi ad oggetto la materia condominiale? Quali strumenti il mediatore deve possedere per lavorare con conflitti la cui natura principale è solo apparentemente di natura economica? Si possono trasformare i conflitti condominiali partendo dal lato umano ancor prima di quello giuridico? Quali metodi di mediazione meglio si adattano alla materia condominiale? A queste domande si cerca di dare risposte attraverso differenti disamine. Quest'opera infatti si propone di aiutare il lettore a comprendere, ancor, prima di risolvere, i conflitti condominiali partendo innanzitutto dalla psicologia delle persone/condòmini, dalla rappresentazione personale della loro idea di casa/ abitazione/microcosmo, inserita nella visione più macro del macrocosmo/ condominio. Vengono poi esaminati differenti approcci per la gestione e trasformazione dei conflitti e presi in esame casi e storie vere di conflitti di condominio trattate dagli autori del libro sia in prima persona, sia come mediatori.
23,00

La nuova disciplina di contrasto alla corruzione

La nuova disciplina di contrasto alla corruzione

Francesco Bartolini

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 219

La L. 6 novembre 2012, n. 190 ha recato le nuove norme sulla prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. La riforma anticorruzione ha introdotto numerose e rilevanti novità, che riguardano in particolare la disciplina dei reati previsti dal codice penale; le norme per la prevenzione dei reati e per la trasparenza nella pubblica amministrazione; l'introduzione nel codice civile della nuova fattispecie costituita dalla corruzione fra privati; la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. L'opera offre una utilissima guida operativa a tutti gli aspetti della riforma, e si caratterizza per l'acutezza della trattazione, la tempestività dell'aggiornamento ed il taglio decisamente operativo. Il volume è quindi destinato a soddisfare pienamente le esigenze di quanti (in primis avvocati e magistrati) siano chiamati a confrontarsi per ragioni di lavoro con la disciplina in oggetto. Si segnala che il volume contiene una rassegna di giurisprudenza recente e significativa, che comprende le massime emesse dalla Corte di Cassazione in materia dei reati contro la pubblica amministrazione che sono stati modificati dalla L. n. 190 del 2012.
23,00

La riforma del lavoro

La riforma del lavoro

Luigi Tramontano, Ornella La Tegola

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 245

Gli autori forniscono al lettore un quadro il più possibile esauriente e di taglio prettamente operativo degli istituti della Riforma del mercato del lavoro, di cui alla L. 28 giugno 2012, n. 92, come modificata dalla Legge sviluppo (L. 7 agosto 2012, n. 134). Dopo un'introduzione illustrativa degli aspetti generali del nuovo quadro normativo, vengono approfondite le tematiche salienti della stessa. Specificamente viene posto l'accento sulle importanti modifiche alle forme contrattuali a termine, nonché sulle nuove ipotesi di flessibilità in uscita ed in entrata, sulla modifica dell'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori ed infine sugli ammortizzatori sociali e sulla riforma del sistema pensionistico. L'opera sviscera le questioni anzidette mettendo a confronto il vecchio sistema con quello attuale e fornisce una visione prospettica delle modifiche normative al fine di poter valutare in anteprima gli effetti pratici che sortiranno in fase di effettiva applicazione delle medesime.
23,00

Il nuovo processo del lavoro

Il nuovo processo del lavoro

Francesco Bartolini

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 216

Alla luce della recentissima riforma del mercato del lavoro, attuata con la cd. Legge Fornero, (L. 28 giugno 2012, n. 92), l'autore della presente opera si propone di spiegare ed approfondire dettagliatamente la consistente portata normativa di detta Legge, incentrando la sua analisi sulle problematiche legate al nuovo processo del lavoro. Il volume rappresenta quindi una vera e propria guida operativa ai risvolti pratico-dogmatici che sortiranno dall'attuazione della riforma, destinata a provocare dei veri e propri stravolgimenti nel mondo del processo del lavoro. L'autore mette in evidenza le differenze sostanziali e processuali tra il sistema giuslavoristico precedente e quello attuale, in particolare, soffermandosi lungamente sulla dibattuta disciplina del licenziamento (art. 18 dello Statuto dei lavoratori). In merito alla predetta tematica viene posto l'accento sulle caratteristiche peculiari che contraddistinguono il nuovo rito per le controversie sui licenziamenti, nonché sugli strumenti apprestati dall'ordinamento giuridico a tutela del lavoratore licenziato.
23,00

Il risarcimento danni nella R.C.A.

Il risarcimento danni nella R.C.A.

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 253

L'opera tratta in modo chiaro, preciso e dettagliato la tematica del risarcimento dei danni nella R.c. auto. L'autore prospetta un'ampia casistica dì ipotesi scaturenti dalla circolazione di veicoli su strada, accompagnata da una fitta e recente rassegna giurisprudenziale ed illustrata articolatamente attraverso costanti richiami e collegamenti normativi. Il Volume tratta poi la quaestio iuris del risarcimento dei danni, sia sotto il profilo sostanziale che procedurale, dedicando particolare attenzione al tema della natura del risarcimento (patrimoniale e non) ed alle modalità e parametri di liquidazione dello stesso. Nel capitolo quinto, viene in particolare fornito un primo, dettagliato commento alle novità introdotte dalla Legge liberalizzazioni n. 27 del 24 marzo 2012 in materia di risarcimento diretto, nonché di misure volte a contrastare il fenomeno delle frodi assicurative. Occorre conclusivamente rilevare come, ai fini di un'agevole e pragmatica lettura, l'autore citi regolarmente casi pratici, prendendo spunto dagli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali maggiormente rilevanti. Si segnala che il volume è corredato da un'appendice normativa riportante gli articoli di legge maggiormente rilevanti in materia.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.