fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna: Tribuna Juris

La proprietà e i diritti reali

La proprietà e i diritti reali

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 237

Il volume rappresenta gli istituti della proprietà e dei diritti reali, sia sotto il profilo sostanziale che procedurale. In particolare l'autore approfondisce le dinamiche delle questioni giuridiche trattate soffermandosi specificamente su importanti aspetti pratici legati agli strumenti, apprestati dall'ordinamento giuridico, a tutela dei titolari dei diritti in questione. Un'ampia parte dell'opera è dedicata infatti alle azioni previste dalla legge a difesa della proprietà e degli altri diritti reali, nonché ad un utile parallelismo e raffronto operato tra le medesime. L'autore si pone perciò l'obiettivo di chiarire agli operatori del diritto (avvocati, studenti, partecipanti a concorsi pubblici) la ratio degli istituti e, muovendo da quest'ultima, di fornire soluzioni pratiche alle problematiche più frequenti ad essi connesse, anche attraverso la costante citazione delle pronunce giurisprudenziali più salienti ed innovative sull'argomento. Il testo è strutturato in modo tale da consentire al lettore una veloce e agevole percezione dei contenuti mediante una trattazione pragmatico-operativa delle questioni. Particolare utilità rivestono le diverse note normative a pie di pagina, necessarie ai fini di un'immediata consultazione delle norme citate nell'opera.
23,00

La Responsabilità dell'avvocato

La Responsabilità dell'avvocato

Francesco Bartolini

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 238

Questo volume affronta la complessa tematica della responsabilità dell'avvocato, proponendo un'analisi dettagliata delle sue diverse sfaccettature ed illustrando le conseguenze e gli aspetti ad essa connessi sotto il profilo civilistico, penalistico e deontologico. L'autore, perfettamente in linea con la filosofia cui è improntata la Collana Tribuna Juris, tratta l'argomento in esame, muovendo innanzitutto, nella I parte, dai casi pratici sottoposti all'attenzione della giurisprudenza, per poi approdare ad un'analisi logico-giuridica al contempo pragmatica e approfondita, prendendo come riferimento l'excursus legislativo della disciplina. A tal riguardo si evidenzia come il volume sia arricchito con le più recenti innovazioni legislative, in particolare in materia di liberalizzazioni nel campo delle professioni forensi, attuate con la L. 12 novembre 2011, n. 183, e i più attuali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali. L'autore ha inoltre esaminato specificamente gli aspetti deontologici correlati alla tematica della responsabilità dell'avvocato. Il testo, al fine di una esauriente disamina della fattispecie, riporta per esteso il Codice Deontologico, corredato di commenti operativi e della più rilevante giurisprudenza in merito.
23,00

La nuova disciplina dell'accertamento e delle verifiche fiscali

La nuova disciplina dell'accertamento e delle verifiche fiscali

Antonio Giulio Gaetano

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2011

pagine: 244

Questo volume costituisce un'utile guida operativa alla disciplina dell'accertamento tributario e delle verifiche fiscali, che vengono analizzate sia sotto il profilo sostanziale che sotto quello processuale. La trattazione prende le mosse da una parte introduttiva, nella quale vengono delineati i principali aspetti degli accertamenti con adesione, per addentrarsi poi in una lucida esposizione delle principali tematiche relative alla materia in esame. Peculiare attenzione viene in particolare riservata a materie tra le quali: l'attività di verifica fiscale; l'acquisizione della documentazione e le ispezioni documentali; i controlli fiscali; il rapporto fra le indagini fiscali e il segreto bancario; il processo verbale di constatazione; la definizione delle comunicazioni di irregolarità; la definizione dei processi verbali e la tutela giurisdizionale del contribuente; gli accertamenti bancari; la concentrazione della riscossione; la transazione tributaria prevista dalla legge fallimentare; lo statuto del contribuente; la motivazione nei provvedimenti di accertamento tributario; gli aspetti fiscali nel contratto di reti di imprese. L'opera è arricchita da un'agile appendice che contiene in particolare il testo della Circolare della Agenzia delle Entrate 18 maggio 2011, n. 21/E, la quale ha dettato fondamentali istruzioni in materia di prevenzione e contrasto dell'evasione fiscale.
23,00

La cedolare secca sugli affitti

La cedolare secca sugli affitti

Giorgio Spaziani Testa

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2011

pagine: 335

La "cedolare secca" sui canoni di locazione abitativi - che questo volume illustra nelle sue più varie implicazioni, offrendo un pratico strumento, utile a tutti gli operatori del settore e, ovviamente, ai proprietari immobiliari - è arrivata col federalismo fiscale. Ha recato con sé qualche sbavatura, che ne condizionerà l'applicazione, ma ha avuto un grande pregio: il trattamento tributario dell'investimento in immobili non è più appieno discriminato, come prima avveniva. Si è realizzata, insomma, un'operazione di equità, che potrà ridare redditività alla locazione e, quindi, determinare conseguenze virtuose in termini - fra l'altro - di ampliamento dell'offerta di unità immobiliari da locare, di mobilità di lavoratori e studenti sul territorio, di minor pressione sul mercato della compravendita. L'opera contiene un'approfondita analisi delle principali problematiche col legate all'entrata in vigore della "cedolare secca". Attraverso una trattazione ricca di utili schemi esplicativi e tabelle operative, viene fornita al lettore una completa guida operativa, aggiornata alla luce delle fondamentali disposizioni fornite dalla Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 26/E del 1 giugno 2011. Il volume è arricchito da un'utile appendice, che contiene le principali norme e la prassi più recente e significativa in materia.
23,00

Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale di veicolie natanti

Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale di veicolie natanti

Silvio Lovetti, Filippo Martini

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2010

pagine: 220

Questo volume fornisce le linee guida per un corretto orientamento delle iniziative, sia stragiudiziali che giudiziali, per ottenere un rapido risarcimento del danno ai soggetti coinvolti in incidenti che presentano elementi d'internazionalità. Vengono quindi esaminati i casi di incidenti stradali causati in Italia da veicoli immatricolati all'estero, i casi nei quali cittadini italiani hanno subito danni all'estero e i casi nei quali cittadini stranieri rimangono vittime di incidenti in Italia. Infine, un capitolo è dedicato alla circolazione nelle acque territoriali italiane di natanti registrati all'estero e alla normativa in tema di obbligo assicurativo di responsabilità civile e di risarcimento dei danni. Il volume ha un taglio prettamente pratico e si rivolge, quindi, a tutti gli operatori impegnati nella delicata materia del risarcimento dei danni da circolazione internazionale. L'opera è corredata da un'utile e approfondita appendice normativa.
23,00

La nuova sicurezza del lavoro: soggetti, responsabilità e sanzioni

La nuova sicurezza del lavoro: soggetti, responsabilità e sanzioni

Novelio Furin, Enrico De Negri

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2008

pagine: 381

Quest'opera nasce dalla necessità di offrire uno strumento di conoscenza della nuova normativa in materia di tutela dell'igiene e della sicurezza del lavoro. Viene così fornita una visione d'insieme chiara ed applicativa sui contenuti del nuovo Testo Unico (D.Lvo n. 81/2008) con particolare riferimento alle questioni più dibattute. Peculiare attenzione è stata rivolta alle figure dei soggetti responsabili dell'applicazione delle nuove norme, al sistema sanzionatorio, all'istituto della delega di funzioni e alla figura del Servizio di prevenzione e protezione. Gli autori si soffermano quindi sul tema della responsabilità degli enti per gli infortuni e le malattie professionali. La nuova normativa è stata commentata con ampio riferimento alla giurisprudenza e alle opinioni della dottrina, segnalando ogni contrasto per consentire al lettore di avere una visione aggiornata e completa anche sulle problematiche controverse. Questo volume costituisce dunque uno strumento utile per tutti coloro i quali (magistrati, avvocati, parti civili, persone offese e consulenti) svolgono un ruolo nell'applicazione della normativa sulla salute e sicurezza del lavoro.
21,00

Le infrazioni al codice della strada: accertamento, contestazione, opposizioni. Commento organico, casistica giurisprudenziale, formule, legislazione e prassi

Le infrazioni al codice della strada: accertamento, contestazione, opposizioni. Commento organico, casistica giurisprudenziale, formule, legislazione e prassi

Francesco Freghieri

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2006

pagine: 254

La disciplina prevista dal Codice della strada in materia di accertamento e contestazione delle infrazioni assume sempre maggior rilevanza alla luce delle profonde, recenti, innovazioni normative in materia. In particolare, uno degli effetti maggiormente rilevanti delle predette riforme è costituito dall'utilizzo sempre più frequente di nuove tecnologie di accertamento delle infrazioni stradali (autovelox, telelaser, SICVE). Questo volume fornisce ad avvocati, componenti delle forze dell'ordine e cittadini utenti della strada una guida pratica, fondata sulle pronunce giurisprudenziali più recenti e significative della Cassazione e dei giudici di merito, indispensabile per orientarsi nella complessa disciplina dell'accertamento delle infrazioni; delle modalità di contestazione delle stesse; dei mezzi di tutela (ricorsi, opposizioni) con i quali contestare le sanzioni; delle opposizioni avverso le cartelle esattoriali di pagamento. L'opera è arricchita da utili formule e da un'ampia ed aggiornata appendice legislativa e pratica, comprendente, fra l'altro, le norme di interesse del "decreto Bersani" e la prassi più recente adottata in materia di modalità di accertamento della guida in stato di ebbrezza.
19,00

Guida operativa alla nuova pratica penale dopo la riforma Cartabia

Marianna Sabino

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2023

pagine: 300

Quest'opera costituisce un vero e proprio dominus cartaceo: un prezioso e indispensabile strumento di consultazione per tutti i praticanti e i giovani avvocati. Il volume, aggiornato alla Riforma Cartabia, accompagna il lettore dai primi adempimenti con il cliente alle diverse fasi del processo penale attraverso una serie di casi pratici, suggerimenti utili e una raccolta di formule da adottare come traccia per la redazione degli atti. Con la collaborazione di D'Alascio Biagina e Nicodemo Maria.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.