fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La Scuola SEI: Scuola primaria

Il computer va in classe

Il computer va in classe

Cristina Roiazzi, Enzo Burchiellaro

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 208

Rivolto ai docenti della primaria, un percorso nella didattica multimediale per analizzarne strumenti e risultati. L'ottica è quella del Progetto di sviluppo delle tecnologie didattiche (PSTD) fino alla circolare 69/03, ed alle Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati.
17,50

Vivere l'ambiente

Vivere l'ambiente

Francesco Betti

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 176

Arricchito da proposte didattiche di tipo laboratoriale, il volume affronta l'educazione ambientale, stimolando la responsabilità personale e collettiva verso l'ambiente.
17,00

La personalizzazione didattica

La personalizzazione didattica

Mario Martinelli

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il volume affronta il concetto di personalizzazione non più come semplice individualizzazione delle procedure in base a tempi diversificati di apprendimento, ma come approccio complessivo all'educazione e alla costruzione della conoscenza da parte della persona.
14,00

Il coordinatore-tutor. Un ruolo da interpretare

Il coordinatore-tutor. Un ruolo da interpretare

Chiara Gemma

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il testo focalizza l'attenzione sulle nuove funzioni educative che l'odierno sistema formativo prospetta. La scuola dell'autonomia, in particolare, non può non guardare ad un nuovo ruolo: il docente coordinatore-tutor.
16,00

Personalizzare l'integrazione. Un progetto educativo per l'handicap tra professionalità docente e dimensione comunitaria

Personalizzare l'integrazione. Un progetto educativo per l'handicap tra professionalità docente e dimensione comunitaria

Marisa Pavone

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il libro evidenzia come l'applicazione della riforma può imprimere una spinta di qualità al cammino inclusivo, attraverso alcuni nuovi dispositivi: i piani di studio personalizzati, la differenziazione e la flessibilità metodologica, didattica e organizzativa, il Portfolio.
16,00

Scuola in laboratorio. Per una didattica centrata sui bisogni dell'alunno

Scuola in laboratorio. Per una didattica centrata sui bisogni dell'alunno

Adriana Lanfranconi Betti

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Dopo una prima parte, dedicata alle caratteristiche della pratica didattica laboratoriale, il volume presenta alcune Unità di Apprendimento, che offrono esempi di conduzione di percorsi didattici unitari. Un valido strumento a sostegno degli insegnanti nel tirocinio della progettazione per Unità di Apprendimento.
15,00

Musica. Riflessioni e progetti per l'attività di laboratorio. Per le Scuole

Musica. Riflessioni e progetti per l'attività di laboratorio. Per le Scuole

Pietro Diambrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il testo propone una riflessione a 360 gradi sulle potenzialità educative del suono e della musica, offrendo progetti per l'attività di laboratorio, adeguati alle competenze dell'insegnante "non specialista", che troverà materiali efficaci e facilmente realizzabili, anche grazie al prezioso ausilio del CD allegato.
19,00

Portfolio a scuola

Portfolio a scuola

Mario Castoldi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 186

18,50

Insegnare nel laboratorio. Linee pedagogiche e tratti organizzativi

Insegnare nel laboratorio. Linee pedagogiche e tratti organizzativi

Cosimo Laneve

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Una disamina approfondita dedicata al laboratorio, non solo il luogo attrezzato e deputato alle attività di elaborazione-invenzione delle conoscenze, ma anche un modo concreto di fare scuola.
13,50

Nel laboratorio di religione. Riflessioni e proposte operative per un apprendimento personalizzato

Nel laboratorio di religione. Riflessioni e proposte operative per un apprendimento personalizzato

M. Franca Sacristani Mottinelli

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il libro persegue gli obiettivi specifici di apprendimento di Religione cattolica, che fanno parte a pieno titolo delle Indicazioni Nazionali e ne seguono la logica educativa e didattica.
13,00

La cultura della cittadinanza

La cultura della cittadinanza

Rosangela Cuniberti

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Educare ad una civile convivenza: un compito educativo stimolante ma complesso. Quali itinerari formativi proporre? Con quali modalità didattiche? Con quali collegamenti disciplinari? L'ipotesi curricolare delineata si snoda proprio a partire da questi interrogativi sviluppando percorsi didattici concreti.
15,00

La personalizzazione tra famiglia e scuola

La personalizzazione tra famiglia e scuola

Alessandra La Marca

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il volume offre un'occasione di riflessione ai genitori e agli insegnanti sulle modalità più efficaci di collaborare tra di loro nell'educazione personalizzata dei figli/alunni. Presenta inoltre i principi ispiratori della collaborazione scuola-famiglia contenuti nella legge 53/2003 e relativi decreti legislativi; per ciascuna innovazione si evidenziano le concrete possibilità di cooperazione attiva tra genitori e insegnanti nella scuola primaria.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.