fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

La Scuola SEI: Pedagogia 2000

Educazione e devianza

Educazione e devianza

Giuseppe Vico

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 192

14,00

Educazione e società interculturale

Educazione e società interculturale

Felice Rizzi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 208

16,50

Pedagogia e utopia. L'utopia pedagogica dell'educazione permanente
16,50

Adolescenza e comportamenti a rischio

Adolescenza e comportamenti a rischio

Maria Luisa Di Pietro

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 224

Sono sempre più frequenti, tra gli adolescenti, comportamenti definiti "a rischio": da quelli autolesivi (suicidi e tentativi di suicidio, tossicomanie) alle conseguenze (malattie a trasmissione sessuale, uso di contraccettivi, aborti) di un'attività sessuale precoce e promiscua, dai comportamenti alimentari abnormi (anoressia, bulimia) alla morte "da divertimento" (le stragi del sabato sera, la violenza nello sport). Il testo si propone di offrire a genitori, insegnanti ed educatori, gli elementi per intervenire in senso promozionale e preventivo a favore della vita e della salute dei giovani. Occorre una prevenzione "primaria" che recuperi "tanti giovani alla vita attraverso la ricerca di motivazioni valoriali".
17,50

L'educazione della sessualità. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
16,50

Educare dopo l'ideologia

Educare dopo l'ideologia

Giuseppe Mari

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 224

Non possiamo nasconderci l'inadeguatezza di tanta educazione calibrata su una razionalità strumentale, oggi in visibile declino. Si profila, poi, la sfida della cosiddetta "nuova religiosità", rispetto alla quale non mancano motivi seri di preoccupazione. Inoltre, lo spirare dell'occulto getta un'ombra inquietante sulla fine del secondo millennio, che registra l'aggressione di un irrazionalismo non meno devastante del razionalismo unilaterale impostosi nella modernità. E' necessario trovare un terreno d'incontro fra le differenti prospettive culturali che stanno affiorando "dopo l'ideologia". Nel volume è proposta la riconsiderazione della metafisica classica, la quale appare adeguata a fondare ontologicamente la centralità della coscienza.
17,50

Il campo della didattica

Il campo della didattica

Cosimo Laneve

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 256

19,50

L'educatore tra professionalità pedagogica e responsabilità sociale
22,00

Derive culturali e critica pedagogica

Derive culturali e critica pedagogica

Cosimo Laneve

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 176

18,00

Fra presente e futuro. Analisi e riflessioni di pedagogia
21,00

Pedagogia della responsabilità. Educazione e contesti sociali
22,50

Il personalismo in Giuseppe Catalfamo. Dalla scepsi alla speranza
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.