La Mandragora Editrice: Narrativa, ricordi e poesia
La scuola della mia infanzia
Gelrtrude Zaffagnini
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 30
L'autrice di questo piccolo libro ripercorre, o per meglio dire disegna, una lunga vita di formazione e insegnamento con poche abili pennellate, vergate quasi con distacco e senza alcuna pretesa di stupire o di commuovere. In una sola parola senza nessuna concessione al lirismo.
Ristrutturando. Artigiani, razza dannata?
Piero Cenerini
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 80
Sottile come l'aria
Angelo Vetturini
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 424
Il fantasma di un noto romanziere, ucciso dai suoi protagonisti, rilegge il manoscritto dell'opera incompiuta con l'assurdo obiettivo di scoprire la perfida intrusione del destino - così la definisce - che gli è stata fatale. Ed ecco in un connubio di romanzo e saggio, attraverso scenari tormentati dal tempo e dalla guerra, rincorrersi e incrociarsi personaggi nel cui sangue fluiscono memorie di diaspore scolpite nella storia, ciascuno con un piano assillante da attuare al più presto: ladri e signori, preti e sciamani, ebrei e cristiani, vittime e terroristi. Ma il loro affanno è vano: l'Autore, eccentrico e ispirato, gli impone delle pause; per elevare il tono del romanzo vuole che si acculturino alle fonti dell'arte: performativa, letteraria, visiva, fino all'arte dell'ozio. L'ostacolo maggiore, tuttavia, è l'Autore in persona: un fine gentiluomo, sebbene delirante nella sua immaginata onnipotenza - si fa chiamare il Genio delle Ombre -, ma petulante, cinico, maligno, e soprattutto inconscio prigioniero di sé stesso.
Rimani
Marta Samorini
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 144
Poesie raffinate, non sempre di taglio gioioso, alcune profonde e amare... altre, metafore dell'incredibile efficacia spesso percorse da un refolo d'ironia, lente indispensabile all'autrice per osservare se stessa, la bellezza nelle minime cose e tutto ciò che è "altro da sé". Una quieta infelicità sempre controllata e compensata dalla contemplazione e dall'ammirazione del bello mediante un linguaggio semplice, dal tono sommesso, come se ogni parola fosse l'ultima, "rimani...", un'ampia scelta di poesie, anche per questa terza raccolta in italiano e dialetto, dopo "nonostanteme" 2011 e "cantoperchécisei" 2013.
Per doverosa completezza
Vittorio Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 192
Un ritorno ai racconti per completare e chiudere il ciclo delle storie legate alle tematiche dell'infanzia, dell'adolescenza e della prima giovinezza del protagonista, dagli anni quaranta ai primi anni sessanta. Tutto quello che non era entrato in "Brutta cosa la guerra". "Un prima di vivere" e "Le ingannevoli apparenze". Diciannove racconti sul filo dei ricordi (alcuni brevi, quasi dei flash) che, quasi per lampi e fotogrammi, ripercorrono e collegano tra loro quei temi e quei tempi e i personaggi che quei temi e quei tempi vissero e popolarono. Una galleria di storie e di personaggi, taluni dei quali difficili da dimenticare.
La mia vita sociale e politica
Geltrude Zaffagnini
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 32
Geltrude Zaffagnini (Tudina per tutti noi) ha aggiunto un altro capitolo alla storia della sua vita, riprendendo temi ed episodi o solo accennati o addirittura già narrati in precedenza, come ad esempio la cena d'addio per sfuggire alle persecuzioni fasciste, ma soprattutto l'incontro e il colloquio con Enrico Berlinguer nel lontano 1951 al Festival Mondiale della Gioventù in una Berlino già divisa.
L'inganno delle apparenze
Vittorio Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 208
L'autore ritorna al genere narrativo che gli è più congeniale, riprendendo Un prima di vivere là dove l'aveva lasciato e rivisitando luoghi e piccoli fatti quotidiani della vita del protagonista dal termine degli studi alla prima giovinezza. Il lavoro, le serate con gli amici, le ragazze, i libri, il cinema, nel ristretto ambiente di provincia e di paese in cui gli eventi lo portano a vivere, negli anni che ebbero come sfondo importanti avvenimenti come le prime missioni spaziali, il muro di Berlino, la crisi cubana, la morte di Mattei, il disastro del Vajont, l'assassinio di Kennedy... Tra amoretti giovanili, problemi post-adolescenziali, personaggi che si rivelano per quello che non sembrano e piccoli fatti e accadimenti del mondo che lo circonda, imprevisti e imprevedibili, comincia a scoprire che nella vita spesso non tutto è come appare.
La compagine dei balestrieri imolesi
Vittorio Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 144
Sulla storia e sulle alterne e a volte sofferte vicende della Compagnia Balestrieri di Imola, l'autore aveva appurato che, tranne un libretto in versi in dialetto di Augusto Muratorie una breve cronaca sul numero 2 de La Nostra Cassa (un periodico trimestrale della Cassa di Risparmio di Imola che uscì per alcuni anni a metà degli anni Sessanta), non esisteva alcuna pubblicazione o documentazione sulla Compagnia Balestrieri di Imola, della quale nel 2015 ricorre il cinquantenario della fondazione. E, nonostante ricerche e indagini effettuate in più direzioni, non aveva neppure rinvenuto alcun documento al riguardo. Poi, per un caso quasi fortuito, durante un incontro su altro argomento con il Presidente della Pro Loco di Imola, era venuto a conoscenza che la Pro Loco stessa era ancora fortunatamente depositaria di una grossa mole di materiale: balestre, costumi, strumenti musicali e, soprattutto, documenti, registri, lettere, foto. Da quel colloquio nacque l'idea di questo libro, e sulla base di tale ampia documentazione l'autore ha potuto ricostruire vicende e attività della Compagnia.
Alien. Storie di pesca
Andrea Treossi
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 64
Limes arabicus
Angelo Vetturini
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 308
Anno del Signore 530. Dopo aver chiuso la Scuola di Atene, l'imperatore Giustiniano invia l'esercito a fermare i Sasanidi. Costretto a raccogliere rinforzi, egli ordina alle truppe limitanee d'oriente di passare il controllo del confine, il Limes Arabicus, ai Ghassanidi, arabi alleati. È questo lo scenario di una storia d'amore adolescente, che scorre sull'intreccio di due linee temporali: alcuni giorni di tensione sull'Eufrate, e mesi di ricordi d'un viaggio allucinante nel deserto. Flaviano, timido e colto scriba sedicenne arruolato di forza, s'innamora di Amina, vispa fanciulla araba di rango. Anche lei, appena tredici anni, è presa da passione per l'esile biondino ma gioca la preziosa. La corte si protrae lungo strade romane già vetuste, mentre il miraggio dei sogni si confonde con la realtàdi continue esperienze, tra sovrani viziosi e ufficiali corrotti, megere orripilanti e monaci tronfi, artisti vanesi e cortigiane di lusso, tribuni iracondi e vedove scaltre, amazzoni maschie e mercanti ambiziosi, in un crogiolo ora gaio ora perverso. Infine, l'amore sboccerà. Ma nel contempo si porrà un dilemma.
In/Campo aperto. Frammenti di cultura e passioni a Imola negli anni '70
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 128
Un libro a più voci che introduce uno spaccato della vita culturale a Imola nella seconda metà degli anni '70. Senza nessuna pretesa di ricostruire la storia, è una bussola utile a cartografare almeno in parte il Genius loci e lo spirito del luogo di quel preciso momento, mettendo a fuoco l'esperienza di un gruppo di persone aggregatesi intorno a quel progetto culturale che prese corpo nel Centro di Iniziativa Culturale CIC e nella libreria Campo Aperto. Trasversalità e differenze di quelle vicende spiccano se proiettate in filigrana sul contesto della vita culturale e politica imolese del tempo e affiorano oggi con evidenza le tracce dell'eredità costituita dallo spirito delle iniziative e dalle precise scelte di campo proposte. Alla luce dei fatti, ne risulta un'eredità sottile ma diffusa, in qualche modo contagiosa, che ha decisamente informato di sé non poco dell'identità culturale della città a venire - quanto a blues, jazz, cinema di qualità e, in generale, all'attenzione, in proiezione futura, sulle culture giovanili - anche quando quel progetto culturale si è fatto carsico e i suoi soggetti hanno fatto filtrare quell'esperienza nelle diverse attività intraprese.
La tana del coniglio
Andrea Pagani
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 284
Una sera di primavera. L'ora del tramonto. Un momento come tanti, quasi banale. Un uomo rientra a casa dal lavoro. Parcheggia, tira fuori un mazzo di chiavi, cerca di aprire la porta. E comincia un incubo. Non solo non riesce a trovare la chiave per aprire la porta, ma d'improvviso si trova catapultato in una diversa identità, in un altrove che non riconosce, ma dove, paradossalmente, tutti lo riconoscono. Ha un nome, un lavoro, una famiglia. Peccato che non ricordi nulla...