Libri di Piero Cenerini
Io e l'impresa. Siamo tutti imprenditori
Piero Cenerini
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 188
L’autore parte dalla famiglia per dimostrare che la gestione di questa fondamentale aggregazione di persone e di beni si trova anch’essa a compiere una difficile impresa, come gli... alpinisti che scalarono il k2 e come l’imprenditore che deve gestire la sua azienda cioè compiere una impresa. Ecco perché azienda e impresa hanno lo stesso significato. Narra della intraprendenza della madre e della angoscia del padre che non sopporta il rischio di impresa e della sua attività compiuta da piccolo nel “negozio”. Presenta, nella seconda parte, diversi articoli scritti sempre sul tema della economia aziendale, per un sindacato di impresa di cui per oltre quarant’anni è stato collaboratore. Un grande amore, oltre che per i genitori, anche per tutti gli imprenditori per le sofferenze che hanno dovuto affrontare nell’attuale periodo di crisi.
Ristrutturando. Artigiani, razza dannata?
Piero Cenerini
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 80
I romagnoli visti da un bolognese
Piero Cenerini
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 80
Un bolognese autentico, per giunta della Bolognina, ha sposato una romagnola avtentica di Forlì, ha prestato la sua attività per tanti anni in Romagna e ha passato e passa molto tempo nella sua fantastica Lido di Savio (per lui le Maldive!) e in giro per la Romagna: Ravenna, Imola, Cesena, Cervia, Sarsina, Longiano, Bertinoro, Riccione, Rimini, la Fratta, Castrocaro, Saludecio, Verucchio, Pennabilli, Castiglione di Cervia e di Ravenna, la Campigna e così via. Ciò ha consentito di cogliere le piccole simpatiche differenze e le caratteristiche manie dei due popoli delle sub regioni, quella emiliana e quella romagnola, senza un preconcetto spirito critico, serenamente, attingendo anche al passato storico delle due zone che, è bene ricordarlo, insieme costituiscono una regione che in Italia piace a quelli del sud e a quelli del nord e che fa della efficienza il suo fiore all'occhiello.