fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La Caravella Editrice: Le nuvole

Il mondo e il cuore del poeta

Il mondo e il cuore del poeta

Bruno Fiata

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 140

Il mondo nel cuore o il cuore nel mondo? Bruno Fiata, con la sua poesia intensa e vibrante, ci accompagna in un viaggio tra gli opposti che definiscono la vita: luce e ombra, amore e dolore, speranza e sconforto. Le sue parole si librano nell'aria come foglie al vento, testimoniando che il pensiero del poeta non può essere rinchiuso, ma si espande, penetra nei cuori e illumina la realtà con la forza dell'emozione. Questa raccolta è un inno all'amore nella sua forma più autentica: non un sogno irraggiungibile, ma una presenza costante, capace di trasformare la nostra visione del mondo. Attraverso immagini evocative della natura, Fiata ci ricorda che la vita è un dono prezioso da assaporare fino in fondo, con la consapevolezza che anche le difficoltà possono essere affrontate con forza e dignità. Come una foresta poetica da esplorare, questi versi ci invitano a perderci tra le loro radici e a ritrovarci più consapevoli, più vivi.
14,00

I miei piccoli saggi

I miei piccoli saggi

Eleonora Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 64

Una raccolta di riflessioni personali e brevi scritti retti da una scrittura essenziale, ma allo stesso tempo densa di significato. Versi composti talvolta da poche righe che tuttavia riescono a veicolare messaggi importanti e mirati. L'autrice con eleganza gestisce e dà voce allo spazio bianco con una sensibilità tutta particolare. Racconti di avvenimenti spesso semplici in cui le parole scivolano leggere e diventano colori che si mischiano a una grande tavolozza. Non si tratta più di storie ma di veri e propri ritratti, ricchi di particolari, delicati e belli da scoprire.
10,00

La voce del vento

La voce del vento

Adele Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 106

Il poeta coglie l'invisibile e capta, all'attimo fuggente, pennellate di colori, per riempir pagine di emozione. Ama la vita e vive rubando l'essenziale, ampliando la fantasia. Nostalgia, malinconia, intensi turbamenti d'anima. I sogni son gemme a sbocciar su ramo. Dell'amor vive il sospirar pungente. Ama senza pretese. Le parole son piume a volar nel cuore. La margherita è saggezza ed il papavero furor di ira. Il poeta è un trasmettitore, capta emozioni e sensazioni mutandole in parole.
12,00

Onde emotive

Onde emotive

Giovanna Buratti

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 64

Ogni giorno la nostra vita è costellata da un flusso continuo di emozioni. Le emozioni sono come vibrazioni, onde, sussulti dell'anima.
10,00

Breviario urbano. Pregare come vizio capitale

Breviario urbano. Pregare come vizio capitale

Maria Nadia Sponzilli

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 112

Prego l'amore non di venire o di restare ma d'essere d'essere amore nella ricostruzione nella crepa nell'erba secca nello schianto nello sciabordio prego l'amore come se lo conoscessi come se non dubitassi come se da sempre mi spettasse lo prego quando chiudo gli occhi - e non mi rassicuro - quando respiro dentro un desiderio quando faccio il conto delle mie ferite - e non mi curo - rimargina l'amore, ricongiunge abita da sempre l'ombra quieta delle radici
12,00

Degustatori di rugiada

Degustatori di rugiada

Simona Bisaggio

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 96

Dei mondi tanti dell'altrove, evocati da questi canti, sentiamo l'amore fermo, primigenio, allenato da una dedizione al bello, alla metafora misteriosa d'oracolo intrisa, così che l'ampio utero del Creato secerna e canti divaricando gambe molli e membra sparse dedite al poi. Se leggessimo d'un fiato sapremmo fare carne e tendini diVersi che inchiodano al rinascere con una tale perizia da rimanere incatenati: di fame, di spavento, di meraviglia. Ecco la maga che scompagina, lussureggia, lambisce col suo canto scritto d'altri mondi, umido il dire. La parola qui si fa torta sapidissima e delizia per i palati aperti, prospicienti appena la deriva del sapere. La spada, la rosa, l'acqua amniotica, ipnotica, ristorano con disuguaglianza sacra, risvegliando l'antico in noi. Madonna dei Gelsi, delle brocche, vestita d'organza benedice ridendo dal bosco. Un leggere che cura, cosmografico e sensuale, risintonizzando sanifica, ridà. Abbiamo noi "leggenti" la fortuna del piluccare d'uccellini vasti, dal volo finalmente femmina, fittamente dentro. D'un fiato ci facciamo grandi, svezzati dal vedere indubbio dell'autrice.
12,00

Il tempo e l'attesa

Il tempo e l'attesa

Bruno Fiata

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 172

Anche a leggerla distrattamente, la poesia di Fiata "punge". Contiene una carica di vita, una scossa. Non ci coinvolge lo studium (il contenuto), ma il punctum della poesia, ossia quella fatalità che ci ferisce, ci ghermisce, ci solletica. È azione improvvisa, non descrittiva; non racconta, arriva emotivamente e attraverso la musica del verso. Fiata rappresenta la realtà in modo pacato, saggio. Non pozzanghere di dolore, estasi o caramellosi sentimentalismi, non fioriture improvvise di ossimori. Si avanza lungo una rapida con inevitabili spaccature e sincopi, ma senza troppe scosse. La poesia di Fiata è amore inquieto per l'oscura bellezza della natura, che è presenza del sacro e dell'inafferrabile, sentita come un riscatto rispetto alla volgarità e mediocrità del presente. Il mondo descritto è quel fazzoletto di territorio dove il poeta è nato e vissuto, dove ricordi e memorie, figure care, si ritrovano nei versi a rispondere di squilibri, di stupore, di sofferenza, di armonia, tra rimpianti, dolci ricordi, struggenti catarsi del corpo e dell'anima. Ancora una volta, in questo prezioso canzoniere, Fiata ci svela i versi di una vita, tra lembi di silenzio, sillabata. (dalla postfazione di Luciano Mariti "L'audace pensiero dei poeti. Sulla poesia di Bruno Fiata")
14,00

Un anno da qui

Un anno da qui

Laura Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 136

"Un anno da qui" è una storia circolare, che inizia in estate e termina nella primavera successiva. Le stagioni si susseguono, così come i pensieri e le sensazioni della voce narrante. Voce che, nella prima e nell'ultima parte del racconto, dialoga con se stessa, districando pensieri annodati e che, invece, nella seconda e terza parte della storia, dialoga con un altro interlocutore. Se, infatti, in "Un'estate da qui" e in "Una primavera da qui" la voce narrante, protagonista della storia, mette a nudo i suoi pensieri, i suoi gesti, la sua quotidianità, i suoi sogni, in un soliloquio che ha però il sapore di un dialogo con il lettore (lettore che, chiaramente resta muto), in "Un autunno da qui" e in "Un inverno da qui" la forma del pensiero lascia spazio al dialogo. Un botta e risposta della voce narrante con un'altra voce. Chi è questa voce il lettore non può saperlo. Può immaginare, però, che sia il colloquio tra due innamorati, tra due amanti, tra due anime affini che si cercano, tra la voce narrante e il suo sogno. Per quanto la trama non sia presentata in forma evidente, la storia esiste ed è palpabile dal lettore. Esiste un fil rouge tra le quattro stagioni che compongono la narrazione e questo filo rosso è proprio chi la racconta. L'amore la fa da padrone: nei dialoghi, nei pensieri, nei desideri, nei sentimenti, nella quotidianità raccontata. Ogni pagina ha la forma di una poesia e poetico è il linguaggio scelto. Una poesia che prende in prestito immagini e richiami del mondo dei sogni che, molto spesso, è anche il mondo dell'amore.
14,00

I dettati del cuore

I dettati del cuore

Milva Tavani

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 98

Tu che vai sempre di fretta, fermati un momento, regalati una pausa, riscopri nella poesia l'emozione, il sentimento, la semplicità delle piccole cose… avrai l'occasione per rilassarti, pensare, riflettere, amare, sognare… "Rimani in silenzio e ascolta, ascolta il vento tra le foglie, porta con sé il respiro della Terra, porta con sé un messaggio d'amore…". Per te che desideri insegnare in modo semplice e divertente le regole ortografiche e non solo, troverai un valido aiuto in alcune poesie dedicate ai bambini della scuola primaria.
11,00

Bagliori

Bagliori

Patrizia Burattini

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 102

"Versi come bagliori, che la luna disegna sul mare, la notte è un giardino stellato ed io mi perdo, nel viaggio della memoria, mentre riccioli di mare bagnano le mie parole." (dalla poesia "Bagliori")
12,00

Io, il mio mondo

Io, il mio mondo

Giuliana Zini

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 58

"Questa raccolta rappresenta il mio percorso di vita. Ho raccolto poesie scritte in gioventù e altre più mature e ognuna di loro è un tassello di vita, una delle piccole e grandi emozioni che hanno attraversato e attraversano la mia anima. Il rapporto non sempre facile con i miei genitori, l'amore totale per mia nonna che ha contribuito tantissimo alla mia crescita, momenti di frustrazione per situazioni che sembrano non poter cambiare, seguite però da spiragli di speranza. Il coraggio che mi serve e che cerco di avere per affrontare la mia malattia. Tutto questo sono io, la mia opera sono io, il mio mondo."
10,00

Millimetri

Millimetri

Tania Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 138

Questo racconto poetico ha inizio ad aprile 2020, nei primi mesi della crisi pandemica che ha bloccato per lunghi giorni le nostre vite. Pagine di silenzi, luci spente, morti agonizzanti, futuri oscurati ma anche e soprattutto timide speranze. A illuminare i pensieri più felici, giungono i mesi estivi e quella lenta ripresa della vita quotidiana, riassaporata con maggiori consapevolezze sul suo reale valore. Di nuovo, però, fanno capolino i freddi dell'inverno e, con loro, le restrizioni fisiche ed emotive: tornano le ore di schermi accesi, la pioggia sui vetri e le lontananze imposte. Come in un diario autobiografico, l'autrice prende spunto dall'esperienza di reclusione vissuta da ognuno di noi nell'ultimo anno e mezzo e condivide ansie, riflessioni e desideri propri dell'intera comunità umana, sottolineando come, in questa difficile fase della nostra storia, abbiano un ruolo centrale e mai banale i sentimenti e l'amore, ancore di salvezza per non lasciarsi naufragare nei dilaganti rigurgiti di disprezzo.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.