Libri di Eleonora Rossi
I miei piccoli saggi
Eleonora Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 64
Una raccolta di riflessioni personali e brevi scritti retti da una scrittura essenziale, ma allo stesso tempo densa di significato. Versi composti talvolta da poche righe che tuttavia riescono a veicolare messaggi importanti e mirati. L'autrice con eleganza gestisce e dà voce allo spazio bianco con una sensibilità tutta particolare. Racconti di avvenimenti spesso semplici in cui le parole scivolano leggere e diventano colori che si mischiano a una grande tavolozza. Non si tratta più di storie ma di veri e propri ritratti, ricchi di particolari, delicati e belli da scoprire.
Visioni. Storie di processo creativo
Eleonora Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 112
"Visioni" è un libro dedicato all’immaginazione. È uno strumento attraverso il quale osservare e analizzare il processo creativo di alcuni grandi visionari, dai quali possiamo trarre ispirazione per tracciare o rafforzare un percorso personale. Le “visioni” sono lo strumento più potente del quale l’essere umano disponga per immaginare e dare forma al mondo in cui desidera vivere. Intento del volume è proporre uno spunto di riflessione – scandito in otto tappe – per praticare e sviluppare il proprio processo creativo, quel percorso misterioso, dall’idea alla forma, che nasce appunto da una visione interiore. L’osservazione dei meccanismi applicati da taluni può senza dubbio motivare e innescare quello di altri. È lungo l’elenco di persone che, grazie alle loro visioni, hanno aperto nuove strade al genere umano. Hanno creato bellezza, salvato vite, ci hanno reso più consapevoli delle nostre potenzialità e ci hanno consentito di raggiungere luoghi prima inaccessibili. L’autrice, artista visiva e docente, accompagna il lettore nella conoscenza di alcune di loro: Patti Smith, Derek Jarman, Louise Bourgeois, Bill Viola, Tracey Emin, Paolo Rosa di Studio Azzurro, Nan Goldin, David Lynch, William Kentridge, Joseph Beuys, Michel Gondry, Leos Carax, Bong Joon-ho.
Il mondo smontato e ricostruito a regola d'arte
Eleonora Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2014
pagine: 132
L'arte e la quotidianità. La creatività di oggetti ad uso quotidiano che diventano nuove funzionalità. Eleonora Rossi, in arte Hermit Crab, studentessa di Interior Design, destruttura la quotidianità e la tramuta in nuove forme.
Atlans Feminae. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 8
Eleonora Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 36
Il ciclo “Atlans feminae” è un work in progress che intende indagare il tema del ritratto contemporaneo attraverso alcune figure femminili note e meno note della storia che l’artista ha scelto di approfondire per affinità personale ma che acquistano nel lavoro una forma universale. Indagando infatti la storia privata e pubblica dei suoi soggetti, Eleonora Rossi ritrova in taluni comportamenti un sentire femminile comune che travalica il tempo e lo spazio e che riconosce fortemente presente anche nella contemporaneità. I quattro video ritratti sono di: Isabella d'Este, Sofonisba Anguissola, Leonora Carrington e Fernanda Wittgens.
Diario di una peccatrice
Eleonora Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 76
"Diario di una peccatrice" è un racconto in versi: la parabola di una riconciliazione con la Vita. Un percorso al femminile, dalla delusione alla rinascita: l'io narrante Maddalena azzera la rabbia, frantuma i modelli ideali e le "celle di cristallo", per iniziare "il lavoro di diventare se stessa". "Io non dico mai bugie. Le scrivo". In bilico tra l'immaginare e il vivere, le pagine di diario oscillano tra ragione e sentimento, tra menzogna e parola vera. Perchè nel conflitto - nei suoi movimenti sistole e diastole - e il battito dell'esistenza. Che cosa e "peccato"? Il vero peccato e la perfezione, l'ordine immobile delle cose ("Lascia cantare/ all'Oceano/ la favola del/ per sempre"). L'esistenza autentica e ascolto del desiderio, comprensione, cambiamento. "Il mio peccato e bellissimo", sorride la voce poetica: "Il mio peccato e la Vita".
Le sette vite di Penelope
Eleonora Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
"Chi si circonda di significati vorrebbe farne a meno di tanto in tanto, liberarsi del sangue versato che non trova riscontro nella realtà: così Penelope di Eleonora Rossi. L'esergo di Milan Kundera scelto dall'autrice introduce l'incongruenza di fondo, la contraddizione sostanziale ed eterna tra 'l'Oceano', l'Infinito in cui è immerso l'uomo, e la sua finitezza, le 'conchiglie / frante sulla riva', che a volte lo fanno sentire altro dal Tutto, privato di quel legame invisibile e intangibile che lo rende figlio della Terra. La dicotomia di corpo e spirito, di fisico e anima, è superata solo dall'armonia del sacrificio percepita dal poeta: 'come rugiada nella culla / delle foglie', il nutrimento - l'acqua- nella culla che al contempo è organismo appagato - la foglia. Così comincia il viaggio della protagonista, alter ego dell'autrice, lungo le sue sette vite, scalini o soglie da varcare per tornare a se stessa. Affermando sin dal principio che bisogna prestare attenzione alle foglie che ingialliscono, poiché i ricordi sono doni che ci perpetuano." (dalla prefazione di Matteo Bianchi)
Ho svaligiato l’universo
Eleonora Rossi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
7 il viaggio. Poesia di un tramonto
Eleonora Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 123
Ogni storia è un viaggio e ad ogni viaggio corrisponde una vita e ogni vita è un sogno che può compiersi. Questa è la storia di un viaggio, a lungo agognato, sognato, idealizzato e alla fine vissuto. È la storia di due giovani ragazze piene di entusiasmo che si apprestano a vivere l'esperienza più significativa e simbolica di tutta la loro vita. La storia di un'amicizia che respira freschezza e gioia di vivere, ma anche maturità e sostegno reciproco. Infine è anche la storia di un grande amore... il più grande probabilmente, perché mai vissuto realmente. Il romanzo si svolge in Bretagna, e il cuore degli avvenimenti più salienti è un piccolo e delizioso paesino, Paimpont, meta di chi si lascia ancora affascinare dalla leggenda di Re Artù, Merlino e Morgana. L'intreccio abbraccia ora momenti di forte realismo, ora istanti mistici e fortemente evocativi, dove la natura è perennemente protagonista. Il viaggio durerà un anno e durante il percorso le due protagoniste si troveranno ad affrontare ogni genere di situazione. La materialità procede di pari passo con l'interiorizzazione e la spiritualità. Finché alla fine la risposta sarà la medesima per entrambe.
Petali
Eleonora Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 106
Petali di parole
Eleonora Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 75
«"Petali di parole" è nato nel periodo più buio della mia vita; è nato dal bisogno di esprimermi, di dire la mia riguardo a molteplici argomenti e temi. Anche sui social avevo cominciato a scrivere e a riportare pensieri, frasi, aforismi, legati al momento che stavo vivendo, cercando di mostrare anche la sofferenza: aspetto troppo spesso lasciato soffocare. All'interno di “Petali di Parole” troverete pensieri, frasi, aforismi, scritti in attimi di vita passati, inoltre troverete riflessioni, punti di vista e anche un po' di leggerezza e prospettiva positiva. Qui dentro troverete uno dei tanti petali che compongono il mio fiore.» (l'autrice)