Kimerik: Kori
Quello che le donne raccontano
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 96
Questa antologia, che nel 2022 è arrivata alla sua terza edizione, è dedicata interamente al meraviglioso universo femminile, a coloro che sostengono l'altra metà del cielo come recitava un antico proverbio cinese. I sogni, le speranze e il coraggio sono il vero cuore, il fulcro su cui si incentra questa stupenda raccolta, che si snoda fra i pensieri, i sentimenti e le parole di tante donne, diverse tra di loro, con storie particolari e uniche da raccontare, esperienze differenti che ruotano intorno ad argomenti sempre attuali, quali l'aborto, la violenza domestica, fisica e psicologica, lo stalking, i tumori al seno o alle ovaie, la denigrazione sociale e altro ancora. Sulle donne, nel corso dei secoli, chiunque ha provato a mettere nero su bianco per celebrarle: cantori, poeti, scrittori, drammaturghi e registi. Ma nessuno ha, forse, mai capito fino in fondo il loro mistero, la loro ineffabilità. Cosa si cela dietro un sorriso di consapevolezza o delle inspiegabili lacrime sparse apparentemente senza motivo? Dietro un silenzio colmo di parole non espresse? Nell'amare in modo completo e profondo donando la vita ai propri figli, crescendoli ed educandoli con tanti sacrifici? Tutto questo rimarrà un segreto, custodito per sempre nella parte più nascosta del loro cuore.
Guerra e pace
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 90
Diceva il filosofo e poeta Georg Wilhelm Friedrich Hegel: Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, è che dalla storia l'uomo non ha imparato niente. Chi fa la guerra dimentica sempre l'intera umanità e mette egoisticamente davanti a tutto i propri interessi di potere, politici, religiosi e altro. Così è stato per la guerra in Siria, in Kosovo, guerra del Golfo, le guerre mondiali e così a ritroso, passando per le crociate, guerre puniche e guerre persiane, sino ad arrivare alle origini dell'umanità. Dal principio sino ai giorni nostri si sono sempre susseguiti periodi di guerra alternati a periodi di pace. Nella quotidianità non si pensa mai a questo. È come se fosse qualcosa di molto lontano da noi, qualcosa di mitologico, relegato nei libri di storia e nei racconti dei nostri nonni. Qualcosa che non ci toccherà mai da vicino, fin quando una mattina non ci svegliamo e ci accorgiamo che si sta combattendo a pochi chilometri dal confine europeo, in Ucraina. E non siamo nell'antica Grecia o nella Roma imperiale, nel Medioevo, agli inizi del Novecento ma nel 2022, il XXI secolo, il terzo millennio! Nasce così il concorso di poesie e racconti intitolato "Guerra e pace". Con l'incubo della guerra alla porte da mesi, in questo periodo abbastanza difficile, cerchiamo emozioni e idee per un mondo migliore. Dei versi, delle frasi che siano monito contro la guerra e, allo stesso tempo, donino un alito di speranza, di amore per il prossimo, una spinta verso quella pace mondiale agognata da sempre.
Amore e Psiche. L'enigma dell'amore
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 112
Quest'antologia è ambiziosa perché vuole raccontare il mondo degli autori italiani contemporanei. Come? Attraverso le loro stupende opere. Struggenti poesie e avvincenti racconti donati a piene mani, con molta generosità, alla lettura di chi vuole sognare anche stando sveglio. E le promesse di chi scrive qui diventano realtà. Il mito di Amore e Psiche è un richiamo importante, in quanto rappresenta il bisogno emotivo che portiamo dentro di noi, quella voglia di raccontarci attraverso le parole, di dire: Eccomi, ci sono anch'io. Ma qui non si cantano i nomi, qui si raccontano le storie. Ed ecco che si svelano passato e presente di ogni autore. E un futuro con tanti sogni da far avverare. È proprio vero che dentro un libro ci sono due strade, due percorsi: le storie e le emozioni. Come Cupido donò l'immortalità a Psiche, noi doniamo a voi autori la possibilità di trovare l'eternità nel panorama della letteratura italiana contemporanea. Per questo ogni anno riproponiamo questa incantevole antologia che, con il vostro speciale aiuto fatto di frasi, versi e parole, è giunta ormai alla sua ottava edizione. Diceva lo scrittore Anatole France: Non esiste una magia come quella delle parole.
Lettere d'amore. VIII edizione Concorso di poesie e lettere d'amore inedite
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 98
In passato sono state molte le lettere celebri scritte tra innamorati e non solo. Epistole che hanno scaldato l'animo di chi ha avuto modo di leggerle a distanza di tempo, per la profondità e nobiltà dei sentimenti racchiusi in quelle parole. Frasi che sono riuscite a oltrepassare i confini del tempo e ad arrivare fino a noi, con la capacità ancora di commuovere. D'altronde l'amore è l'unica emozione che accomuna uomini e donne, anziani e bambini, genitori e figli, nonni e nipoti di ogni luogo ed epoca. Al giorno d'oggi è abbastanza raro scrivere una lettera, ma fortunatamente ancora non si è persa del tutto l'abitudine di tirar fuori i sentimenti dal nostro cuore, che sono essenza d'amore in ogni sua forma, mettendoli nero su bianco. È per questo che ogni anno vi proponiamo quest'antologia che s'intitola Lettere d'amore, perché non si smetta mai di donare al tempo e ai posteri, non solo i più romantici, la forza e le sensazioni che scaturiscono da un canto d'amore. Il tuo amore è per me come la stella della sera e quella del mattino: tramonta dopo il sole e sorge prima di esso. Come la Stella Polare che non tramonta mai, e intreccia sopra le nostre teste una corona eternamente viva. Prego gli dèi che mi concedano di non veder mai oscurato il cammino della mia vita. La prima pioggia di primavera sciuperà la nostra passeggiata: ma rinverdirà le piante, e fra poco noi potremo rallegrarci del primo vento. Non abbiamo, finora, mai goduto insieme di una così bella primavera: Dio voglia che essa non si muti in autunno. Addio. Verso mezzogiorno verrò a prendere sue notizie. Addio, cara, buona. (Lettera di Johann Wolfgang von Goethe a Charlotte von Stein).
L'Infinito leopardiano. Concorso di poesie inedite
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 92
Quest'antologia si ispira a una delle più belle e conosciute poesie di Giacomo Leopardi, L'Infinito, che parla di un processo interiore; di come, partendo gradualmente dalle concrete esperienze sensoriali (quali il colle solitario, la siepe, il vento, il fruscio delle foglie), si giunga a immaginare che ciò non abbia limiti spaziali e temporali, fino a sprofondare in quella sensazione assoluta che permette all'immaginazione di innalzarsi, finché anche il cuore non arrivi a provare una forte emozione. Vogliamo augurare ai nostri preziosi e insostituibili autori di trovare il proprio Colle dell'Infinito, quel posto solitario e silenzioso, pieno di ricordi lontani ma vividi nella mente, che si fondono con le percezioni del presente; quel posto dove si può sognare, meditare e volare con l'immaginazione oltre l'estremo orizzonte fisico. Quel luogo dove si aprono spazi sterminati, dove aleggia una grande e sovrumana quiete che dà vita a stupendi componimenti. Parole e righe che lasciano il segno in chi ha il privilegio di poterle leggere. Grazie, ancora una volta, di averci voluto donare questi versi che ci immergono in infinite e dolci sensazioni. [...]E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando: e mi sovvien l'eterno, e le morte stagioni, e la presente e viva, e il suon di lei. Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare.
Chimera. Concorso di poesie e racconti
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 132
Non lasciate mai che un'idea, un sogno, un ricordo, una frase o una rima volino via ignorati, ma metteteli nero su bianco, in modo che si concretizzino e non rimangano delle chimere. Perché è attraverso delle semplici parole che riscopriamo, ogni volta, la magia e il potere della scrittura. All'interno di quest'antologia, Chimera, giunta alla sua terza edizione, troviamo opere totalmente diverse che nascono dagli animi sensibili e nostalgici dei nostri amati autori. Gemme uniche, custodite gelosamente e donate con delicatezza a chi ha il privilegio di leggere questo prezioso libro. Come diceva Toni Morrison: Se c'è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.
Enciclopedia universale degli autori italiani
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 774
L'Enciclopedia Universale degli Autori Italiani della Casa Editrice Kimerik non ha mai smesso di crescere. Ogni anno che passa siamo lieti di aggiungere un gradino in più in quello che speriamo possa diventare un simbolo dell'intellighenzia italiana e di quello che può offrire. Siamo giunti alla X edizione di quest'opera unica che raccoglie biografie, brani o frammenti di testi più corposi, già pubblicati, di alcuni dei nostri amati autori. In questo spazio a loro dedicato ci hanno regalato, ancora una volta, delle forti emozioni raccontandoci spaccati di vita presente e passata, sogni e speranze per il futuro. Vogliamo ringraziarli per aver preso parte a questo grandioso progetto, a cui anche noi, nel nostro piccolo abbiamo partecipato, confezionando con passione e cura particolari un'opera grandiosa all'altezza del suo contenuto. Uno scrigno, già pieno di gemme preziose, che si arricchisce sempre di nuovi volti, salendo così di prestigio, e speriamo, con il tempo, che possa diventare uno strumento autorevole da consultare nel crescente e variegato panorama letterario contemporaneo.
Poesie sul Natale 2021. Poesie dedicate al Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 110
Siamo giunti all'VIII Edizione di questa meravigliosa antologia, Poesie sul Natale, a cui siamo molto legati e, come sempre, dobbiamo ringraziare i nostri preziosi autori che ci hanno permesso, ancora una volta, di poterla realizzare donandoci le loro stupende poesie. Quest'anno siamo anche molto contenti per la partecipazione di alcuni alunni e insegnanti della scuola media Luigi Pirandello di Patti (ME) che hanno voluto arricchire, con le loro opere, questo nostro volumetto che racchiude l'essenza della festa più magica dell'anno. Vogliamo ringraziare sia loro che la dirigente, professoressa Clotilde Graziano, per questa assai gradita collaborazione. Come diceva lo scrittore Washington Irving: Natale è la stagione nella quale dobbiamo accendere il fuoco dell'ospitalità in casa e la cordiale fiamma della carità nel cuore.
Poetry Élite
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 76
Poetry Élite è un'antologia che si ispira alla grande letteratura d'avanguardia che nacque nell'America coloniale del XIX-XX secolo. È lì che si distinsero per un nuovo modo di fare poesia, fuori dagli schemi tradizionali, figure come Walt Whitman, Charles Bukowski ed Emily Dickinson. Anche quest'anno, il terzo di fila, per omaggiarla abbiamo selezionato le più belle poesie dei nostri migliori autori. Come diceva Emily Dickinson: Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a splendere.
Agenda dei poeti e degli scrittori 2022
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 344
Un'agenda è sempre utile per appuntare, giorno dopo giorno, le vostre idee, i vostri impegni, i pensieri e tutto quello che di positivo vi auguriamo possa portarvi l'anno nuovo. Ecco che, anche per l'anno 2022, abbiamo creato per voi l'Agenda degli scrittori, un'opera al cui interno potrete trovare regole utili alla scrittura, approfondimenti sui romanzi classici, biografie e componimenti di alcuni dei nostri amati autori. Tutti coloro che vogliono aderire possono richiedere sul sito di Kimerik la scheda di adesione per il prossimo anno.
Storia di una marionetta. Antologia di favole
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 110
La musica è un insieme di suoni che armonicamente si combinano e si completano: grazie alla musica ogni attività si arricchisce e si fa compiuta. Così è accaduto nell'anno scolastico 2020/2021, segnato dal pieno dell'emergenza pandemica da COVID-19: pur fra tanti ostacoli e limiti imposti alla didattica e allo studio, grazie alla musica è stato possibile raggiungere un importante risultato. Il progetto "Storia di una marionetta" nasce proprio dalla musica, da una suite scritta quasi per caso dal docente Oderigi Lusi. La composizione è stata proposta agli insegnanti di strumento dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado 'G. Bella', i quali hanno fatto cimentare con entusiasmo gli alunni nell'esecuzione delle varie parti di un'opera inedita. In collaborazione con il dipartimento di Italiano e di Arte e Immagine, inoltre, le classi hanno ideato e illustrato la storia. Il progetto, quindi, si è fatto a pieno titolo interdisciplinare e ha ottenuto importanti risultati e riconoscimenti. Tuttavia, ciò che conta maggiormente, anche al di là di pur importanti risultati riconosciuti all'esterno, è l'armonia che si instaura grazie a un lavoro condotto su più versanti: la collaborazione e il lavoro di squadra rappresentano l'unica modalità di affrontare le avversità e di conseguire risultati di alto livello. Età di lettura: da 10 anni.
Piccole pesti leggono
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 134
Non esiste immagine più bella del sorriso smagliante di un bambino felice, nessuna musica più dolce della sua risata fragorosa, né occhi più brillanti e stupiti di quando scopre qualcosa di nuovo. Cosa c'è di meglio che insegnare loro ad affrontare il mondo attraverso un percorso costellato di sogni e attimi di felicità? Diceva Wislawa Szymborska, poetessa polacca e premio Nobel per la letteratura: Leggere libri è il gioco più bello che l'umanità abbia inventato. Ecco, quindi, nuovamente la nostra antologia dedicata ai lettori più piccoli! Un libro fatto apposta per loro, per stimolare la fantasia e farli entrare in contatto con la realtà attraverso un linguaggio semplice e colorato. Per insegnare loro, come se fosse appunto un gioco, a non avere paura e ad affrontare la vita con coraggio. Età di lettura: da 6 anni.