Infinito Edizioni: Orienti
Che caos in via Babilonia
Diana Bosnjak Monai
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Gli stati dei balcani occidentali, ovvero quelli che componevano la defunta Jugoslavia, dopo diverse guerre vivono ancora una situazione di transizione verso un sistema "democratico" e per questo in molti "siedono in panchina", in attesa di entrare nell'Unione Europea. Nel mentre, corruzione, criminalità e anarchia regnano sovrane e in questi paesi a qualcuno tutto è permesso. Questo libro – grottesco, distopico e incredibilmente balcanico – affonda le radici nell'attualità e nella cronaca di alcuni avvenimenti realmente accaduti. Tutto comincia in Via Babilonia, a causa di un tubo della fognatura. Coinvolti sono un sindaco corrotto, una casa abusiva (e un vicinato non meno abusivo) in quanto inesistente sulle mappe catastali, un prete metropolita, uno spazzino, un leone, un'anziana affetta da demenza senile e una guaritrice vergine. Sembra incredibile, ma nulla lo è quando in un paese ex socialista in preda a caos, anarchia e corruzione i potenti tengono sottomessi e sottopagati i cittadini, mentre grandi affari immobiliari e la criminalità prosperano sfacciatamente.
Lungo il fronte
Sergio Pilu
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Libro di viaggio, di conoscenze, di incontri, lungo il fronte prende per mano il lettore accompagnandolo attraverso un pezzo di storia balcanica ed europea lungo trent'anni, alla ricerca dell'anima dei luoghi e delle persone di località come Srebrenica, Žepa, Mostar, Sarajevo, Priština, la Krajina croata, Vukovar, Bihać, Mitrovica, Spalato, Belgrado… è lo sforzo di capire, uscendo dalle cronache, se e quanto la guerra sia ancora una parte integrante della vita di quella parte di mondo, se e quanto sia un fantasma che alimenta le ossessioni di un adulto che ha girato il mondo ma anche di tanta stampa e politica e di certa cooperazione che sembrano rimaste agli anni Novanta nei resoconti di luoghi raccontati in modo ripetitivo e a volte quasi distopico.
Due valigie a testa. 1979-1990: la diaspora di duecentomila ebrei dall’Unione Sovietica
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Tra il 1979 e il 1990 circa duecentomila persone di religione ebraica lasciarono l’allora Unione Sovietica per avventurarsi nel “mondo libero”. Lo fecero per via dell’antisemitismo crescente, per il desiderio di migliorare le loro condizioni di vita e perché convinte che nell’Urss non ci fosse futuro. Ciascuno, per imposizione di Mosca, poté portare con sé al massimo due valigie, lasciandosi tutto il resto alle spalle. La maggior parte di loro scelse di non proseguire il viaggio fino in Israele, che pure era pronto ad accoglierli, ma trascorse un periodo di tempo talvolta lungo mesi, altre volte anni, nelle cittadine della costa laziale – Ladispoli, Ostia, Santa Marinella – in attesa del visto per gli Stati Uniti e il Canada. Il libro ricostruisce questa vicenda storica dimenticata e raccoglie le preziose testimonianze di alcuni di loro. “Alfani dà voce – una voce autentica, semplice ma capace anche di profondità di giudizio – a figure dimenticate e ignorate della Storia ma che non hanno dimenticato la propria esperienza e la ricchezza, spesso anche amara, della propria storia”. (Marcello Flores)
Tra aquile e merli. Viaggio in bicicletta in Albania, Kosovo e Macedonia del Nord
Lorenzo Gambetta
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 152
Viaggio lento, su due ruote, nei Balcani più sconosciuti. Albania, Macedonia del Nord e Kosovo in bicicletta, calamita di buone persone, strumento democratico e inoffensivo per eccellenza, miscelatore di emozioni e catalizzatore di simpatie delle genti che si incontrano lungo la strada. Da Tirana a Priština passando per il Lago di Ohrid e Skopje, percorrendo ponti e scavalcando muri per decifrare dal punto di vista privilegiato del sellino le cicatrici della storia, fratture non ricomposte, corridoi etnici ed enclave, punti di scontro e d'incontro. "Il libro tocca le terre della 'Grande Albania' che scavallano fra tre paesi infiammando i sogni dell'oltranzismo etnico che alligna nei balcani contrapponendosi ma, paradossalmente, rafforzandosi mutualmente con i progetti devastanti di ‘grande croazia' e ‘grande serbia', purtroppo ancora in voga. l'aquila bicefala della nazione albanese accompagna il viaggio di gambetta sfiorando, tuttavia, i luoghi che segnano le speranze di pace e di convivenza interetnica della regione". (Paolo Bergamaschi)"
La bottega dell'amor svelato
Marzia Santo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
Flora decide di reinventare la sua vita e si trasferisce a Brolo, suggestivo paesino della Costa Saracena, dove apre una fioreria. La sua bottega diventa ben presto un punto di riferimento per un'umanità varia e attraverso le storie dei suoi clienti Flora assisterà alla declinazione dell'amore in ogni sua forma: genitoriale, coniugale, fraterno, infantile, maturo, corrisposto e non ricambiato, tra persone gay, amicale, per gli animali, per Dio. Flora scoprirà così che l'amore ha molteplici e delicate sfumature, proprio come i petali dei suoi fiori. Non sempre, però, la realtà è come sembra…
Gente di frontiera. Il confine orientale tra occupazione tedesca, cosacchi e guerra di liberazione partigiana
Loredana Alajmo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Questo lucido lavoro di raccolta e trasmissione della memoria orale contiene la storia degli ultimi ottant’anni al confine orientale, ovvero di quel vasto territorio al confine tra le Valli del Natisone e la Slovenia, recuperando il ricordo e le vicende del fascismo, dell’occupazione tedesca, della crudele presenza cosacca, della Resistenza e delle sue divisioni e della lotta per la sopravvivenza. A parlare sono gli ultimi testimoni, coloro che queste vicende hanno vissuto, i cui racconti sono poi messi rigorosamente a confronto con i documenti storici di archivio e inseriti nel contesto politico nazionale e internazionale dell’epoca.
Senza lasciapassare. Trent’anni lungo i confini orientali
Diana Bosnjak Monai
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il ventunesimo secolo ha visto superare le fratture generate nel ventesimo da guerre sia combattute che fredde lungo il cosiddetto confine orientale, un luogo dove per decenni le condizioni di vita sono state tra le più complicate d'Europa. E così ecco Gorizia e Nova Gorica proclamate Capitale europee della cultura a simboleggiare un nuovo muro che cade. Questo libro, scritto da chi ha subìto come profuga le guerre balcaniche degli anni Novanta, vuole fare luce sulla gente che vive lungo quel confine simbolico e mobile, perché più volte spostato nel corso dello svolgersi della storia umana. Una frontiera il cui significato cambia a seconda di dove si diano le spalle. Perché spostandosi al di là di questa linea immaginaria e politica, come d'incanto il confine orientale diventa occidentale. Cambiano i punti di vista. Cambiano le pretese. Cambiano le opinioni. Cambia all'improvviso la Storia.
Brucia anche l'umanità. Diario di un'infermiera a Gaza
Martina Marchiò
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Nell'aprile del 2024 - dopo l'attacco del 7 ottobre 2023 ordito principalmente da Hamas e la reazione armata israeliana - l'autrice di questo libro arriva con Medici Senza Frontiere a Gaza, una terra dilaniata dalla guerra da ormai sei mesi. Un luogo in cui il rumore costante delle esplosioni si fonde con quello delle urla e le pareti che tremano ricordano che non esiste più un posto sicuro dove trovare riparo. Una storia vera e cruda che ha il sapore della lotta, della sopravvivenza e del coraggio di chi sceglie di essere in prima linea. Uno sguardo reale su uno spaccato di mondo tanto discusso e dibattuto, che prende vita grazie al racconto quotidiano e alle storie di chi, nonostante abbia perso tutto, continua a lottare. Un ascensore emozionale che conduce il lettore in mezzo al conflitto, smuovendo la sua coscienza, ricordandogli l'importanza di alzare la voce, perché qualche volta raccontare e sapere può salvare delle vite. "La testimonianza di Martina Marchiò in questo libro ha un significato profondo. Perché racconta la storia di una donna che prima ancora di ribellarsi al silenzio ha rischiato la propria vita in una terra dove l'esercito israeliano prende di mira e uccide anche gli operatori umanitari". (Pablo Trincia)
Direzione Levante. L'antica via per l'Oriente
Stefano Berra
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Un epico viaggio attraverso epoche antiche in direzione Levante, sostando presso pericolosi popoli nomadi depositari di antiche tradizioni, visitando polverosi bazar dove si parla una babele di lingue e ascoltando le sapienti parole di anziani monaci dall'aspetto millenario che vivono in misteriosi monasteri sperduti tra le alte vette himalayane. Dall'Asia Minore all'Asia Occidentale, attraversando la Turcomannia e le grandi città carovaniere dell'Asia Centrale, dal Taklamakan al Tibet fino all'Estremo Oriente. Storia, leggenda, tradizione e immaginazione si mescolano sapientemente in quest'avventura dal sapore arcaico insieme ai suoi protagonisti: un giovane giunto da Occidente, un santo sufi, un mercante sogdiano, un guerriero mongolo, uno sciamano e un antico monaco tibetano. Personaggi che costituiscono il variegato mondo che popola, oggi come ieri, in un Medioevo senza tempo, le strade che portano a Oriente. "Un libro di storie, di misteri, di leggende per grandi e bambini, un lungo sogno come lungo è il viaggio del giovane Leone e dei suoi compagni d'avventura". (Prefazione di Marco Rizzini).
Check-point Kyiv. L'invasione dell'Ucraina raccontata dal campo
Pierfrancesco Curzi
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 186
Mentre i potenti della Terra usano le rispettive propagande per dissimulare le reali intenzioni sulle sorti del conflitto, in Ucraina la gente muore: i soldati, carne da macello buttata nel tritacarne di battaglie strada per strada in città spettrali; i civili, vittime innocenti della folle “operazione militare speciale” russa. Per avere un quadro definito di quanto sta accadendo in Ucraina, la terra dei confini violati, dei mercati devastati, dei bambini scomparsi, è necessario sporcarsi le mani sul posto. In questo libro Curzi racconta le sue esperienze personali di reporter di guerra dall’inizio delle ostilità attraverso le tappe vissute in prima persona nel Paese, i volti incrociati, le voci ascoltate, le riflessioni di un giornalista dal basso dentro le pieghe di un dramma epocale. Prefazione Vittorio Emanuele Parsi.
Moldova, terra di frontiera. Un Paese al bivio tra Russia e Occidente
Salvatore Giuffrida
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Conoscere e raccontare la Moldova significa viaggiare attraverso una macchina del tempo che trova le sue origini nell'antica Bessarabia, crocevia degli imperi russo e ottomano; passa attraverso la caduta dell'Urss e la successiva occupazione russa della Transnistria e fa tappa, il 24 febbraio 2022, con l'invasione dell'Ucraina, che ha improvvisamente svegliato un Paese ai margini dell'Europa e lo ha portato di peso sul palcoscenico del mondo. Da sempre considerata terra di confine, la Moldova è il nuovo Sud del mondo ma anche il laboratorio dell'Europa, nemesi del Novecento e dei suoi tanti nodi ancora irrisolti. "Il libro di Salvatore Giuffrida ci offre uno sguardo approfondito su un lembo di Europa solo apparentemente periferico. La credibilità del processo di integrazione europea passa anche da Chişinău, piccola capitale dove si incrociano i destini del vecchio continente". (Paolo Bergamaschi)
Kosovo Tra esistenza, resistenza e coesistenza
Paolo Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
La vita scorre in modo apparentemente normale per le vie della capitale Priština anche se il Kosovo non è un Paese come gli altri. Dal 1999, anno della separazione cruenta dalla Serbia, poi sancita dalla dichiarazione di indipendenza del 2008, è sospeso in un limbo diplomatico che lo esclude dagli organismi internazionali nonostante sia, di fatto, uno Stato indipendente. Il Kosovo è la cruna dell'ago attraverso cui passa il filo della diplomazia europea per ricucire le relazioni fra i Paesi dei Balcani occidentali e completare, un giorno, il processo di allargamento. A raccontarlo è un testimone d'eccezione, che ha viaggiato in largo e in lungo nel Kosovo e ne ha conosciuti dall'interno i delicati meccanismi di funzionamento (e di malfunzionamento). "Il Kosovo è un Paese di cui tante persone non sanno molto o non vogliono sapere di più. Prevalgono molti pregiudizi e tanti sono inclini a cadere nelle trappole delle informazioni manipolative che presentano il Kosovo come un Paese che non merita di essere un membro a pieno titolo della comunità internazionale". (Ulrike Lunacek)