fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Infinito Edizioni: Orienti

E se Fuad avesse avuto la dinamite?

E se Fuad avesse avuto la dinamite?

Elvira Mujcic

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 160

Visegrad, Bosnia settentrionale, 1992. Un gruppo di musulmani bosniaci asserragliati nella diga che domina la città minaccia in diretta Tv di farla esplodere se i paramilitari serbi non cesseranno di sgozzare esseri umani e gettarli nella Drina. Il giovane Zlatan, 15 anni dopo, ripercorre la vicenda, intrecciando le sue vicende con quelle del protagonista, ancora vivo. Una storia vera, dall'autrice di "Al di là del caos".
12,00

Iran invisibile

Ida Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2026

pagine: 144

Settembre 1980. Anis e Faezeh fuggono da Teheran con lo stretto necessario, ignari che non vi faranno mai più ritorno insieme. Tre giorni dopo, dall'Italia, apprendono che l'Iraq ha attaccato l'Iran e che il regime di Khomeini sta inasprendo la repressione, soprattutto contro i Bahá'í. Nel nostro paese, accolti dalla sorella di Faezeh, iniziano una nuova vita. Anis, in particolare, si reinventa operaio, poi fonda una comunità Bahá'í e apre un negozio di tappeti. Gli anni trascorrono, la famiglia cresce, il ricordo dell'Iran diventa per i bambini un'eco lontana. Ma, altrove, la storia non si ferma: la diaspora iraniana diventa il motore di un nuovo tipo di protesta, spostando la battaglia dai vicoli sorvegliati di Teheran alle piazze virtuali dei social. Le giovani donne della Generazione Z trasformano il corpo e il volto in atti di resistenza, opponendosi all'anonimato voluto dal regime. Un affresco potente e toccante sull'Iran e sulla diaspora iraniana, nel quale la storia personale si intreccia con i grandi eventi che nell'ultimo mezzo secolo hanno segnato un popolo.
15,00

Afghanistan, dove tutto cambia per non cambiare mai

Giorgia Pietropaoli

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2026

pagine: 160

Un viaggio nell'Afghanistan odierno, dove i diritti umani sono, nella migliore delle ipotesi, sospesi. Da storico crocevia di diverse culture, simbolo di libertà negli anni Sessanta e Settanta, quando la capitale Kabul era una tappa dell'"Hippie Trail", l'Afghanistan è oggi di nuovo sotto il controllo talebano, dopo un'illusione durata vent'anni. Dall'agosto del 2021, in seguito al ritiro delle forze internazionali guidate dagli Stati Uniti, il paese è precipitato in una grave crisi sociale, umanitaria ed economica. Le politiche dell'integralismo talebano hanno imposto severe restrizioni sui diritti umani, in particolare per donne e ragazze, private dell'accesso all'istruzione secondaria e superiore e della maggior parte delle opportunità lavorative. La libertà di stampa e di espressione è fortemente limitata, con arresti arbitrari e detenzioni di giornalisti e attivisti. Nonostante gli sforzi internazionali per fornire assistenza umanitaria, il paese resta intrappolato in un ciclo di povertà, insicurezza alimentare e violazioni dei diritti, con la comunità internazionale che continua a monitorare una situazione in costante evoluzione e a cercare vie per affrontare le sfide umanitarie e proteggere i diritti fondamentali.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.