Il Saggiatore: Est
Il teatro delle ninfee
Lulu Wang
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2000
pagine: 480
Che cos'è la vita per una bambina che viene allontanata brutalmente dalla famiglia per essere rinchiusa in un collegio governato da regole assurde e crudeli? Per Lian gli adulti si trasformano in orchi, i compagni in folletti maligni e crudeli, la scuola in un arido campo di battaglia, dove occorre sempre guardarsi le spalle per non soccombere e dove solo la tenace amicizia per un'amichetta, vissuta come un'alleanza preziosa in un mondo duro e ostile, riserva qualche gioia. Ma la lotta ha un prezzo, e Lian sviluppa una fastidiosa malattia psicosomatica che ha l'effetto per i suoi aguzzini di ricongiungerla con la madre.
L'aggressività
Konrad Lorenz
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2000
pagine: 384
In questo testo fondamentale, Lorenz tratta dell'aggressività, ossia della pulsione combattiva contro gli appartenenti alla stessa specie. All'origine di questo studio, che si riferisce sia agli animali sia agli uomini, c'è l'osservazione del comportamento aggressivo dei pesci della barriera corallina. Dopodiché, Lorenz guida il lettore di situazione in situazione, di specie in specie e, verrebbe da dire data la felicità "narrativa" della sua scrittura, di storia in storia. Dalla vita matrimoniale delle nitticore ai combattimenti di massa dei ratti, dai duelli cavallereschi dei daini ai combattimenti fortemente ritualizzati dei lupi, la teoria lorenziana dell'aggressività si forma sotto i nostri occhi.
Quando le Botteghe erano Oscure
Massimo Caprara
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2000
pagine: 240
Il Po si racconta. Uomini, donne, paesi, città di una padania sconosciuta
Ermanno Rea
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2000
pagine: 288
Ermanno Rea percorre in auto 650 km sull'argine maestro del Po: da un lato il fiume, dall'altro la Valle Padana, la Food Valley d'Italia. Viaggio che diventa occasione per un'inchiesta sull'economia di questa terra, sulle sue città, ma anche una scoperta di grandi scenari naturali insospettabili in un'area così densamente popolata. Gli abitanti conoscono il loro tratto d'argine, ma solo pochi si rendono conto che il fiume percorre tutto il Nord Italia attraversando un'infinita varietà di paesaggi e di ambienti.
Saggio sulla libertà
John Stuart Mill
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1999
pagine: 134
Ostile a ogni ideologia che possa limitare le libertà individuali, Mill si pronuncia per una politica di riforme istituzionali e distributive intese a realizzare una maggiore giustizia e un "governo di tutti per tutti". Il criterio utilitaristico del massimo benessere del maggior numero di individui deve essere alla base di queste riforme; ma nel benessere di ciascuno è incluso quello che deriva per ciascuno dalla felicità degli altri.
Clown. Il dittatore e l'artista
Norman Manea
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1999
pagine: 245
Gli ultimi cinque secondi di Mussolini
Giorgio Pisanò
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1999
pagine: 208
Negli oltre cinquant'anni trascorsi dalla morte di Benito Mussolini, tutte le versioni fornite dall'esecutore ufficiale, il famoso colonnello Valerio, sono talvolta apparse confuse. L'inchiesta giornalistica condotta da Giorgio Pisanò ha inteso gettare luce su un grande mistero della storia italiana di questo secolo, coinvogendo i testimoni e utilizzando documenti, racconti e immagini raccolti in quarant'anni di ricerche.