fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Ursa major

Punte di spillo

Punte di spillo

Marco Baroncini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 176

14,00

10 anni di animazione di strada a Cesenatico. Le stagioni dell'aggregazione e gli altri progetti e servizi rivolti ai giovani
12,00

A partire da omelie. Spunti d'analisi sociologica su prassi comunicative-formative

A partire da omelie. Spunti d'analisi sociologica su prassi comunicative-formative

Giancarlo Dall'Ara

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il "problema" della comunicazione non è certo "problema" dell'oggi, seppure, riguardo ad esso, ad ogni oggi corrisponda un livello di complessità e di articolazione diverso e più ampio rispetto ad ogni ieri. I nodi al pettine, comunque, rimangono sostanzialmente gli stessi, appuntati sul che cosa, come, perché; ovvero, sul contenuto, le modalità, gli obiettivi dell'azione comunicativa. E ciò ad ogni livello ed ambito: anche a quello religioso. E perché, allora, non partire da omelie per capire come si configura - dal punto di vista sociologico - il processo comunicativo-formativo di cui le stesse sono strumento tanto diffuso e di così grande rilevanza? O più esplicitamente: in che modo l'omelia "riesce" nel compito suo proprio di spiegare e commentare le Letture della Messa ai partecipanti alla celebrazione eucaristica, cioè ai Christi fideles, chiamati - dopo l'ite missa est - a darne decisa e qualificata testimonianza, ovvero a tradurne i contenuti sostanziali in pratica di vita quotidiana?
12,00

La piadina romagnola

La piadina romagnola

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 96

Si legge nel Vocabolario Romagnolo Italiano di Adelmo Masotti, edito da Zanichelli nel 1996: "Piada. È una sottile focaccia di pane azzimo, cotta nel testo rovente, tipica della Romagna. E per i romagnoli essa è assurta a simbolo della Famiglia, della propria Terra e della vita sociale che la comunità vi ha posto in essere. La sua fragranza diffonde allegria e sentimenti di amicizia e di amore". E messa così siamo già a un livello superiore: da semplice focaccia di origine contadina, mai modificata nei secoli perché la piadina non ha subito nessuna evoluzione, con cui mangiare le "restanze" del giorno e quel poco mangiare che si poteva avere, alla trascendenza pura. In maiuscolo Romagna, Terra e Famiglia, a chiarirci il valore spirituale della cucina come luogo fisico, in cui si preparano i piatti che vanno a riempire di anima la casa. Le radici di un luogo, le contraddizioni della società e l'anima delle sue genti. Un percorso enogastronomico di questi ominidi (marinai da bagnasciuga e montanari d'Appennino) attraverso questo disco di pane.
8,00

Trionfo. La variante del maraffone, divertente come un gioco di società, intrigate quanto uno d'azzardo

Trionfo. La variante del maraffone, divertente come un gioco di società, intrigate quanto uno d'azzardo

Tarcisio Di Gardo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 80

Con questo libro vengono forniti spunti e suggerimenti utili per giocare al meglio il "Trionfo", la splendida variante del maraffone nella versione a cinque giocatori, senz'altro la più bella, per vivacità ed imprevedibilità. L'intento è quello di avvicinare schiere di proseliti ad un gioco sinora praticato da una ridotta élite di giocatori. Al tavolo del "Trionfo", difatti, siede solo chi sa giocare bene a maraffone o, perlomeno, coloro che così pensano di se stessi. I principi del maraffone (vedi il manuale edito dallo stesso autore) opportunamente integrati e sviluppati da quelli specifici del "Trionfo" qui presentati, consentiranno di praticarlo con successo, di scoprire e gustare appieno la bellezza di un gioco che, ai pregi ed alle qualità di quello originario, aggiunge il divertimento del gioco di società e il fascino intrigante di quello d'azzardo.
11,00

E poi? Mangeremo bulloni! Le follie degli uomini nella gestione dell'ambiente

E poi? Mangeremo bulloni! Le follie degli uomini nella gestione dell'ambiente

Luciano Baruzzi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 224

Scrive l'autore in apertura del suo libro: "Un giorno, in epoca non troppo remota, mangeremo bulloni, e, anziché sangiovese, ci berremo dietro un bel bicchiere di minio. E poi? Non vi dico come andrà a finire, perché già lo potete immaginare da soli. [...]. La risposta viene dalla riflessione di un capo indiano risalente al 1850: Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiore avvelenato, l'ultimo pesce pescato vi accorgerete che non si può mangiare il denaro". A partire di qui, Luciano Baruzzi, per una vita insegnante di geografia, affronta in un denso giro di pagine i problemi più rilevanti dell'ambientalismo contemporaneo (i terremoti, le centrali nucleari, le energie rinnovabili, lo stretto di Messina, i prodotti transgenici...) e insieme mostra la centralità delle discipline geografiche oggi colpevolmente emarginate nella formazione dei giovani e di una coscienza civica consapevole della casa planetaria dell'uomo.
13,00

Tutto il Cesena sotto la curva

Tutto il Cesena sotto la curva

Fabio Benaglia, Maurizio Viroli, Gianmaria Zanotti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 128

Nel campionato di serie B 2009-2010, il Cesena ha una media di pubblico allo stadio Manuzzi che supera abbondantemente i 10.000 spettatori. Da dove nasce tutta questa passione? Perché una piccola squadra di provincia è diventata il simbolo sportivo non solo di una città, ma di tutta la Romagna? Il Cesena non ha vinto scudetti o coppe europee, viene quasi regolarmente ignorato dai network televisivi nazionali, eppure è un fenomeno di costume, ha un radicamento nel territorio fortissimo. "Tutto il Cesena sotto la curva" è un viaggio nel mistero del mondo del cavalluccio. Un mondo di tifosi abituati più a soffrire che a vincere, ma che non possono fare a meno di andare a vedere anche la prossima partita.
12,00

Pluralità e pluralismo. Una sfida per la convivenza

Pluralità e pluralismo. Una sfida per la convivenza

Giancarlo Dall'Ara

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 232

Vivere l'oggi, si sa, non è uno scherzo. Non lo è, né lo è mai stato. Semmai è partita in campo aperto; una partita quanto più di squadra, tanto più garante di buon gioco e di graduale aggiudicazione del trofeo in palio: un'esistenza ed un'esperienza - personale e collettiva - piacevoli ed edificanti, perché significative, vivaci e ricche; un giorno più del precedente. Nell'odierno villaggio globale una tale modalità d'approccio e di gioco diviene vero e proprio imperativo categorico: il poderoso e crescente movimento di persone da zone/paesi ad altre/altri, da un lato interpella sui presupposti e sui meccanismi che ne stanno alla base, dall'altra offre l'occasione per allargare orizzonti mentali e socio-culturali fin troppo ristretti e sclerotizzati. Da questo punto di vista, pluralità e pluralismi in ambito culturale e religioso non possono che apparire provvidenziali provocazioni e sfide per il vivere individuale e sociale.
16,00

Voci nell'Harmattan. Geografie ed esperienze di viaggio in Sierra Leone

Voci nell'Harmattan. Geografie ed esperienze di viaggio in Sierra Leone

Filippo Pistocchi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il libro è una testimonianza autentica sulle «geografie» della Sierra Leone, perché scaturisce - oltre che da letture e approfondimenti di carattere letterario e scientifico - dall'esperienza diretta dell'autore nel confronto con le autorità locali e con i poveri dei villaggi. Frutto di uno sguardo ampio sulla vita di quel Paese dell'Africa occidentale subsahariana, propone un'analisi vivace e appassionata delle dinamiche sociali ed economiche che si manifestano in quei territori. Il lettore verrà coinvolto in escursioni geografiche, attività di sostegno per lo sviluppo agricolo locale, incontri con i politici del Paese, scambi di opinioni e informazioni con operatori umanitari internazionali. Sullo sfondo, la necessità di rendere omaggio alla povertà, restituendo ai poveri la voce di cui sono stati privati. Privati dallo sfruttamento, dalla schiavitù, dalle guerre, dall'uomo.
10,00

Manuale di una mappa bioregionale. Bioregione Romagna. Le valli del Savio, del Rubicone e dell'Uso

Manuale di una mappa bioregionale. Bioregione Romagna. Le valli del Savio, del Rubicone e dell'Uso

Franco Zavalloni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 128

Prodotto dall'Ecoistituto di Cesena, un libro straordinario per contenuti e il ricco corredo fotografico "Manuale di una mappa bioregionale. Le valli del Savio, del Rubicone e dell'Uso" è una guida bioregionale di tre delle più belle vallate romagnole che consente di interpretare un patrimonio naturalistico, artistico e culturale sedimentato nel tempo.
12,00

Nordland

Nordland

Arianrhod

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 176

Arianrhod, dea celtica dell'aurora, illumina il futuro dell'umanità con una raccolta di saggi sui temi storici e culturali più controversi e dibattuti del passato e del presente, trattandoli con un taglio decisamente originale. Da queste pagine ribelli soffia un poderoso vento di insubordinazione radicale destinato a spazzare via i luoghi comuni, i pregiudizi e le rassicuranti menzogne della cultura dominante!
15,00

A cuore aperto. Medicina fra scienza e arte

A cuore aperto. Medicina fra scienza e arte

Viscardo Biagini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 120

Questo è un libro di ricordi di un bravo medico, di un uomo che ha dedicato la vita al suo lavoro e tira le somme, ricordando le cose che gli sembrano più importanti e facendo emergere dai suoi ricordi i suoi principi morali, il modello di medicina al quale si è ispirato (dalla prefazione di Carlo Flamigni).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.