Il Mulino: Strumenti
Nuovo corso di scienza politica
Gianfranco Pasquino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 456
Obiettivo del manuale - frutto di una lunga esperienza di ricerca e didattica - è fornire allo studente le nozioni fondamentali della scienza politica relativamente a partiti, movimenti collettivi, gruppi di interesse, sistemi elettorali, parlamenti e governi. Con grande chiarezza espositiva, sono illustrate nel dettaglio le categorie di base della disciplina, descrivendo le modalità con le quali funzionano e si trasformano i sistemi politici contemporanei, con particolare attenzione alla dimensione comparativa. Questa nuova edizione, ampiamente rivista e aggiornata per tenere in considerazione i fenomeni e i dati politici più recenti, si arricchisce di un capitolo dedicato alla comunicazione politica, alle modalità attraverso le quali l'opinione pubblica dei paesi democratici si forma e si trasforma, anche alla luce degli effetti prodotti dalle nuove tecnologie digitali.
Diritto delle amministrazioni pubbliche. Una introduzione
Domenico Sorace, Simone Torricelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 568
Il volume intende fornire gli strumenti necessari alla comprensione dei fondamenti del complesso diritto vivente delle amministrazioni pubbliche. Questa nuova edizione tiene conto degli ultimi sviluppi della materia (la nuova legge sulla concorrenza, il nuovo Codice dei contratti, il nuovo Testo unico sui servizi pubblici locali, la legislazione attuativa del PNRR, le riflessioni sugli effetti giuridici dell'emergenza pandemica) e rinnova l'itinerario didattico messo a punto dai due autori. Le frequenti esemplificazioni, i riferimenti ai testi normativi e alla giurisprudenza, unitamente ad un'ampia bibliografia, fanno del manuale anche una base solida per ulteriori approfondimenti. L'edizione digitale offre infine risorse che agevolano una fruizione personalizzata del testo.
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
Alessandro Nigro, Daniele Vattermoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 672
Il manuale fornisce un quadro esaustivo degli istituti centrali del diritto della crisi delle imprese, i cui contorni sono stati ridisegnati dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, introdotto nel nostro ordinamento - in sostituzione dell'antica legge fallimentare - dal d.lgs. n. 14/2019 (modificato e integrato, da ultimo, dal d.lgs. n. 83/2022). Nelle sue aspirazioni, il nuovo Codice risponde ai macro-obiettivi indicati nella legge delega n. 155/2017, tentando di ammodernare il diritto concorsuale in un sistema coerente e organico, e di colmare le lacune esistenti. La trattazione dà conto di questo intervento di ampio respiro, evidenziando tuttavia la frammentarietà della riforma, sulla quale hanno inciso decreti correttivi che preludono al prolungarsi dell'instabilità normativa che connota il sistema italiano.
Corso di scienza delle finanze
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 656
Com'è cambiata la nuova edizione: Il manuale offre una trattazione completa della scienza delle finanze, sia degli strumenti teorici, sia delle istituzioni di finanza pubblica del nostro paese. Questa nuova edizione tiene conto delle molteplici e straordinarie innovazioni istituzionali dell'ultimo quadriennio. Gli interventi più significativi hanno riguardato le tematiche del federalismo fiscale, a livello nazionale e, soprattutto, sovranazionale. La reazione dell'Europa alla crisi pandemica e il conseguente programma di Next Generation Eu, gli effetti della guerra e della crisi energetica, le proposte europee di revisione del Patto di stabilità hanno richiesto ampie modifiche della trattazione delle politiche europee. Riforme significative hanno interessato anche le aree del sistema tributario e del welfare state, in particolare nelle politiche di contrasto alla povertà e di sostegno delle responsabilità familiari. Una significativa revisione ha poi interessato il capitolo dedicato all'istruzione. La fruizione del Corso è integrata con la piattaforma Pandoracampus, ulteriormente potenziata, che offre agli studenti preziosi supporti didattici.
Corso di diritto internazionale
Pasquale De Sena, Massimo Starita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 448
Il volume presenta il Diritto internazionale partendo dall'idea che tutte le parti di quest'ultimo (dai soggetti ai modi di produzione giuridica, dagli strumenti di controllo alle conseguenze del fatto illecito), per quanto presentino alcuni tratti fissi e unitari, tendono per lo più a differenziarsi a seconda dei vari contesti materiali ed istituzionali che si prendono in considerazione. Oltre a valorizzare la recente, spiccata tendenza dell'ordinamento ad articolarsi in più settori e ad istituzionalizzarsi, il testo mira ad agevolare una comprensione critica dei fenomeni giuridici internazionali alla luce della loro dimensione storica.
I disturbi dell'apprendimento
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 496
Il manuale presenta un quadro completo e aggiornato delle diverse difficoltà di apprendimento riscontrabili in ambito scolastico, relativi a lettura e scrittura, all'area del calcolo, all'attenzione. Nell'esaminare tali disturbi secondo una prospettiva neuropsicologica e cognitiva, gli autori, fra i maggiori esperti della materia, danno conto in modo chiaro ed esaustivo dei diversi modelli interpretativi così come delle novità intervenute negli ultimi anni in ambito diagnostico e riabilitativo.
Introduzione alla storia moderna
Marco Bellabarba, Vincenzo Lavenia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 536
Questa Introduzione alla storia moderna fornisce da un lato una serie di approfondimenti sulle questioni essenziali dell'epoca, dall'altro ne ricostruisce l'andamento cronologico per luoghi e momenti-chiave. In linea con la più recente storiografia, la prospettiva non è più eurocentrica ma globale, con largo spazio dedicato alle vicende asiatiche e americane. La nuova edizione si arricchisce di due nuove prospettive di approfondimento, relative a giustizia e spazio pubblico, e alle culture dei Lumi.
Diritto civile. Norme, questioni, concetti. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 1146
Il manuale tratta gli istituti fondamentali del diritto civile strutturandosi su due livelli: un primo, prettamente istituzionale, di esposizione ragionata del sistema del codice civile; un secondo di esposizione e revisione critica delle categorie concettuali. I due livelli danno a vita ad uno strumento utilizzabile sia per i corsi di base, sia per corsi più avanzati o per la preparazione dei concorsi (magistratura e avvocatura). Gli autori, tutti della stessa fascia generazionale, sono stati scelti con un criterio di competenza: ciascuno ha scritto il capitolo sul cui argomento è scientificamente più accreditato. La nuova edizione del volume 1 aggiorna la parte generale agli ultimi sviluppi della dottrina e le parti sulle obbligazioni, sul contratto e sui fatti illeciti alle ultime novità normative e giurisprudenziali.
Introduzione al diritto privato. Volume Vol. 2
Francesco Macario
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 416
Confermando l'impianto metodologico e la tecnica espositiva del primo volume, questo secondo volume completa la parte generale con lo studio dei fondamenti normativi che regolano i diversi ambiti settoriali del diritto privato (responsabilità per fatti illeciti, singoli contratti, beni e proprietà, famiglia, successioni a causa di morte). L'analisi muove dall'impianto tradizionale del codice civile, ma pone in rilievo l'evoluzione del sistema anche attraverso il richiamo alle problematiche più attuali, senza limitarsi all'esegesi delle disposizioni normative codicistiche.
Fonti normative. Concetti generali, problemi, casi
Andrea Morrone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 336
Il manuale fornisce le coordinate per ricostruire il sistema delle fonti normative in un ordinamento in profonda trasformazione; di queste, dopo aver indicato i principi e i concetti generali, il libro approfondisce la tipologia e la problematica. Particolare attenzione, in questa nuova edizione, è data ai fenomeni dell'internazionalizzazione delle fonti, al processo di integrazione europea, allo spostamento di potere dal parlamento agli organi dell'esecutivo, alla proliferazione delle fonti secondarie, tra cui i decreti del presidente del consiglio dei ministri, nonché allo «stato di eccezione» e al «diritto d'emergenza», tornati di attualità negli anni della pandemia da Covid-19.
Asset management
Massimiliano Marzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 304
Il testo presenta gli argomenti essenziali per lo studio degli investimenti, e intende fornire le conoscenze sia per l'analisi di portafoglio, sia per l'analisi del legame tra mercati finanziari ed economia reale, senza trascurare l'approccio behavioristico. Vengono discusse anche le differenze esistenti tra gestione attiva e passiva, con uno sguardo alle future evoluzioni del mercato del risparmio gestito. L'autore ha scelto un'esposizione a due livelli: un primo livello introduce i concetti più rilevanti facendo leva sull'intuizione, senza l'utilizzo di una formalizzazione particolarmente avanzata, a cui segue un'estensione nella quale i concetti, precedentemente espressi in forma intuitiva, vengono ampliati attraverso il ricorso a un'esposizione coerente con i risultati presentati nella letteratura. Per questi motivi il volume si presta anche ad essere utilizzato per la formazione di consulenti e operatori finanziari.
Diritto pubblico
Cesare Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 536
Il manuale individua i princìpi fondamentali, gli istituti e le regole del diritto pubblico italiano alla luce dell'esperienza storica di una Repubblica che ha ormai superato i settant'anni, e tenendo conto delle trasformazioni della convivenza giuridica. Nell'analizzare i procedimenti di produzione normativa così come le interpretazioni giurisprudenziali, l'autore concentra particolare attenzione sulle crescenti interazioni fra diritto costituzionale e diritto amministrativo. La seconda edizione si presenta aggiornata non soltanto alle ultime riforme costituzionali e alla più recente giurisprudenza della Corte, ma al dibattito giuridico stimolato dalla pandemia Covid-19 su tre versanti particolarmente rilevanti: la limitazione di libertà costituzionalmente garantite, il ricorso ai decreti del Presidente del Consiglio, i rapporti Stato-Regioni.