fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Il Cerchio: La bottega di Eraclito

Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo
28,00

Commedia della tolleranza

Commedia della tolleranza

Marcello Caleo

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2006

12,00

Pan-Europa. Un grande progetto per l'Europa unita

Pan-Europa. Un grande progetto per l'Europa unita

Richard Nikolaus von Coudenhove-Kalergi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2017

pagine: 176

18,00

Breviario della tradizione

Breviario della tradizione

Joseph de Maistre

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

pagine: 103

14,00

Orientamenti

Orientamenti

Julius Evola

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

16,00

L'eros in maschera nei canti di Dante

L'eros in maschera nei canti di Dante

Marcello Caleo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

pagine: 256

II poema di Dante ha assunto con il tempo il titolo definitivo di "Divina Commedia", per sottolinearne la sacralità, la maestà, la grandezza. Però non si spiega il senso, perché il divino o il sacro non è rappresentabile. Mentre la commedia è una rappresentazione oltre ogni limite scandalosa del mondo. Nel commentare a uno a uno i Canti della Divina Commedia, Caleo mette in evidenza questo aspetto del poema di Dante non ancora notato. Ecco: il nostro poeta si prende gioco del sacro. Ma anche, come, dire il sacro si prende gioco di lui. Perché per poter essere rappresentabile il sacro deve farsi persona. E la persona tragica o sacra della commedia è lo stesso Dante, che da solo si fa oggetto di riso e di disprezzo. Il lettore che legge questo lavoro si troverà a cospetto di un altro Dante. Di un Dante che la letteratura ha voluto ignorare perché attenta allo spettacolo da lui offerto. E non ha guardato al quel Dio nascosto che lo muoveva sul palcoscenico del mondo.
20,00

L'eros in maschera nei canti di Dante. Il purgatorio

L'eros in maschera nei canti di Dante. Il purgatorio

Marcello Caleo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 252

20,00

I fanatici dell'apocalisse. L'ultimo assalto a Gerusalemme

I fanatici dell'apocalisse. L'ultimo assalto a Gerusalemme

Maurizio Blondet

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2008

pagine: 192

18,00

Pan-Europa
18,00

Europa. Le radici cristiane

Europa. Le radici cristiane

Franco Cardini

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2002

pagine: 216

La tanto attesa unità europea è ormai presente all'attenzione di tutti. Ma quale Europa si sta costruendo? Un'Europa solamente economica e dei mercati, o un'Europa dei popoli e delle culture, rispettosa della storia bimillenaria del nostro continente? L'espressione "Europa cristiana" diffusasi nel Settecento, con la Rivoluzione e l'età napoleonica aveva conosciuto una certa eclisse ed infine, nell'Ottocento, con l'avanzare dello scientismo, andò sempre più perdendo significato. In questo saggio l'autore spiega i percorsi attraverso i quali le radici dell'Europa si sono nutrite per milleni dell'eredità greco-romana ed ebraico-cristiana e le motivazioni per cui l'Europa di oggi non può non partire da ciò che è sempre stata per progettare il futuro.
16,00

Pan-Europa. Un grande progetto per l'Europa unita
15,00

Elogio dell'Inquisizione di Spagna

Elogio dell'Inquisizione di Spagna

Joseph de Maistre

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 1998

pagine: 82

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.