Libri di Franco Cardini
Ebrei. Popolo eletto e perseguitato
Franco Cardini
Libro
editore: Bulgarini
anno edizione: 1995
pagine: 144
Il mistero del Graal
Julius Evola
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 264
Basandosi sui principali testi originali della leggenda, Evola spiega il senso del mistero del Graal, che ha un carattere iniziatico e regale, legato a una tradizione anteriore e preesistente al cristianesimo, mentre presenta connessioni con l'idea di un centro del mondo e di un misterioso dominatore. Dalle varie avventure cavalleresche che si svolgono in un'atmosfera strana e surreale, egli indica il significato nascosto, che si rifa ad esperienze iniziatiche e a prove interne. Anche il simbolismo della 'donna' viene adeguatamente spiegato. L'esame si porta poi sul significato delle leggende del Graal nel Medioevo occidentale; considera quindi varie correnti che in un certo modo ripresero l'eredità del Graal dopo la distruzione dei Templari.
Nella presenza del soldan superba. Saggi francescani
Franco Cardini
Libro
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2009
pagine: XIV-308
La "visita" di Francesco al sultano ayyubide d'Egitto, al-Malik al-Kamil, argomento di studi anche molto recenti e tema centrale delle discussioni e delle polemiche ai tempi nostri incentrate attorno ai temi del "dialogo tra le religioni" e dello "scontro di civiltà", viene in queste pagine assunta a fulcro d'una visione della proposta cristiana del Povero d'Assisi che tiene in seria e forte considerazione le radici della sua conversio, la funzione in essa svolta dalla sua giovanile "vocazione" cortese-cavalleresca e dalle fantasie di gloria e d'amore ad essa collegate, il ruolo del richiamo al pellegrinaggio in Terrasanta e alla crociata che ai primi del Duecento era a tutto ciò fatalmente connesso (quel che il poeta occitano Jaufre Rudel, qualche decennio prima, aveva definito Amors de terra lonhdana). Attorno a questo nucleo concettuale ispirato alla cultura cavalleresca e alle prospettive crociate - Francesco avrebbe presto e definitivamente superato l'una e le altre facendosi miles del Vero Principe - si ordinano alcuni studi dedicati ad altrettanti aspetti del suo universo biografico e simbolico-leggendario: i santi-cavalieri, gli animali, il "sogno delle armi", il "lupo di Gubbio", Frate Foco.
Francesco Giuseppe
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2007
pagine: 150
L'ultimo grande imperatore degli Asburgo, il cui persistente mito tramanda la malinconia di una civiltà, la civiltà mitteleuropea - la musica, la pittura, il pensiero, una certa lenta dolcezza del vivere - è interpretato in questa ricostruzione biografica come qualcosa di più del tradizionale crepuscolo di un mondo. È visto anche come la coscienza di quel crepuscolo, trasfigurazione di una sorta di autocoscienza finale dell'Europa, che abbandonando l'Ottocento si lascia alle spalle il suo secolo. Salito al trono nel 1848 dopo la repressione dei moti liberali, Francesco Giuseppe fu l'espressione dell'autoritarismo monarchico che si opponeva all'affermazione delle nazionalità. Attraverso la vita dell'ultimo grande imperatore degli Absburgo, il tramonto di un'epoca e la fine di una dinastia.
Kurze geschichte der stadt Floerenz
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 152
L'autore ricerca i "caratteri originali" della grande città d'arte attraverso un viaggio nel suo passato, dalle origini ai tempi della "florentina libertas", dai fasti del Principato mediceo e asburgo-lorenese, per giungere alla Firenze del XX secolo con i suoi problemi e le sue crisi, ma anche con la sua carica inventiva e la sua spinta al rinnovamento. Edizione in lingua tedesca.
Illustrated history of Florence (An)
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 293
Il volume offre un percorso di conoscenza della grande città d'arte attraverso un viaggio nel suo passato. Accompagnato da un testo facile e dalle immagini a colori il lettore anglosassone potrà scoprire curiosità, caratteristiche e patrimonio di una delle città più affascinanti del mondo. Partendo dalle origini l'autore ripercorre i tempi della florentina libertas, per poi passare ai fasti del Principato mediceo e asburgo-lorenese, e giungere infine alla Firenze del XX secolo, con i suoi problemi e le sue crisi, ma anche con la sua carica inventiva e la sua spinta al rinnovamento. Edizione in lingua inglese.
Breve storia di San Giovanni Valdarno. Ediz. inglese
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 80
Una breve storia che ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. Stretta tra imponenti eserciti come quelli di Firenze e di Arezzo ed accarezzata dalle influenti famiglie della Toscana, la "terra nuova" nasce e si sviluppa diventando un presidio militare temuto. Almeno fino al 500 quando la città perde progressivamente il carattere originario di avamposto in seguito all'instaurarsi di uno stabile equilibrio di forze nel contado fiorentino. Edizione in lingua inglese.
Montecatini città d'acque
Luigi Zangheri, Franco Cardini, Anna Lambertini
Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 208
Un grande affresco alle soglie dell'attuazione del progetto urbanistico di Massimiliano Fuksas che lascerà la propria impronta sull'aspetto di Montecatini dei prossimi decenni. Il volume si compone di tre parti: la prima, coordinata da Franco Cardini, è un'analisi storica sull'abitato di Montecatini; nella seconda parte Luigi Zangheri e Claudia Massi analizzano la sua storia urbanistica con particolare attenzione al complesso delle terme; la terza parte è infine dedicata alla "Montecatini che sarà" ovvero proprio alle prospettive del progetto delle nuove terme di Fuksas e il suo riverbero sull'urbanistica e la vita civile della importante sede termale toscana. Il volume è arricchito da un corposo apparato iconografico e dalle tavole del progetto urbanistico.
Montecatini Waterscape. Ediz. inglese
Luigi Zangheri, Franco Cardini, Anna Lambertini
Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 208
Testimone del tempo. Ritorno a Coblenza
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2009
pagine: 288
Durante gli anni della Rivoluzione francese la città renana di Coblenza fu un luogo di incontro e punto di raccolta di fuorusciti: un luogo marginale, ma anche un osservatorio insolito. La "Coblenza" da cui l'autore ci invia queste testimonianze si situa invece all'interno della nostra società: è il luogo di chi vuole sottrarsi agli ideologismi rigidi e manichei per affrontare liberamente temi di religione, storia e antropologia, evidenziando con passione e ironia i percorsi di pace - giustizia - ordine e di guerra ingiustizia - disordine.
La croce, la spada, l'avventura. Introduzione alla crociata
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2009
pagine: 128
Napoleone III
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2010
pagine: 193
Luigi Carlo Napoleone Bonaparte non gode buona fama presso i posteri. Tutto cominciò con l'epiteto di "Napoleone il Piccolo", donatogli per i secoli futuri dal suo irriducibile nemico Victor Hugo. Il grande scrittore vedeva solo una farsa in quella seconda volta della storia che aveva portato il nipote a ripetere il Grande Zio nell'avventura di un Impero dei Francesi. La sua vita invece fu romantica, malgrado fosse corto di gamba e alquanto sgraziato nel corpo, e il suo percorso politico fu pieno d'energia, fin dai primi goffi tentativi golpisti della gioventù di ribelle dorato. Lo sospingeva, ben oltre le doti personali, l'ombre de l'Empereur, la gigantesca entità che la Restaurazione della Santa Alleanza era stata troppo povera cosa per cancellare in un colpo dalla storia di Francia.