fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Guanda: Prosa contemporanea

Ja

Ja

Thomas Bernhard

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 103

In un sonnolento villaggio austriaco uno studioso di scienze naturali che vive da tempo in totale isolamento decide di "rovesciar fuori" la parte interiore di sé. Con questa intenzione si reca a casa dell'amico Moritz, un agente immobiliare, che al contrario vive a contatto quotidiano con gli altri. Quando lo scienziato entra nel vivo delle confidenze, compare una coppia di clienti dell'amico: lui è un costruttore svizzero, lei è persiana. Fin dal primo istante, lo scienziato è profondamente colpito dalla donna, che diventerà una degna compagna di passeggiate, conversazioni e disquisizioni filosofiche.
12,00

Il serpente di stelle

Il serpente di stelle

Jean Giono

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 160

Nello spettacolo grandioso delle montagne dell'Alta Provenza, spinto dall'unione profonda che sente con la natura, un uomo - Giono - cerca i pastori, i grandi pastori alla testa di greggi di centomila bestie che li seguono docili. Uomini avvezzi alla solitudine, ma che una volta all'anno, nel pieno fulgore della transumanza, nella suggestione estiva della notte di San Giovanni, si radunano sull'altopiano di Mallefougasse. Arrivano di giorno, sotto il sole che fa splendere l'erba verde oro e le pietre senza intonaco del paesino di quattro case. Lo hanno scelto perché le pecore ci stanno larghe ed è il giusto altare per la loro rappresentazione.
10,00

Viaggiare e non partire

Viaggiare e non partire

Andrea Bocconi

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 208

Si può viaggiare in tantissimi modi: c'è chi viaggia sempre e non parte mai; c'è chi parte e va lontano senza bisogno di viaggiare; c'è chi parte e viaggia e c'è chi non parte e non viaggia. "Viaggiare e non partire" è dedicato a tutti coloro che, in qualche modo, viaggiano, fisicamente o solo mentalmente. Un libro in cui si trovano consigli, riflessioni, massime, interviste a grandi viaggiatori, come Tiziano Terzani o Fosco Maraini, ma anche esperienze vissute dall'autore, viaggiatore attento, curioso e instancabile.
14,00

La lettrice

La lettrice

Annie François

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 176

Un piccolo libro per chi ama i libri, per chi, prima ancora del contenuto, ama l'oggetto in sé. Annie Francois analizza tutti i possibili piaceri - da quello tattile a quello olfattivo - nonché gli aspetti - la grana della carta, la copertina, il risvolto - legati al libro. Conosce, e alimenta, le manie del lettore "bulimico": il timore di sciuparlo, di prestarlo, di rovinarlo se preso in prestito; il rito lacerante della scelta dei libri da portare in vacanza, il dramma di doverne buttare alcuni per questioni di spazio. Scopriamo allora che altri, maneggiando e leggendo un libro, vivono emozioni simili alle nostre, che essere lettori ci dà un senso di appartenenza, ci fa sentire meno soli al mondo.
9,30

La fine delle illusioni

La fine delle illusioni

Arundhati Roy

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 144

Nel 1998 il Pakistan ha fatto scoppiare la bomba atomica creando una forte ostilità in India che si è tradotta nel conflitto armato tra i due paesi. Arundhati Roy, scrittrice attenta ai problemi della società e della politica indiana, ha scritto un saggio che è un atto di accusa verso una classe dirigente inetta e corrotta e una riflessione ironica e disincantata sulla follia della politica in genere. Un secondo saggio è dedicato a un fenomeno riguardante tutto il Terzo Mondo: la massiccia costruzione di bacini artificiali, che ha prodotto disastri ambientali e ha provocato l'esodo di decine di milioni di indiani.
9,30

La vergine dei sicari

La vergine dei sicari

Fernando Vallejo

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 128

Un raffinato professore, stanco e disincantato, torna dopo decenni nella sua città, Medellin, in Colombia, e la trova trasformata nella capitale dell'odio e della violenza, in mano ai narcotrafficanti. Le strade della città si sono riempite di ragazzini allo sbando, al soldo di chiunque abbia un conto da regolare, bambini che uccidono per un paio di scarpe da ginnastica e si stordiscono con il basuco, la droga dei poveri. Nelle tante chiese della città si susseguono le processioni dei giovani sicari che vanno a chiedere alla Vergine la grazia di non fallire il colpo e di essere ben pagati a fine incarico. Negli occhi di uno di loro, Alexis, il protagonista intravede la possibilità di una breve felicità, di un amore sincero.
9,30

L'inquilino

L'inquilino

Marco Vichi

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 144

È orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà economiche che vive alla periferia di Firenze, quando decide di prendersi in casa un inquilino con il quale dividere le spese. Alla sua porta si presenta Fred, abbigliamento stravagante, modi irritanti e fare invadente, ed è chiaro fin da subito che questa coabitazione invece di risolvere un problema ne creerà infiniti altri. Ha inizio così una "convivenza impossibile". Fred non è un inquilino modello: è disordinato, rumoroso, indiscreto e pian piano si impossessa non solo degli spazi ma anche della vita e dei pensieri di Carlo. Sbarazzarsi di lui non è facile; il fascino "maligno" che esercita è irresistibile, come pure la semplice naturalezza con cui attraversa i casi della vita: sa muoversi con disinvoltura nelle situazioni difficili, ha sempre la battuta pronta, riesce a volgere le cose continuamente a proprio favore, e soprattutto ha uno strepitoso successo con le donne, nessuna riesce a resistere ai suoi modi di galante mascalzone. Insomma, l'esatto opposto di Carlo, o meglio, forse proprio quello che lui vorrebbe essere. La storia, fin qui tragicomica, prende però una piega decisamente più seria quando si profila sulla scena l'inquietante figura di un misterioso assassino, e i sospetti della polizia cadono proprio sull'appartamento del povero traduttore e del suo strano ospite...
12,50

Il peso del mondo

Il peso del mondo

Peter Handke

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 144

Un diario di frammenti e illuminazioni, una raccolta di occasioni registrate dalla mente e trascritte dalla penna sul foglio bianco, una raccolta di impressioni fugaci che diventano ognuna un'epifania, una scoperta o riscoperta della bellezza e della bontà. Attraverso un procedere quasi onirico, simile a quello stato di parziale incoscienza che è tipico del passaggio dalla veglia al sonno, Handke trascrive, quasi medianicamente, i segni del risorgere del bello in una serie di aforismi brucianti e luminosi, che alleggeriscono il mondo del suo "peso" e lo riconducono a una levità che si direbbe originaria.
9,81

Pomeriggio di uno scrittore

Pomeriggio di uno scrittore

Peter Handke

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 88

8,26

Fitzcarraldo

Fitzcarraldo

Werner Herzog

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 136

9,81

Notte, nebbia. Racconto di Güsen

Notte, nebbia. Racconto di Güsen

Lodovico Barbiano di Belgiojoso

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1996

pagine: 120

Verso la fine del 1942 Lodovico Belgiojoso e gli altri membri dello studio BBPR entrano in contatto con la Resistenza. Dopo aver attivamente lavorato per tutto il 1943 al collegamento con le forze alleate e alla propaganda clandestina, nel marzo del 1944 Belgiojoso viene arrestato, incarcerato a San Vittore, mandato nel campo di Fossoli e infine deportato a Mathausen e poi a Gusen, dove resterà sino alla liberazione nel maggio del 1945. In questo libro, corredato da disegni eseguiti in quegli stessi anni, racconta la terribile avventura, che è soprattutto la storia di una strenua volontà di sopravvivenza, che si attua attraverso la contrapposizione morale al persecutore e una resistenza etica che non implica egoismo.
10,33

Le signore di Pietroburgo

Le signore di Pietroburgo

Nina Berberova

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1996

pagine: 96

Due donne in fuga, due destini che non si incrociano ma che appartengono allo stesso disegno del tempo: nella Russia devastata dalla rivoluzione, Barbara Ivanovna e Zoïa Andréevna fuggono alla ricerca disperata di un luogo lontano e imprecisato, dove poter sopravvivere allo sfacelo che le circonda. La prima è una nobildonna che si muove con la figlia e che tarda perfino a prendere coscienza del dramma inesorabile che la attende; la seconda, ben più lucida, ha invece già compreso l'esilio perenne che ha davanti a sé. A tutte e due, pur così diverse, la Storia ha riservato la medesima tragica sorte: prima l'esilio e la morte, poi l'oblio, la cancellazione di ogni traccia del loro passaggio.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.