Giovane Holden Edizioni: Battitore libero
Un guscio, un osso e un chicco di riso
Leandro Miglio
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Nove racconti sospesi tra passato e presente, tra apparenza della vita che scorre e intimo significato nascosto dentro a ogni evento. Protagonisti sono piccoli grandi uomini, animali e oggetti talvolta desueti ma carichi di un valore inestimabile, retaggio di un qualcosa che non è più e per questo ancora più prezioso. Dalle risaie piemontesi, Mastro Risottaro e la sua Accademia sperimentano ogni tipo di risotto e rendono famoso in tutto il mondo un angolo di italianità davvero originale; un guscio di tartaruga racconta di guerra e fame, passa di mano in mano e ancora oggi è pronto a narrare ormai vittorioso sul tempo e sull'oblio; l'incredibile lavorio delle api, purtroppo sempre più minacciato, e la compagnia insostituibile di un quattro zampe; una scalcinata e genuina squadra di calcio di provincia; una casa abitata da ragni coi loro silenziosi pensieri; una donna col suo instancabile lavoro alla macchina da cucire; il caldo abbraccio del Salento; e voci di magia e superstizione sul prete esorcista di un piccolo paese.
E se fosse normale così
Giovanni Tonellato, Nicola Tonelli
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 176
"Una raccolta di racconti multiforme e autentica, due diverse penne che si uniscono per dar vita al variegato quadro della "sorprendente normalità" di oggi, di quella realtà con cui ci troviamo a fare i conti ogni giorno, spesso nostro malgrado. Giovanni Tonellato e Nicola Tonelli, da esperti narratori, creano uno stile proprio e unico, come fossero un tutt'uno, un solo scrittore. Il tema è vasto quanto la vita e altrettanto fugace: solo attraverso l'ironia, la sagace riflessione e la parola leggera si può affrontare ogni nodo insoluto, ogni oscuro anfratto dei rapporti umani contemporanei - l'amicizia, l'amore, il contesto imprevedibile delle vacanze e quello estraniante del lavoro - senza mai cadere nel banale. Anche ciò che appare più solido, come un tranquillo ormeggio raggiunto da tempo, in realtà nasconde falle e insicurezze, anche la più piccola difficoltà quotidiana può trasformarsi in bomba inesplosa e minare l'intero nostro universo più intimo e familiare. La domanda sorge spontanea, ma è già quasi certezza: e se fosse normale così..."
Dolce non è
Renato Bergonzi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
In un piccolo paese della riviera ligure di ponente, un ragazzino abbandona la dolce età dei calzoncini corti per addentrarsi fiducioso nella difficile età della ragione. Ma non sono anni facili, quelli che lo traghettano nella tanto agognata adolescenza: l'Italia si desta appena dal suo antico torpore per far capolino nel vorticoso decennio del boom economico. La vicenda si dipana dal 1958 al 1968, dalle accoglienti certezze dell'infanzia nel borgo alle avventure "in città" da giovane uomo in caccia di ragazze e ricordi importanti. Lo stupore della prima TV e le memorabili serate di fronte a "Carosello" o "Studio1" lasciano presto spazio a un sentimento nuovo e sconosciuto, un languore indefinibile, il presagio di un cambio radicale che migliora la vita di tutti i giorni, ma sconquassa equilibri ancestrali e nessuno è in grado di spiegarlo, né di aiutare i più impreparati ad affrontarlo. "Dolce non è," e non si può definire altrimenti.
La stanza del tempo
Silvana Agostini
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
"Una raccolta di racconti a cavallo del tempo e della passione per la parola. Affreschi di passato, presente e futuro si alternano luminosi e freschi: dolci come il ricordo delle gite fuori porta da bambini con la mitica Giardinetta; passionali come un incontro sensuale "sotto... sopra" un divano, da vivere solo nell'attimo; inquietanti come un domani cittadino caotico e inquinato, dominato dallo spettro di un progresso non più umanizzato. Non manca persino chi il tempo lo possiede in una casetta insospettabile, beffando chiunque con la sua maestria da orologiaio capace di "falsificare" le ore, i minuti, i secondi."
Il tesoro nascosto
Brunella Canobbio, Luca Buzzi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Una donna, un uomo e le loro esistenze che corrono su binari lontani, inseguendo direzioni che non portano da nessuna parte, logorati dalla ruggine di una quotidianità fatta di sofferenza e nonsenso. Iris e Dario, più tutte le persone che ruotano loro intorno: la narrazione si fa voce diretta di ogni singolo personaggio, per catturarne l'essenza di vita, il riflesso dell'anima che detta ogni umano gesto e che può guidarci alla ricerca del nostro tesoro nascosto, quello che ognuno ha dentro di sé ma la cui scoperta richiede coraggio e dedizione. A poco a poco, anche laddove si annida soltanto il dolore, si può scoprire un bagliore di felicità: da lì occorre partire per ricostruirsi. Ed ecco che due vite apparentemente prive di contatto iniziano a convergere. Le violenze del marito e la totale mancanza di significato sono fantasmi che possono essere sconfitti. Si può risorgere se davvero lo si vuole, e quel sottile filo rosso, tessuto segretamente dalla passione per la lettura, chissà che possa condurre a un più incredibile tesoro, quello per cui tutto ha senso, perfino la sofferenza. Due penne si uniscono per dare vita a una struttura ben assortita, guizzante di uno stile fresco e agile, in cui ogni voce si fonde in un mosaico autentico e brillante, ricco di sfumature sempre diverse eppure universali.
Bussole senza nord
Daniele Traverso
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 312
Chris è un ragazzo in sospeso, la sua vita è un limbo di non infanzia e non maturità, un'eterna fermata alla pensilina del bus, in attesa di un Greyhound che porti chissà dove. Il suo viaggio inizia da New York, dove da anni vive con gli amici Roberto e Diego: un medico paziente e rinomato che sa farsi rispettare, e un euforico broker dedito a ogni mezzo per sconfiggere il tempo e la noia, alcool, donne e droghe in primis. Ma per Chris quei ritmi forsennati e incoscienti sono solo lo specchio di un vuoto incolmabile, di un non sapere chi sei, e allora ecco che una labile traccia, come due occhi stranieri e una bottiglia di vino, dà l'avvio a un percorso lungo e indecifrabile, un girovagare per gli States fino alla rovente L.A., e poi la Francia, alla ricerca di lei. Ma il passato è come una mano di poker sbagliata, che si trascina a fatica per tutta la partita: "Le spiagge di Johnny" è un romanzo da superare e Asia è allo stesso tempo inferno e redenzione.
La luna diventa di miele
Marco Gagliardi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 184
Il fantasma di un diciottenne si aggira per Torino, con le sue All Star rosse ai piedi e quell'aria un po' frastornata, quella di chi non capisce bene dove si trova e perché. È ai piedi della Chiesa della Grande Madre, fa un caldo bestiale, insolito per il settembre torinese, e lui osserva attonito l'inizio di un matrimonio: quello della sua ex ragazza Valentina. A poco a poco il fu Tommaso Grandi ripercorre le ultime ore della sua vita e la giovinezza perduta: i passi sul cornicione scivoloso, la spinta di qualcuno alle spalle ma chi? -, le serate ai Murazzi, la Regina della Notte e una festa di Carnevale, un DJ tenebroso e i suoi amici, ciascuno coi propri segreti. E su ogni cosa il viaggio in treno a Praga, a riprendersi la sua Valentina: ma può un fantasma viaggiare per città e paesi, parlare con le altre persone, continuare ad amare? Sì, se possiede una drink card speciale, misteriosamente uscita da un locale e con ancora cinque consumazioni da forare: una per ogni contatto con la realtà, con le persone disposte ad ascoltarlo ancora. Ma ogni bevuta ha il suo prezzo e quelle di Tommaso chiedono in cambio ciò che di più prezioso gli resta: il tempo.
Suicidio accidentale
Leonardo Bucciarelli
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 64
Leonardo Bucciarelli affronta in sette racconti il tema dell'inconsistenza, della mancanza di senso nella vita odierna, sottile dramma che si insinua in ogni umano accadimento e apre incolmabili abissi anche laddove credevamo dimorasse la serenità. Con estrema lucidità e una prosa dal ritmo suadente, l'autore tratteggia sfuggenti personaggi perennemente in bilico tra sogno e veglia, come fantasmi in eterna attesa nel limbo del non essere, dove tristezza e felicità sono ombre inconsistenti, chimere irraggiungibili. La fragilità del vivere si rivela implacabile e anche l'amore è incosciente salto nel vuoto, è un credo a metà, che inevitabilmente smentisce le note squillanti dell'inno iniziale e termina nelle melodie cupe dell'elegia, quando i silenzi si allungano e quell'impalpabile solitudine impedisce l'incontro pieno con l'altro. Divampa allora la ribellione contro un simile vivere, l'odio per ciò che si è amato con tanta ostinazione senza ricevere in cambio altro che un'impenetrabile e reciproca estraneità. Ed ecco che anche il suicidio riuscito, cercato, soltanto sognato oppure temuto - diviene strumento inadatto, incapace di chiudere un significato e per questo accidentale: persino su di esso l'uomo ha perso ogni controllo. Non resta che comprendere, accettare e abbandonarsi totalmente alla vita. E ricominciare.
La settima figlia
Angela Garrè
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 104
Durante una campagna di scavo nella Valle dei Re, il professor Moore e l'affascinante dottoressa Hassan si imbattono in una sepoltura davvero insolita: all'interno di una camera funeraria del tutto priva di decorazioni, un sarcofago senza mummia rivela un gruppo di antichi papiri. Violenti colpi di scalpello hanno cancellato millenni fa il nome del defunto che avrebbe dovuto trovarsi lì dentro e se davvero i pochi reperti rinvenuti riconducono alla famiglia reale di Akhenaten, ecco che inizia a svelarsi agli occhi dei ricercatori uno dei più grandi misteri dell'egittologia. Angela Garrè ricostruisce attraverso una vicenda di fantasia una delle pagine più affascinanti della storia dell'antico Egitto: il momento di massimo splendore della dinastia atoniana e l'inizio della crisi che condannerà il faraone eretico alla sconfitta del proprio sogno politico e religioso. Incastonata come un gioiello dentro la vicenda attuale che condurrà alla straordinaria scoperta archeologica, la storia d'amore tra due ragazzi di quel tempo antico ci riporta sulle rive del Nilo presso la grandiosa Amarna, nuova capitale del regno. Lei è la principessa, bella e sensuale come la madre Nefertiti; lui è un giovane sacerdote del faraone. Il loro amore impossibile ma eterno troverà compimento soltanto oggi, tra le teche di un museo.
La strega e le altre
Maria Vittoria Nardini
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 88
Essere donna, ieri come oggi, è un'avventura, un cammino in quella parte del vivere più autentica e ferina, che cela angoli ancora inesplorati o incomprensibili alla razionalità dell'universo maschile. La sensibilità è senza dubbio il veicolo principe di questo viaggio, tracciato dal piacere di osservare e ascoltare le vicende degli altri, per tentare poi di interpretarle e narrarle, filtrandole come per ottenervi una pozione magica, tramandata di generazione in generazione dalle sapienti mani di donne antiche per carpire l'essenza stessa della vita e del tempo. Questa è la Strega che prende vita grazie alle parole di Maria Vittoria Nardini e ai disegni di Grazia Marzano. È una donna sinistra, affascinante nella sua ambiguità, spesso non riconosciuta tale da una società che cura più la forma dell'essenza, ma circondata per fortuna dalle 'altre' a cui invece appare per quello che è. Ecco dunque che un'alchimia di fiabe, racconti e illustrazioni ci narra di amore, amicizia, solidarietà, giustizia e molto altro ancora. L'animo femminile, nella sua poliedrica e sconfinata predisposizione all'apertura e al dialogo, è il fulcro di questa piccola galassia di storie che ci insegnano, attraverso l'abbraccio di uno stile fluido e senza tempo, a far tesoro persino del silenzio e del dolore.
Luce opaca
Patrick Poini
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 72
Un ragazzo affetto da narcolessia passa le giornate rinchiuso nella sua camera-cassonetto, circondato da vestiti sporchi, plettri consunti, resti di pasti e bocconi di pensieri avariati. Rigorosamente al buio. Finché nella sua vita appare Luce, nomen-omen, ragazza del piano di sopra che ascolta da tempo ammaliata le note della sua chitarra e decide di svegliare Corrado da quella sorta di letargo. Ma entrambi i ragazzi sono universi complessi e insondabili, deserti di passate sofferenze che tardano a fiorire: il padre assente, la signorina Sesso Libero come caricatura di madre, un padrigno avvocato perennemente incravattato, e quell'uomo che ha straziato l'infanzia di lei, in una notte di lenzuola rosse e valigie da preparare in fretta e furia. Ecco che la fuga diviene la sola possibile salvezza: che sia nel buio del sonno, nel sogno, nella musica e nella poesia. Ma la scrittura deve rinnovarsi, occorre redigere il manifesto di una nuova corrente: il non-fisionomismo. Perché siamo personaggi senza occhi né bocca e il colore dei capelli dobbiamo scegliercelo da soli, in un estremo atto di rinnovata volontà. Una finestra sull'amore dai contorni onirici, una storia agrodolce dal finale aperto e inaspettato, che con un filo di malinconia vi condurrà nel profondo dell'animo umano, laddove un barbaglio di luce, seppure opaca, vale mille raggi di sole.
La stellata
Anna Pia Belfiore
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 56
Dalla fine degli anni Sessanta a oggi, una donna ripercorre la propria storia spinta dall'ennesima prova cui la vita la sottopone. Fuori piove e dalla sua finestra lo sguardo si perde oltre l'orizzonte: la tristezza che l'avvolge trascina fuori un ricordo dopo l'altro come un fiume in piena. E riecco i suoi vent'anni e la spensieratezza dell'adolescenza, il lavoro al calzificio, le colleghe amiche, i primi amori e, su ogni cosa, gli occhi azzurri di Leo e le promesse mai mantenute. Lassù alla stellata, in quella piccola radura tra gli olivi, con i fuochi di Sant'Ermete sul finire dell'estate che esplodono tra i rami in mille colori, una decisione cambierà per sempre la sua vita. Soprattutto se chi ha accanto si dimostrerà vigliacco, succube di una madre possessiva e bigotta. Occorre lottare, stringere i denti e andarsene. Perché per una donna di quegli anni, ogni diritto in più è una conquista dal prezzo insostenibile. Ma la determinazione della protagonista riuscirà a dominare ogni avversità, a dispetto di chi ritiene una ragazza madre uno scandalo e la sua solitudine una colpa. Con una nuova consapevolezza arriveranno le soddisfazioni negli studi, della qualifica da infermiera, di una vita dignitosa, del sorriso meraviglioso di una figlia.