Giovane Holden Edizioni: Battitore libero
La via della femmina morta
Paolo Celin
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Due giovani amanti appartati in una stradina che porta a Lendinara, in provincia di Rovigo, sono testimoni dell'apparizione del fantasma di una fanciulla, vissuta ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, che fu vittima di soprusi e di violenza sessuale. Maria, così la chiameremo, amò riamata il giovane rampollo di una nobile famiglia e per questo pagò il prezzo estremo. Da allora ella appare nel luogo in cui fu straziata senza pietà e che viene ricordato come la via della femmina morta.
L'hotel delle cose perdute
Maria Vittoria Fariselli
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
Mystery dai risvolti onirici, ma soprattutto romanzo che tratta temi complicati in maniera apparentemente e dichiaratamente semplice. L'intera vicenda si svolge all'interno di una unica stanza, la hall del Grand Hotel Santiago, dove, a fronte di un omicidio avvenuto nella notte si dipanano capitolo dopo capitolo le storie interrotte e ombrose degli ospiti dell'albergo, tutti parimenti sospettati. Ben presto si palesa che quella dell'Hotel Santiago è una realtà differente dalle altre, una realtà sospesa, dove chiunque si trovi al suo interno non può esserci capitato per caso. È la perdita infatti, in ogni sua più disparata forma - perdita di un figlio, di un amore, di denaro, della ragione, di un'occasione per rivelare se stessi - il filo conduttore che intreccia i destini degli avventori dell'hotel. Quando giunta ormai l'alba l'identità dell'assassino sarà rivelata, ci si renderà conto che la realtà ha molte sfaccettature. Un romanzo breve, che si presta a più di un'ipotesi di lettura.
Per una pagnotta di segale
Marcello Faralli, Silvia Gionta
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
Il sottile gusto dei sentimenti, le attenzioni al mondo femminile e i suoi intricati conflitti, il dolore della storia, e su tutto l'amore, e il desiderio inesauribile di conquistare la serenità domestica raccogliendo intorno a sé tutti i propri affetti: la pagnotta di segale cattura tutta la storia di una grande famiglia del Novecento, attraverso il racconto della vita di uno dei suoi cardini, Annunziata. È la vicenda di una donna che agli occhi superficiali di un mondo ormai troppo accelerato può pure sembrare come mille altre, ma che non manca mai di mostrare caratteristiche esemplari di affetto, tenacia, serietà, riconoscenza e attaccamento irriducibile ai propri cari. Imperscrutabile come tutte le vicende elementari, il mosaico dell'esistenza di Annunziata è un insieme di vita e di morte, di speranze preservate o deluse, di illusioni, di sospetti e di rancori accumulati, e più di ogni altra cosa, di ricordi che ambiguamente oscillano tra il piacere e il dolore. Costruita sui toni intimi di una testimonianza passata con discrezione di voce in voce e raccolta con cura e passione, pregna della calda spontaneità propria della tradizione orale, la storia di Annunziata è fatta di mille fili, che compongono in una ricca trama una epopea familiare che si districa tra i frangenti drammatici del contemporaneo. Una storia amara e tenera, segreta e crudele, la storia di una famiglia che traccia la sua rotta nelle acque agitate del tempo, e la storia di ognuno di noi alla ricerca della felicità.
Chiamami papà
Marco Palagi
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 272
Lorenzo, alle soglie dei quarant'anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L'incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall'altro lo costringe a fare i conti con la sua ambivalenza nei confronti della paternità: diventare padre, infatti, è molto diverso dal sentirsi padre. È una decisione che limita, imprigiona, conforma: sembra quasi una legge sociale non scritta ma inesorabile. E il mestiere di genitore gli appare come una responsabilità che lui, ancora privo di un suo posto saldo nel mondo, non si sente di assumere. La vita però è imprevedibile e le sue convinzioni si sgretolano quando finalmente stringe tra le braccia la sua piccola Emma. A quel punto, niente è come lo aveva immaginato fino a poco prima. Emma affianca la propria voce di neonata fiduciosa e splendente a quella del papà, per narrare in un'alchimia di momenti drammatici, episodi spassosi, pagine insieme brillanti e commoventi, l'avventura che ha portato lei ad affacciarsi al mondo e lui a sconvolgere tutta la propria esistenza.
Cuore ingordo
Anna Violi
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Giannuzza, giovane siciliana trapiantata a Roma, è la brillante e inquieta protagonista di un romanzo polifonico declinato al femminile. Per sottrarsi a una relazione insoddisfacente, decide di tornare a casa dopo quattro anni di assenza. Ad attenderla, una famiglia allargata composta da parenti stretti e meno stretti, amici, conoscenze occasionali. Costretta a mettersi a nudo, decisa a completare un faticoso percorso di crescita, osserva se stessa e quanti la circondano. Attraverso i ricordi che ha di loro, le riflessioni che ingenera il loro comportamento rispetto al proprio, Giannuzza cerca così di ricomporre le tessere di un mosaico che affonda le proprie radici nel passato e che non può prescindere da Isolina, il cui arrivo in famiglia è sempre stato circondato da un alone di segretezza. E lo fa a volte con ironia, a volte attraverso un silenzioso dolore. In una sorta di moto perpetuo rincorre mille sogni e mille aspettative impastati con altrettante attese, speranze e delusioni. Interrogativi e rimaneggiamenti tra presente e passato la imprigionano nella volatilità di un malessere, in una sensazione di incompletezza che aggredisce e invalida la sua complessa quotidianità. Finché nell'ultimo tassello del mosaico troverà la chiave per la sua metamorfosi.
La danza dei cavi. Storia di un viaggio
Domenico Iasiello
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 152
Federico ha ventisei anni, è un operatore sociale che, lasciato dalla fidanzata Morgana, decide di partire per un viaggio tra Italia, Francia e Spagna con la sua amata moto, la Poderosa II. Nel corso di questo viaggio che ha un po' il sapore di una fuga, si intrecciano descrizioni di luoghi, incontri reali e non: tasselli della ricerca di sé e di una donna, distrattamente comparsa nella vita del protagonista a cui ha rubato l'anima. A distanza di tempo, durante un tragitto in treno riaffiora il ricordo di quel viaggio: sono i cavi elettrici che scorrono mentre osserva dal finestrino, essi sembrano intrecciarsi come le situazioni della vita. Federico affronta i suoi ricordi, sfogliando il diario di bordo redatto in quei giorni. È un tuffo nel passato, rileggere gli eventi antecedenti al viaggio, ricercare le cause e collegarle agli effetti. La narrazione si sviluppa, brillantemente, come in una partita di ping-pong su tre livelli: il presente, il passato prossimo e il passato remoto, che si intervallano e a volte sembrano accavallarsi. La linea sottile che lega i tre momenti è Maria, un angelo mozarabo che sconvolge la vita di Federico nell'arco di quattro anni, in un continuo alternarsi di emozioni. Nevralgica è la città di Barcelona, alter ego di Napoli, ma un ruolo importante l'hanno anche l'Etiopia, Genova, Milano, Roma, Valencia, la Provenza, i paesi che si dipanano sulla statale umbro-casentinese. Co-protagonista, indiscussa, è la moto, non solo un mezzo di trasporto, ma espressione di uno stile di vita.
Anonimi eroi
Luca Novara
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 376
Anonimi eroi è un romanzo corale, apparentemente scisso in due storie distinte e consequenziali, ambientate in paesi che l'autore ha visitato nella sua veste di volontario impegnato in progetti per conto della fondazione laica Mission Bambini. A una lettura attenta, però, le due vicende si ricompongono in un unico quadro in cui tutti i personaggi, in un modo o nell'altro, si rivelano degli anonimi eroi che cercano nel loro piccolo di forgiare il proprio destino traendo insegnamento dagli errori passati, godendo delle sorprese inaspettate che la vita regala ogni giorno. Soprattutto, acquisiscono la consapevolezza che si può cambiare il corso della vita, anche quando tutto sembra ormai compromesso. La prima storia corrisponde a un viaggio in Madagascar. Qui si intrecciano le vicende di: Eric Parfait, un bambino povero che sogna di poter aiutare la famiglia; Clementine, una suora francese che non demorde di fronte alle ingiustizie della società; Eugenio Camperio, un industriale italiano che vede nel traffico di zaffiri un'occasione di guadagno e di redenzione. Insieme fronteggeranno la Mano Rossa, un'organizzazione paramilitare guidata dal misterioso Generale. La seconda storia è invece un viaggio ambientato in Ecuador. Ne sono protagonisti: Ilario Vitecchi, un giovane partito per fare volontariato e per mettersi alla prova, assistente di Eugenio Camperio; Cindy Ruiz, una ragazza ecuadoregna alla ricerca della verità sulla propria identità; Edison, suo padre, un mite pescatore invischiato, suo malgrado, in un traffico di droga. Sullo sfondo la Petroamazonas, una multinazionale nel settore dell'energia e degli idrocarburi. In un crescendo di emozioni e di avventure, si dipana un romanzo atipico capace di risvegliare le coscienze.
Il disagio
Alessandro Gobbicchi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 448
È il desiderio di comprendere al di là delle apparenze e delle consuetudini che spinge gli eterogenei personaggi del romanzo a confrontarsi su alcuni aspetti problematici della vita quotidiana. Perché? Una domanda semplice, ma dal potenziale dirompente. Potenzialmente destabilizzante. Per onestà intellettuale servono prospettive differenti. Bruno M., voce narrante della storia, torinese trapiantato a Roma, è un professore a contratto perennemente senza soldi, impegnato nella stesura di un romanzo e in una relazione che oscilla tra amicizia e amore con Kathrine, francese emigrata in Italia, ambientalista alla ricerca di se stessa. Attorno a loro si muovono Brenno, cresciuto in provincia, difensore del sistema e delle tradizioni, e Silvia, sua moglie, cresciuta a Torino tra gli scioperi e le manifestazioni, con un passato tra l'Alaska e i Kibbutz; Michelangelo, pittore italiano sudafricano di nascita, creativo e sognatore; Aldo professore a contratto ingenuo e idealista; Claudio, un trascorso da contestatore di sinistra e in perenne disaccordo con il sistema e sua moglie Anna, figlia di un ambasciatore, che rimpiange i fasti della gioventù. Una galleria di personaggi differenti per orientamenti e sensibilità le cui vicende delineano la trama di un romanzo che, in maniera ironica e dissacratoria, fondendo introspezione e analisi socio-politica, esplora alcune forme di malessere originate dalla quotidiana interazione dei protagonisti con una realtà sempre più complessa e difficile da interpretare.
Come polvere al vento
David Leone
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 232
Chi, da bambino, vedendo un manichino nella vetrina di un qualche negozio non si sarà chiesto, sotto sotto, se anche lui ha un'anima? Intrigante quesito, nella sua apparente ingenuità, cui questo romanzo cerca di dare una risposta, facendo proprio di un gruppetto di manichini, prigionieri di un grande magazzino, i suoi veri protagonisti, i quali, assorbendo e riflettendo specularmente le alterne vicende, i drammi umani con cui si interfacciano, diventano, per sé e per gli altri, catalizzatori di una spasmodica ricerca di verità. Verità che coincide soprattutto nella tentata scoperta della propria identità, operazione questa resa tanto più complessa, quando non addirittura vana, dall'affollarsi di immagini illusorie che, dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi, hanno finito per disorientare l'umanità moderna al punto di doversi porre l'annosa domanda: Ma chi sono io? I manichini, inconsapevolmente, assumono i tratti e gli umori degli umani, avventori e commessi, con cui vengono in contatto. Ed è soprattutto di notte, quando il negozio è chiuso, che essi si sentono liberi di sciogliersi dalla fissità delle loro rispettive pose, e di dare sfogo ai loro sentimenti. Capeggiati da un vecchio manichino, che li istiga alla ribellione e alla fuga, vivono una breve stagione illudendosi che una fuga dalla realtà, e dalla prigionia esistenziale in cui ognuno di noi è rinchiuso, sia davvero possibile. La loro arma vincente: l'immaginazione; il loro obiettivo: la terra promessa. Ma questa fuga e questa lotta per la libertà non saranno prive di nuove tragedie, di nuovi soprusi, di nuove peripezie a cui pochi sopravviveranno. Il romanzo è cadenzato dal ritmo, a volte forte a volte lento, della pioggia che cade incessantemente, e che finirà per trasformarsi in una massa d'acqua di proporzioni bibliche che agirà a un tempo da forza punitrice e di riscatto.
Ciancianese Football Club
Matteo Zolla
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Leonardo è il giovane capitano e il leader della Ciancianese, squadra di calcio che milita nel campionato dilettanti, sempre in fondo alla classifica negli ultimi tre anni. Eppure, astro nascente del calcio giovanile, se non fosse stato vittima di un incidente alla viglia di un provino importante, Leonardo oggi calcherebbe ben altri palcoscenici. Ma, come si ripete spesso, inutile lottare contro la sfortuna: a ogni cosa bella corrisponde sempre un evento negativo. La convinzione di essere perseguitato dalla sorte, tuttavia, non gli impedisce di godere a pieno della vita anzi lo sprona a ricercare sensazioni ed esperienze talvolta al limite. Con i suoi compagni di squadra, simpatici ma ognuno alle prese con le proprie difficoltà esistenziali, condivide la passione per l'alcool e le prostitute generosamente messe a disposizione dal presidente del club che gestisce anche l'unico pub della piccola cittadina di provincia. Così il suo rimpianto per una carriera da calciatore di serie A si combina con le aspirazioni artistiche, le avventure erotiche, un sofferto coming out, un amore ai limiti del proibito degli amici con cui si allena giorno dopo giorno. Intere vite lasciate scorrere con tanta, troppa superficialità. Leonardo dovrà trovare un compromesso con se stesso e con le sue aspirazioni mancate il giorno in cui sua moglie gli ricorda che non si può vivere i trent'anni con l'incoscienza dei venti. Un romanzo agrodolce, in cui l'autore tratteggia le esistenze disastrate di alcuni giovani uomini.
L'estate di Angela
Giovanna Angela Parodi
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Angela, la protagonista di questo romanzo adolescenziale, ha quasi dodici anni. È una ragazzina determinata, bella e intelligente. Convinta di possedere tutte le qualità per le quali i maschi sono tanto ammirati, nel suo giro di amicizie. Qualcosa, però, ultimamente sta cambiando, dentro e fuori di lei. In meglio? In peggio? Le reazioni degli altri a questi suoi cambiamenti la mettono alla prova. Sembra infatti che tutti si aspettino da lei qualcosa che ancora non conosce. A cominciare dai genitori, dalla nonna, che le ripetono spesso: "Ora sei più grande..." Anche quest'estate trascorrerà le vacanze con la nonna materna, in un paesino, nel basso Piemonte, dove non sono mai state prima e dove conoscerà e si confronterà con persone e situazioni nuove, stimolanti. L'estate del 1961 sarà per Angela un periodo di scoperte e di nuove esperienze, sia interiori che di rapporto con gli altri, con il mondo della campagna che la circonda e con i nuovi amici.
Colophon
Iacopo Maccioni
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 168
All'indomani della liberazione di Terezin, il tragico ghetto modello dove i nazisti hanno radunato artisti e intellettuali ebrei, il giovane Tsvi giunge a Praga. Ha con sé un segno del suo recente passato, un tetro carro funebre, e uno di ciò che sarà il suo futuro, un carico di volumi dal grande pregio. Sarà nella passione per i libri, ispirata nello splendido monastero di Strahov, che fonderà se stesso diventando uomo. Alla fine degli anni Sessanta è Parigi, il Colophon, un elegante negozio di libri antichi nei pressi della Senna dolce dei bouquiniste, a dare rifugio al suo desiderio di normalità. Il mondo sta cambiando, un fermento veemente di idee per una società nuova, solidale e corretta, attraversa la Francia e l'Europa. A scuotere l'esistenza di Tsvi, fatta di lavoro meticoloso, tranquille abitudini ripetute, poche amicizie raffinate e sensibili, è la visione sfuggente di una ragazza tedesca che indossa con disinvoltura dei pendenti preziosi, gli orecchini inconfondibili appartenuti a sua madre. Una traccia si apre sul passato e sulle risposte che a Tsvi mancano. Il ricordo per lui è un mostro oscuro, pronto sempre a trascinarlo nel dolore: i genitori, gli amici, il primo amore fragile, ogni cosa distrutta da un irriducibile orrore. Ma ora che ha imparato a viverci accanto, non mancando mai di sondarne il profondo, Tsvi deve fare un passo in più per colmare gli interrogativi che da esso ancora affiorano, e trovare la pace.