fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina

Giovane Holden Edizioni: Battitore libero

Sono immagini dell'alba

Sono immagini dell'alba

Marisa Cecchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

C'è un tocco dolce e morbido, in questa silloge di racconti, che sembra quasi rubato alla poesia. Incorniciati in una scrittura netta, chiara e pulita, si susseguono momenti di un quotidiano per lo più ordinario, eppure sempre capace di destare meraviglia. Lo sguardo attento sulla realtà si colora di immaginazione, fino a sfumare nel brillio di una magia dolce. Troviamo istanti di incontro e di scoperta, intrisi di un senso delizioso di sorpresa. Memoria e presente sono stretti una all'altro, come indistinguibili ("Anni Settanta"). Ed è sempre l'apertura verso gli altri, che siano affetti conosciuti, persone vicine in un insieme di comunità, o magari intrecci casuali dei fili della vita, a costituire il fil rouge che corre attraverso tutti i brani della raccolta. Distante dai toni sincopati di un insensato correre di eventi, ogni cosa viene vissuta in un equilibrio di emozioni, che nulla fa perdere alla loro intensità, ma anzi la rafforza. A volte sono dettagli che fanno scaturire ricordi ("L'angolo") o storie di un tempo lontano che gettano una loro eco più viva che mai ("Ferragosto"), o oggetti che per suggestione divengono in se stessi testimoni ("Dialogo tra una bici e una motocicletta"). Anche i più dolorosi dei momenti hanno la saldezza profonda di una serenità fondamentale ("Non avrei saputo"). Ricordi colorati di infanzia, la vicinanza, eternamente spirituale quando non più fisica, dei familiari, simpatiche avventure del quotidiano, sono espresse nella cadenza tranquilla di un esistere che non è mai rifiuto o chiusura, quanto piuttosto curiosità e forza nelle proprie radici.
13,00

Caravaggio. Ai confini del buio

Caravaggio. Ai confini del buio

Maria Teresa Landi, Luciana Tola

Libro: Copertina morbida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Caravaggio, pseudonimo di Michelangelo Merisi, è uno dei più celebri pittori di tutti i tempi. Spirito indomito, carattere permaloso, violento e litigioso, donnaiolo e refrattario all'autorità: la sua vita fu un alternarsi di episodi di genialità e violenza. L'arte di Caravaggio è un inno visionario ai contrasti di luci e ombre che caratterizzarono la sua esistenza: dallo sfondo scuro, come un nulla cosmico, emergono i soggetti che solo i raggi di luce radente, sapientemente direzionati, riescono a mostrare la loro natura carnale. Nel romanzo il racconto della vita avventurosa di Michelangelo si intreccia con la testimonianza di una donna che l'ha sempre amato e protetto, la Marchesa Costanza Colonna. Mentre lui rivive momenti esaltanti, ma più spesso drammatici, della propria travagliata esistenza e del faticoso affermarsi come artista di prima grandezza, lei affida a un diario i propri ricordi. Sull'onda di un sentimento ambiguo, tessuto di sollecitudine materna e passione proibita, la Marchesa racconta l'uomo e l'artista così come li ha conosciuti e compresi, in un mix affascinante di genio e fragilità. Ne emerge il ritratto di un artista dimenticato per quasi tre secoli dopo la morte, e poi riscoperto e osannato come anticipatore della pittura moderna. Insieme, il ritratto di una donna che non ha paura di manifestare i suoi sentimenti e le sue delusioni, combattiva nonostante il tempo avverso in cui vive, pronta a sfidare ogni convenzione.
13,00

I giovani di Holden. Volume Vol. 7

I giovani di Holden. Volume Vol. 7

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 330

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la quindicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.
15,00

Il filo rosso

Il filo rosso

Anita Orso

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 152

Il profondo legame tra Isacco e Maddalena è quasi fisicamente palpabile, così come il loro disperato bisogno di amore e accoglienza. Figli di una madre giovane e sbandata, incapace di un qualsiasi gesto d'amore nei loro confronti, e di due padri diversi mai conosciuti. Vittime predestinate del compagno della donna, violento e collerico. Spetterà a Isacco, fin da quando è poco più che un bambino, occuparsi della sorella minore, introversa e timida. Maddy, come affettuosamente la chiama il fratello, nasconde un terribile segreto che non riesce a condividere neppure con lui. L'evolversi degli eventi, li condurrà a una separazione cui Isacco però non sa rassegnarsi. Il suo è un passato che non si lascia dimenticare, ma che non gli impedisce di guardare avanti, nel tentativo di costruire per sé e per Maddy quella vita che ragazzini spaventati, serrati in camera, sognavano ascoltando i deliri alcolici della madre e le urla del suo compagno. Una narrazione commovente, coraggiosa e nonostante tutto piena di speranza.
13,00

Astrid e l'appuntato

Astrid e l'appuntato

Amilcare Simonazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Astrid è una graziosa maturanda liceale con una propensione all'abuso di stupefacenti. Riccardo Marco Bellini è un giovane appuntato dei carabinieri, fidanzato con Anna, a Trieste per ragioni di studio, e prossimo al matrimonio. I loro destini si incrociano un pomeriggio quando Riccardo, di pattuglia con il suo superiore, ferma Astrid per un controllo antidroga; lei ha appena gettato via uno spinello e ha con sé una stecca di fumo, ma grazie all'aiuto dell'appuntato riesce a cavarsela con poco più di una ramanzina. Intanto, tra loro nasce una simpatia immediata che sfocia ben presto in una passione tanto irresistibile quanto inappropriata. Riccardo, infatti, nonostante l'attrazione che prova per la sensuale Astrid, si sente in colpa verso la fidanzata. Astrid, invece, si confronta con il proprio desiderio di indipendenza e con l'evoluzione inaspettata di alcuni rapporti amicali. Sullo sfondo gli scanzonati, colorati, incoscienti anni Ottanta, che Amilcare Simonazzi tratteggia con la levità propria di chi li ha vissuti appieno.
13,00

Il cristallo e la balena

Il cristallo e la balena

Stefano Ossicini, Charlotte Ossicini

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 168

Eunan Maxwell è un giovane archeologo del mare esperto in relitti navali. Dopo essere stato coinvolto in un progetto di ricerca europeo, l'Università Libera di Berlino lo ha incaricato di analizzare i reperti rinvenuti negli alloggi degli ufficiali di una baleniera basca del quindicesimo secolo, affondata di fronte all'Irlanda, nella baia di Galway. Lo scozzese, spronato dall'approssimarsi della scadenza del suo contratto e costretto a fare i conti con la scarsità di risultati finora conseguiti, decide di prendere in prestito alcuni di questi reperti e di coinvolgere nella sua indagine i coinquilini. Quattro giovani con cui Eunan non condivide solo gli spazi abitativi ma anche interessi, speranze, delusioni, amori e passioni, precarietà: una basca appassionata di filosofia, una ricercatrice italiana in fisica, un giapponese studioso di moda e di balene, un bavarese con il talento di saper aggiustare qualunque cosa. Il giovane archeologo rivela che in particolare è un reperto a lasciarlo perplesso: una sorta di mattoncino sghembo di color bianco grigiastro, che somiglia a un insignificante blocco di sale duro, grezzo, sporco e tutto rigato. Di cosa potrebbe trattarsi? Cosa un ufficiale a bordo di una baleniera potrebbe avere custodito con tanta cura nei propri alloggi? Risolvere l'enigma, in compagnia degli amici, finirà per rappresentare per ognuno di loro un viaggio nel tempo e nello spazio, dal Medioevo a oggi, da una parte all'altra dell'Europa, attraverso scienza, filosofia, natura, esoterismo e società segrete: occasione di un percorso di crescita e presa di consapevolezza.
14,00

Frammenti di noi

Frammenti di noi

Morena Festi

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

Nella notte tra il 19 e il 20 maggio 2012, in tutto il Nord Italia si avverte una prima forte scossa di terremoto, con epicentro tra le provincie di Modena, Ferrara e Bologna. Pochi giorni dopo, una seconda terribile scossa. Autorità locali e Protezione Civile allestiscono centri di accoglienza, campi e luoghi di raccolta per gli sfollati, che sono diverse centinaia. I mass media si riversano nelle località più colpite per documentare e in qualche modo raccontare la tragedia. Ma solo chi c'era ha la reale percezione del disagio, della paura, del senso di fragilità che comporta non essere più al sicuro in casa propria. Morena Festi, in un diario anomalo e toccante, c'era e testimonia lo stato d'animo di chi alla prima scossa è corso in strada, nei cortili, incredulo per un avvenimento così inaspettato. La quotidianità ne esce stravolta, le pareti di casa, che da sempre sono simbolo di sicurezza, diventano nemiche, pericoli a cui sfuggire. La serenità, se così possiamo chiamarla, sta nell'essere all'aperto. Poi, la seconda scossa, più forte della prima, arriva direttamente al cuore, ravvivando una paura con cui le persone avevano appena iniziato a convivere. Il tempo passa, lenisce le ferite. I lavori di restauro sono lunghi, cambiano la fisionomia dei luoghi e ancora non se ne vede la fine. Morena Festi, intanto, si affida alla scrittura per mettere in ordine i suoi pensieri e le sue sensazioni di sopravvissuta. Poi, nel 2019 un virus sconosciuto colpisce indiscriminatamente. E rileggendo i suoi appunti, la scrittrice si accorge di un sintomatico paradosso: se durante il terremoto l'unione era elemento di forza, in pandemia le persone sono costrette a stare isolate. Situazioni diverse, la stessa paura, la stessa determinazione a non arrendersi.
12,00

Intanto, a Stoccolma...

Intanto, a Stoccolma...

Nicola Pierini

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 336

La città di Stoccolma e la sua metropolitana sono i protagonisti di un romanzo destrutturato e simbolico. Ventidue episodi corrispondenti ad altrettante sotto-tracce narrative che a loro volta coincidono con le intersezioni tra i personaggi e le linee della metro della capitale svedese. Ogni episodio è sostanzialmente raccontato attingendo a stili o registri diversi, a sottolineare, se ce ne fosse bisogno, la stessa eterogeneità dei personaggi. Né scompone il quadro o spoilera una lettura a caso dei vari episodi: il lettore, mai spettatore passivo, può decidere percorrendo la storia in metropolitana, di partire da una qualunque linea ossia da un racconto a suo piacere. Perché, in fin dei conti, che sta succedendo a Stoccolma?... Un romanzo brillante che, stante la polifonia narrativa e un certo gusto per l'ironia, fotografa impietosamente la quotidianità.
15,00

Dio non c'è, dorme

Dio non c'è, dorme

Jolanta Maria Czarnomorska

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Ormai da molti anni Teresa ha lasciato il suo paese di origine, la Polonia, per trasferirsi a Milano. Nel chiassoso e caotico capoluogo lombardo non le è stato facile adattarsi ad abitudini diverse, superare la nostalgia per la famiglia. Poi, l'incontro con Fausto, medico in pensione, deciso a tornare nella sua Sardegna. Teresa lo segue senza rimpianti e nel pittoresco paesino sardo, non lontano dal capoluogo dell'isola, dove si stabiliscono trova finalmente una sua dimensione sia sentimentale sia professionale. Don Carlo, un amico di infanzia del marito, la convince a svolgere la sua attività di psicologa, presso la comunità InVita, che il sacerdote ha creato e dirige. Una sorta di centro di accoglienza per ragazzi, alcuni da poco usciti dalla tossicodipendenza e troppo deboli per affrontare da soli la vita, altri inviati dai tribunali, altri ancora stranieri provenienti dall'Africa all'Europa dell'Est, con alle spalle esperienze disgraziate nonostante la giovanissima età. Un giorno arriva in comunità una giovane russa, Irina, accusata di omicidio e in attesa di processo. Tra le due donne scatta subito una evidente sintonia. A vederle mentre passeggiano nel giardino all'ombra di tre magnolie, paiono madre e figlia o due sorelle. Le accomuna la provenienza dalla stessa parte del mondo e l'amore per l'arte. Irina parla della sua fede ritrovata e di una violenza subita; Teresa è un'ascoltatrice paziente e comprensiva. Nel tentativo di ricostruire l'evento delittuoso, di cui la giovane pare non avere memoria, Teresa inizia a riflettere sul passare del tempo, sull'invecchiamento e la morte. Finché a un certo punto, i ruoli di psicologa e di assistita si confondono, così come si alternano i ruoli di vittime e colpevoli.
13,00

Il picnic delle storie

Il picnic delle storie

Silvana Minigrilli, Giovanna Reboa

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

La silloge è un interessante e anomalo esperimento di scrittura condivisa. Due amiche settantenni, una in Italia l'altra in Scozia, decidono di combattere il blues del lockdown scrivendo racconti. Ognuna delle autrici ha lavorato separatamente su una storia dallo stesso titolo, tutte lette e commentate a distanza via Skype la domenica pomeriggio. Le protagoniste delle storie sono in prevalenza donne e, anche laddove rivestono un ruolo all'apparenza secondario, ne sono il fulcro. Donne, più o meno giovani, che vorrebbero poter cancellare o risolvere i conti con il passato schiacciando un pulsante e altre che partono per lunghi viaggi in cerca di se stesse. Si narra di avvenimenti tragici rimediabili solo con un finale distopico, e di aderenze politiche che non riescono a risultare coerenti. Si parla di giustizia intesa come catarsi più che di applicazione alla lettera di un codice di leggi. È un panorama soprattutto di donne che lottano, amano e si fanno sentire, appassionate di vita.
14,00

Le strane circostanze

Le strane circostanze

Loris Grassulini

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 344

Quattordici racconti che tratteggiano spaccati di esperienze similari e aliene a un tempo. Caoticamente eclettici nel loro susseguirsi e nel linguaggio, sovente crudo e diretto, a volte gergale; sempre costellato di metafore e allusioni, perlopiù sessuali, più sboccato che lascivo, un po' guascone. Il sesso quindi: un sesso brullo, senza amore, neanche particolarmente allegro, spesso greve, fatticcio, spoglio e didascalico, tanto più bello e sincero quanto squallido. Altre volte il linguaggio si fa più curato, elegante, e indugia su descrizioni accurate degli ambienti e dei personaggi, per poi fluire impaziente a definire le trame. Alcune sono narrazioni amaramente divertenti, a tratti scollacciate, spinte e licenziose, che fanno intuire un approccio alla sessualità e alla vita dalle sfumature rusticane, volutamente grossolane, un misto di farsa e commedia. I personaggi sono per lo più soggetti veraci di periferia, figli di quella nostalgica cultura rionale e rurale, schiavi dei loro atavici pregiudizi, inclini alla supremazia delle passioni. Si muovono con protervia nell'alveo di una disincantata ordinarietà, gelosi e succubi dei propri vizi sublimandoli a fondamenti dell'esistere. Si insinuano poi, avulse e stridenti, situazioni kafkiane, che decretano la fine di una vita o l'inizio di un incubo. Poiché la vita, in fondo, non è altro che una magmatica poliritmia di strane circostanze.
15,00

Corpora mundi

Corpora mundi

Gaetano Cinque

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

Un lungo soggiorno sull'isola di Lanzarote è per Antonio, professore di Filosofia dai metodi di insegnamento discussi, la più preziosa delle occasioni per spingere agli estremi la propria riflessione sul materialismo dei corpi e sulla libertà della ricerca del piacere fisico. C'è un legame tra Antonio e quel luogo. Secoli fa, il piccolo paradiso atlantico fu sconvolto da eruzioni inarrestabili. Dalla terra emerse el Diablo, spirito distruttore fatto di magma. Con la sua lava segnò in modo irreversibile l'isola, regalandole un panorama incredibile, tanto aspro quanto carico di fascino. Lanzarote appare dunque a Antonio come la realizzazione fisica del proprio intimo, perennemente attraversato da passioni di bruciante carnalità, teso alla ricerca della verità ultima dell'uomo e della natura. Innervato dalla concezione materialista di Lucrezio, per lui è la corporeità a costituire il vero cardine della vita, il solo faro che guida il suo agire nel mondo e il suo relazionarsi con gli altri. Arriva a compenetrarsi con il paesaggio che ha attorno, scatenando una sensualità esasperata che travalica i limiti convenzionalmente accettati. Ma quando ci si spinge sempre più verso un estremo, ci si espone a conseguenze imponderabili. Oltre l'atomismo, c'è il moltiplicarsi della realtà possibile, e ciò che percepiamo come dato certo può arrivare a sfaldarsi in un indistinto probabile. Opera intensa e coraggiosa, che si distacca via via dallo schema della fiction per conquistare nuovi spazi poetici di potente simbolismo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.