Giappichelli: Sistema del diritto amministrativo italiano
Rimedi amministrativi ed esecuzione diretta del diritto europeo
Paola Chirulli, Luca De Lucia
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XI-346
Lo studio si articola in sette capitoli. Nel primo, ci si sofferma sul rapporto tra ricorsi amministrativi e autonomia dell'amministrazione europea; vengono altresì individuati i diversi modelli di rimedio e le tipologie di attività amministrativa cui essi sono ascrivibili. Nei successivi tre capitoli si analizzano la revisione interna (infra, cap. II), il ricorso alla Commissione contro gli atti di agenzie decentrate ed esecutive (infra, cap. III) e le funzioni delle commissioni di ricorso incardinate presso alcune agenzie decentrate (infra, cap. IV). Si rivolge poi l'attenzione alle attività del Mediatore europeo in relazione alle denunce presentate da singoli individui (infra, cap. V) e alle dispute di carattere individuale risolte dal Garante per la protezione dei dati per quanto riguarda trattamento d'informazioni da parte d'istituzioni e organismi europei. Questo ufficio in tempi recenti ha conosciuto una notevole estensione delle sue competenze che ora riguardano anche Europol e che presto verosimilmente si estenderanno anche a Eurojust (infra, cap. VI). Nel settimo capitolo si traggono le fila della ricerca, esaminando taluni aspetti critici emersi nel corso della trattazione, nonché le tensioni trasformative che interessano i singoli rimedi e la loro possibile evoluzione. Il tutto consente di trarre alcune conclusioni più generali circa il sistema europeo di giustizia amministrativa e la necessità della costituzionalizzazione di questo segmento dell'ordinamento dell'Unione.
L'interesse legittimo. Storia e teoria
Franco Gaetano Scoca
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XXVII-528
Argomenti trattati: la “gestazione” dell’interesse legittimo; il successo della prima elaborazione dell’interesse legittimo; le articolate tesi negatrici della rilevanza dell’interesse effettivo del privato; la realistica valutazione dell’interesse del privato: il carattere sostanziale; l’impatto della legge sul procedimento; la risarcibilità dell’interesse legittimo e i sussulti conseguenti; l’incremento della tutela e la sorte dell’interesse legittimo; l’interesse legittimo come situazione giuridica soggettiva.
Il provvedimento amministrativo
Riccardo Villata, Margherita Ramajoli
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: X-739
Il volume costituisce un’opera sistematica, completa e aggiornata sul provvedimento amministrativo. La seconda edizione interviene a dieci anni di distanza dalla prima ed è giustificata da novità legislative (tra cui il Codice del processo amministrativo e la riforma Madia), dalla continua produzione scientifica e dalla complessa evoluzione giurisprudenziale (amministrativa, ordinaria, costituzionale e delle Corti europee). Essa costituisce un prezioso strumento di lavoro e di riflessione per chiunque intenda affrontare a vario titolo le problematiche poste dagli atti e provvedimenti della Pubblica Amministrazione (discrezionalità amministrativa, potere di valutazione tecnica, sindacato giurisdizionale e relativi limiti, obbligo di motivazione, efficacia, esecutorietà, nullità, annullabilità, irregolarità, vizi formali e vizi sostanziali, annullamento d’ufficio, revoca, sospensione, proroga, conversione, conferma, interpretazione, ecc.).
L'organizzazione amministrativa. Principi
Girolamo Sciullo
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: IX-213
I contratti pubblici
Roberto Caranta
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XIV-547
L'esecuzione delle opere pubbliche con cenni di diritto comparato
M. Eugenio Comba
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XIII-332
Principi e strumenti di tutela dell'ambiente. Come sistema complesso, adattativo, comune
Maurizio Cafagno
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: IX-468
L'ordinamento contabile
Antonio Brancasi
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XI-505
Argomenti trattati: la contabilità pubblica; l'articolazione soggettiva della contabilità e della finanza pubblica; le fonti di disciplina della contabilità pubblica e il consolidamento dei conti pubblici; gli strumenti revisionali; il bilancio nella contabilità pubblica; le limitazioni di sovranità derivanti dalla unione economica e monetaria (UEM); le limitazioni al bilancio; le limitazioni derivanti dal bilancio; la manovra di bilancio; il budget gestionale; l'attività di gestione; l'iter di realizzazione delle entrate; l'iter di realizzazione delle spese; gli strumenti per la continuità della gestione finanziaria; la gestione della liquidità e l'indebitamento; la posizione dei creditori dell'amministrazione; il dissesto degli enti locali.
Il conferimento di potestà pubbliche ai privati
Andrea Maltoni
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XIII-525
Argomenti trattati: l'esercizio privato di pubbliche funzioni: ricostruzione dei principali contributi della dottrina e dei più recenti orientamenti della giurisprudenza; riorganizzazione della sfera pubblica: esternalizzazione e sussidiarietà orizzontale; il conferimento di potestà pubbliche ai privati: analisi delle fattispecie del diritto positivo.