Gedi (Gruppo Editoriale): Le Guide di Repubblica
Emilia Romagna. Il regno della scienza. Luoghi, persone, futuro. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Dalle avanguardie nell’ambito dell’AI e del calcolo a quelle nel settore motori e meccanica, dai centri specializzati sullo studio di corpo e mente umana ai musei di storia naturale, dall’astronomia all’archeologia… l’Emilia Romagna è un territorio ricco di eccellenze nell’ambito della scienza e della tecnologia. Con questa guida si va alla scoperta dei territori che ospitano queste eccellenze, ascoltando le voci dei suoi protagonisti. A corredo tanti consigli su dove mangiare, dormire e comprare i migliori prodotti locali.
Giacomo Puccini 100 anni. Storia, opere, gusto
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
«Tosca, Turandot, La Bohème, Madama Butterfly, la Fanciulla del West, Suor Angelica nel Trittico, Manon Lescaut: i capolavori di Giacomo Puccini sono quasi tutti con protagoniste femminili, tutti dedicati alle donne, tutti straordinariamente contemporanei. In anni particolarmente complessi come questi pensare che a un secolo dalla sua morte un compositore possa essere stato così dirompente, così moderno, ma anche così pop rende giustizia sulla visionarietà della musica che riesce ad anticipare temi decisivi con coraggio e straordinaria lungimiranza e bellezza.» (Giuseppe Cerasa)
I paradisi dello sci. Valle d'Aosta, Lombardia, Piemonte, Liguria
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 408
«Il suo rapporto con la neve Sofia Goggia lo racconta in questa guida, assieme a tante altre campionesse dello sci azzurro come Stefania Belmondo, Federica Brignone, Marta Bassino, che hanno accolto, assieme a tanti altri ancora, il nostro invito a farci compagnia in questa trilogia che svelerà i segreti dei paradisi bianchi d'Italia. Cominciamo col nord-ovest e poi proseguiremo con tutti i comprensori e le stazioni sciistiche italiane. È nostra intenzione raccontare luoghi, personaggi e interpreti del carosello bianco italiano, dando tante informazioni di servizio, fornendo tanti suggerimenti, ma anche proponendo ampie selezioni di buongusto e di charme per godere appieno di una vacanza sulla neve». (Giuseppe Cerasa)
Castelli di Sicilia. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Le eccellenze; racconti d'autore; interviste; volti e storie; castelli siciliani; itinerari tra arte, natura e storia; 385 indirizzi per mangiare; dormire e comprare.
Milano. Porta romana. Corso Lodi. Quartiere Italia. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Pensare a Porta romana come valico di accesso A Milano per gli studenti della Bocconi basterebbe da solo a giustificare una guida di Repubblica che vuole scavare nel fondo dell’anima di questo quartiere e restituire alla città personaggi, emozioni, storie, luoghi, tendenze, sapori e stili di vita di una città sempre all’avanguardia. Ci abbiamo provato in passato, e con successo, con quartieri come Brera, Navigli, Nolo, Porta Venezia, Isola, Sempione. Adesso è la volta di Porta romana, per tentare di scoprire unicità e rarità di una città che va amata sempre più.
Abruzzo neve. Storie, piste, gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Le eccellenze; gli impianti; le escursioni; i borghi itinerari del gusto; testimonial e protagonisti del territorio 233 ristoranti; 131 dimore; 124 luoghi del gusto; ricette degli chef.
Campania. I musei e i luoghi dell’arte. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Le eccellenze; racconti e itinerari d’autore; 26 volti e storie; 24 passeggiate alla scoperta di musei e luoghi d’arte di Napoli e provincia, Caserta e provincia, Irpinia, Salerno e provincia, Sannio; 289 ristoranti e pizzerie: 108 luoghi del gusto, 125 hotel, b&b dimore di charme.
Viaggio in Molise. Alto e medio Sannio. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Una Guida dedicata ai 18 Comuni che compongono l’Alto Molise, cardini di un territorio dalla forte identità. La storia si mostra nei percorsi dedicati a borghi, tra i quali si aprono ricche aree naturali adatte a ogni tipo di scoperta e di attività sportiva. Nel volume sono poi decine i consigli su dove mangiare, dove dormire e comprare per immergersi, in ogni spicchio di territorio, in un’esperienza fatta di tipicità. Le tipicità dell’enogastronomia, appunto, sono approfondite in una sezione a parte, con grande risalto per i caseifici, per arrivare ai piatti della memoria che arrivano dai ricettari di famiglia. E ancora: artigiani e feste di piazza, personaggi legati al territorio e foto storiche. Imperdibili sono infine le testimonianze dei volti noti che aprono il volume.
Pavia. Storie, persone, cultura. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, accendono i riflettori su Pavia e il suo territorio. Si parte dalle bellezze della città, una città a misura d’uomo, snodandosi tra piazze, chiese, musei, teatri e tutto il patrimonio artistico culturale che la impreziosisce. Il Ponte Coperto, il Castello Visconteo, la Certosa, il Broletto, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, l’orto botanico dell’Università… Pavia merita di essere scoperta. E con lei la provincia che la circonda, ricca di soprese e di luoghi da favola. Tra le pagine della guida anche le testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo innamorati di questo spicchio di Lombardia e, per concludere, i capitoli dedicato ai più celebri e celebrati prodotti eno-gastronomici e agli artigiani. Immancabili le recensioni dei migliori ristoranti, dei luoghi del gusto e delle strutture ricettive per una vacanza da non dimenticare.
Toscana. I borghi. Giglio, Bolgheri, Capalbio, Saturnia, Montalcino... Centocinque meraviglie da scoprire. Le guide ai sapori e ai piaceri. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
C’è una nuova perla in Valdichiana, è il caratteristico borgo medievale di Lucignano. Una vacanza in Toscana non può prescindere da una visita a uno dei tantissimi borghi storici. Fortezze, mura, torri, castelli. La Toscana è ricchia di edifici storici e piccoli paesi che conservano il fascino di una volta. I borghi toscani sono una delle meraviglie più apprezzate da tutti i visitatori di questa regione. Arroccati in cima alle colline, in mezzo a campi o valli, ai piedi di verdi montagne o lungo tratti costieri di una bellezza mozzafiato. L’immagine tipica è quella di una città murata che conserva ben intatto il suo aspetto medievale, ma alcuni hanno un impianto tipicamente rinascimentale, altri sono sorti accanto a sorgenti termali. Ogni provincia custodisce borghi da scoprire e la guida intende dedicare a ognuno ampio spazio con personaggi da intervistare per ogni borgo. Una regione unica per storia e cultura, patria di grandi personaggi e creatrice di quel “buon vivre toscano” che è una miscela magica di gastronomia vera e grandi vini, prodotti d’eccellenza e qualità dell’ambiente. La Toscana è terra di borghi magnifici, dove il tempo sembra essersi fermato, dove tutto l’affanno ed i problemi del mondo sembrano lontani, dove i ritmi sono dettati dallo scorrere delle stagioni, dai tramonti mozzafiato, dove ancora i rapporti umani sono importanti e ci si sveglia al canto del gallo: luoghi dell’anima, da cui non vorresti mai andare via e dove non vedi l’ora di tornare.
Monte Grappa. Paradiso MaB UNESCO. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Le Guide di Repubblica arricchiscono la collana dedicata ai tesori UNESCO del Veneto con un nuovo capitolo: in questo numero, protagonista è il Monte Grappa, riconosciuto come Riserva della Biosfera nell’ambito del Programma “L’Uomo e la Biosfera” (MAB). Un monte attorno al quale si raccolgono non solo paesaggi suggestivi e aspetti naturalistici interessanti, ma anche le vicende della Grande Guerra, le parole di illustri scrittori, i luoghi di Antonio Canova, e poi eccellenze artigianali ed enogastronomiche, distretti industriali famosi in tutto il mondo, e tanto altro. Un microcosmo tutto da scoprire con il nuovo volume, ricco di interviste, storie, focus e indirizzi per mangiare, dormire e comprare sul territorio.
Lazio in bicicletta. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Dal litorale ai percorsi tra le strade di Roma, dai Castelli alle meraviglie della Tuscia, fino alla Sabina, al Pontino e alla Ciociaria. È un concentrato di bellezza il volume dedicato ai percorsi in bici del Lazio, la nuova Guida ai Sapori e ai Piaceri di Repubblica che nel 2023 esplora il territorio attraverso il punto di vista del turismo su due ruote, tra natura, archeologia e scorci cittadini. Le interviste esclusive a testimonial d'eccezione del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura, inoltre, arricchiscono il volume insieme ai racconti d'autore ispirati appunto al tema dei cammini, ad opera dei più importanti esponenti della scena letteraria contemporanea. Centinaia di consigli su dove mangiare, dormire e comprare infine accompagnano ogni itinerario, mentre la sezione dedicata ai produttori di vino completa la Guida.