fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Gedi (Gruppo Editoriale): Le Guide di Repubblica

Abruzzo e il cinema. Storie, luoghi, star. Le guide ai sapori e ai piaceri

Abruzzo e il cinema. Storie, luoghi, star. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 328

Per la varietà degli ambienti e la perfetta conservazione di molti borghi storici, l’Abruzzo è diventato set di moltissimi film fin dagli anni ’50. Il ritorno di Don Camillo in parte girato a Rocca di Cambio, La strada di Federico Fellini tra Ovindoli e Rocca di Mezzo, LadyHawke con la bellissima Michelle Pfeiffer a Rocca Calascio e Campo Imperatore, Pane e Tulipani di Silvio Soldini a Pescara, La Guerra degli Antò di Riccardo Milani tra Pescara e Montesilvano e molti altri. La guida approfondisce tutti i film girati nella regione e ripercorre le loro tappe.
14,00

Parchi dell'Umbria. Le otto meraviglie della natura. Le guide ai sapori e piaceri

Parchi dell'Umbria. Le otto meraviglie della natura. Le guide ai sapori e piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il Parco Nazionale dei Sibillini il Parco del Monte Cucco, il Parco del Monte Subasio e il Parco Regionale del Lago Trasimeno, il Parco Fluviale del Nera e quello del Tevere, fino al Monte Peglia e Selva di Meana, riserva Mab Unesco, e al Parco di Colfiorito: i tesori naturali dell’Umbria in un grande racconto su tutto il bello e tutto il buono che hanno da offrire. Itinerari e consigli sulle attività sportive, borghi e tradizioni, fino a centinaia di consigli sulle tavole imperdibili, sui posti dove dormire per prolungare la sosta e le “botteghe del gusto” dove fare scorta di golosi souvenir di territorio. Decine le voci di artisti, personaggi dello spettacolo, scrittori e sportivi che raccontano ognuno un pezzo di territorio.
14,00

Piemonte e Valle d'Aosta. Il fascino della Via Francigena. Le guide ai sapori e ai piaceri

Piemonte e Valle d'Aosta. Il fascino della Via Francigena. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Chi percorre il cammino che attraverso la Valle d’Aosta e il Piemonte porta a Roma può, se vuole e se ci riesce, astrarsi, immergersi in un contesto che lo fa ritornare indietro nel tempo. Questa Guida, che per la prima volta esce abbinata in esclusiva con il quotidiano La Stampa, si pone l’obiettivo di rendere più piacevole un percorso ancora oggi usato da migliaia di pellegrini e di offrire stimolanti opportunità per scegliere il meglio di un territorio che, in un contesto turistico moderno e internazionale, occupa una posizione da leader.
14,00

Sardegna active

Sardegna active

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 262

La Sardegna è un vero paradiso per tutti coloro che amano le vacanze attive e a contatto con la natura. Escursioni a cavallo per esperti e principianti, montagne selvagge da scoprire in cammino, sentieri di archeo-trekking da percorrere, pareti rocciose per gli amanti del free-climbing, percorsi naturalistici che collegano le coste all'entroterra per i fan della mountain-bike sia in autunno che in primavera, spiagge deserte e mare perfetto per tutte le attività di surf nelle località più esposte al vento.
14,00

Sicilia. Borghi e cammini. Noto, Giarre, Taormina, Filicudi, Modica, Scicli, Marzameni... Le guide ai sapori e ai piaceri

Sicilia. Borghi e cammini. Noto, Giarre, Taormina, Filicudi, Modica, Scicli, Marzameni... Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 408

Un viaggio dalle coste all’entroterra siciliano, alla scoperta delle 100 perle dell’Isola, tra piccoli borghi e imperdibili mete artistiche, spiagge da sogno e parchi archeologici, oasi gastronomiche segrete, scorci di natura incontaminata e tanto altro. Ci saranno interviste a testimonial d’eccezione del mondo della cultura e dello spettacolo, racconti di autori siciliani, tanti itinerari e consigli su dove mangiare, comprare e dormire lungo il viaggio.
14,00

Terni e la cascata delle Marmore

Terni e la cascata delle Marmore

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 262

Un volume dedicato alla città di San Valentino e al territorio che la circonda. La Guida di Repubblica metterà in luce tutti gli aspetti storici, paesaggistici ed enogastronomici della città, contribuendo così alla valorizzazione delle attività che rendono una grande esperienza la visita dei turisti, dai ristoranti alle destinazioni per prolungare la sosta, fino ai luoghi del gusto in cui trovare golosi, e veraci, souvenir. L’apertura sarà affidata a volti noti che sono nati o sono legati a Terni e al suo territorio, tra artisti, sportivi, religiosi, donne e uomini dello spettacolo e della cultura. Si arriverà così agli itinerari che portano alla scoperta di ogni quartiere. Emergeranno così i palazzi, i teatri, i musei, i monumenti, le vicende conservate tra vicoli ricchi di fascino, le ricchezze dei suoi artigiani. Uscendo dalla città, un grande focus sarà dedicato alla Cascata delle Marmore e a tutte le attrazioni naturalistiche dell’area. Ed ecco gli appuntamenti di piazza e la sezione sul “km 0”, con le eccellenti produzioni tipiche che prendono forma nelle campagne che circondano la città e diventano pretesto per scoprire il territorio vicino. In chiusura, le ricette della tradizione.
14,00

Emilia Romagna. Sport e vacanze outdoor

Emilia Romagna. Sport e vacanze outdoor

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 284

La natura dell'Emilia-Romagna è il palcoscenico perfetto per una vacanza all'insegna del divertimento. Dai trekking alle piste ciclabili, dai percorsi in mountain bike agli itinerari in moto o a cavallo, passando per le attività come canyoning, arrampicata, deltaplano, parapendio, rafting e canoa, windsurf e kitesurf. E poi ancora sport invernali ed estivi accanto a passeggiate in natura su vette e parchi naturali disseminati tra montagna, collina e mare. La nuova Guida di Repubblica dedicata all'Emilia-Romagna delle vacanze attive porta alla scoperta di decine di itinerari ed esperienze tutte da scoprire arricchite da tanti suggerimenti e indirizzi di Ristoranti, Strutture ricettive e Botteghe del gusto disseminati su un territorio di eccellenze, non solo enogastronomiche.
14,00

Piemonte. Sport e vacanze outdoor. Estate. Le guide ai sapori e ai piaceri

Piemonte. Sport e vacanze outdoor. Estate. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 334

La natura del Piemonte è il palcoscenico perfetto per una vacanza all'insegna del divertimento. Dai trekking alle piste ciclabili, dai percorsi in mountain bike agli itinerari in moto o a cavallo, passando per attività come canyoning, arrampicata, deltaplano, parapendio, rafting e canoa. La nuova Guida di Repubblica dedicata agli sport outdoor del Piemonte, diretta da Giuseppe Cerasa, porta alla scoperta di decine di esperienze tutte da scoprire. Ad arricchire la guida le testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo ma anche tanti suggerimenti e indirizzi di ristoranti, produttori, strutture ricettive e botteghe del gusto disseminati su un territorio di eccellenze, non solo enogastronomiche.
14,00

Dolomiti Venete. Patrimonio mondiale Unesco. Le guide ai sapori e ai piaceri

Dolomiti Venete. Patrimonio mondiale Unesco. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 214

Le Guide di Repubblica dedicano un nuovo volume alla collana che racconta i patrimoni UNESCO del Veneto. Protagonista di questa pubblicazione (la quinta monografica del progetto) sono le Dolomiti, dal 2009 iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica e all’importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico. E per entrare nel profondo di questo territorio fatto di vette magiche, vallate, ecosistemi delicati, ma anche persone con storie uniche, prodotti gastronomici, sport e tanto altro, la Guida ha raccolto una serie di itinerari, interviste, racconti di autori, focus tematici e tante segnalazioni per mangiare, dormire e comprare lungo il tragitto.
14,00

L'Aquila. La perdonanza celestiniana. Capitale italiana della cultura 2026

L'Aquila. La perdonanza celestiniana. Capitale italiana della cultura 2026

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 312

Questa Guida nasce per sostenere una doppia linea di sviluppo storico/religioso e culturale e offre a chi si appresta a visitare L'Aquila uno strumento di conoscenza inusuale, allargando il focus sulle storie di tanti personaggi che hanno accompagnato la città in questa operazione-riscatto, che hanno sostenuto e vinto la battaglia per la sua candidatura a Capitale della cultura e che in sostanza rappresentano l'anima più attenta di un territorio da scoprire a cominciare dal centro storico per finire alle frazioni, allargando 10 sguardo a quella costellazione di borghi che rendono unica la dimensione di una autentica provincia italiana. Con i suoi stili di vita, i suoi gusti, i suoi profumi, le sue suggestioni, la sua grande capacità di sognare e guardare al futuro.
14,00

Napoli. Capitale di cinema e fiction. Le guide ai sapori e ai piaceri

Napoli. Capitale di cinema e fiction. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

«Napoli è un set universale, un palcoscenico totalizzante. Ecco perché Totò, De Filippo, Troisi, De Sica, Loren, Sorrentino, Martone, Capuano, Corsicato hanno interpretato e diretto capolavori che potevano godere della complicità gioiosa, chiassosa, coinvolgente e spesso drammatica di una città che sa indossare gli abiti migliori per permettere a cinema e fiction di sfornare film e serie tv destinati a rimanere a lungo nella memoria. Ed ecco il perché di questa Guida pensata con il Comune di Napoli, utile strumento, speriamo, per chi attraverso le immagini, le voci, i suoni vuole conoscere meglio i segreti di una città multiforme. Andando a scoprire sapori e sensazioni anche dove non te l'aspetti. Perché questa è la vocazione di Napoli: una città che fa di tutto per stupire e affascinare. E ci riesce alla grande». (Giuseppe Cerasa)
14,00

Campania. I borghi. Costiera amalfitana, Cilento, Irpinia, Sannio. Le guide ai sapori e ai piaceri

Campania. I borghi. Costiera amalfitana, Cilento, Irpinia, Sannio. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 312

Andare a caccia di borghi significa fermarsi a Pollica e scoprire perché lo studioso americano Ancel Keys scoprì i segreti della cucina mediterranea. A pochi chilometri da qui, sempre nel Cilento, si può capire perché Ernest Hemingway trasse ispirazione da un pescatore per scrivere “Il Vecchio e il Mare”. Mentre visitare Sapri ci porta a seguire le imprese di Carlo Pisacane e scoprire la raffinatezza della “Spigolatrice”. A Pietrelcina non si può mancare una visita ai luoghi in cui nacque San Pio, per poi rilassarsi nelle terme di Telese, ritornare sul Tirreno per ammirare lo spettacolo del fi ordo di Furore e farsi rapire dalle note musicali nell’auditorium di Ravello, costruito su progetto di Oscar Niemeyer. E potremmo continuare, ma vi toglieremmo il gusto della scoperta. Perché nella Guida che Repubblica ha voluto dedicare ai Borghi della Campania (a questa ne seguirà una seconda) ci sono tante suggestioni e stimoli che vi lasceranno a bocca aperta. (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.