fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Nuova biblioteca Garzanti

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Carlo Emilio Gadda

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 275

Roma durante il fascismo. Il commissario di polizia don Ciccio Ingravallo è incaricato di svolgere un'inchiesta su un furto di gioielli avvenuto al 219 di via Merulana, una via popolare nel cuore di un vecchio quartiere. Nella casa abitano due amici del commissario: i coniugi Balducci, dai quali è solito andare a pranzo nei giorni festivi. Per lo scapolo don Ciccio Liliana Balducci è l'incarnazione della dolcezza e della purezza femminile. Un mattino, Liliana viene selvaggiamente assassinata nel suo appartamento: il furto dei gioielli e l'assassinio sono opera di una stessa persona? Da questi episodi prende il via il romanzo gaddiano, che, apparso in "Letteratura" nell'immediato dopoguerra, fu scritto a Firenze nel ricordo di un lontano soggiorno nella capitale (1926-27). Basandosi su un reale fatto di sangue, Gadda costruisce un intrigo poliziesco che gioca su un duplice registro: può essere letto, infatti, come eco del mondo e come bricolage letterario.
18,60

La montagna dalle sette balze

La montagna dalle sette balze

Thomas Merton

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 497

In questo libro Thomas Merton narra le molte esperienze che lo portarono prima ad abbracciare il credo comunista, poi a convertirsi al cattolicesimo e a farsi monaco trappista. Proprio come il viaggio dantesco, cui si rifà il titolo, l'itinerario spirituale di Merton alla ricerca di Dio conosce soste, intoppi, momenti di disperazione, ma si conclude con la conquista di una nuova consapevolezza di vita e di pensiero.
19,90

La bottega dei miracoli

La bottega dei miracoli

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 328

Pedro Archanjo, gran casanova, scrittore e poeta, eterno e scalpitante adolescente, irresistibile conversatore, litigioso capopopolo, cuore tenero e leale, povero diavolo ma gran signore, vecchio saggio, indovino e stregone, stramazza e muore su un fangoso marciapiede del suo miserabile quartiere di Bahia. Al funerale accorre una folla innumerevole e composita. La città inconsolabile si ferma al passaggio di un corteo di professori e vagabondi, puttane e bottegai: lì, dietro al feretro, stanno i compagni (e le compagne) di vita di Pedro Archanjo. Saranno loro ad affollare le pagine di questo libro in cui si racconta dell'esistenza del più straordinario figlio di Bahia.
18,60

Ester e Ruzya

Ester e Ruzya

Masa Gessen

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 352

Quella narrata da Masa Gessen è una vicenda ricca di emozioni e insieme un'attendibile ricostruzione storica. In "Ester e Ruzya" le memorie familiari e i ricordi personali s'intrecciano ai grandi eventi della storia del Novecento, spaziando dalla Polonia alla Russia, dai ghetti dell'Europa Orientale al fervore rivoluzionario degli anni Trenta, dalla feroce invasione hitleriana al terrore staliniano, fino a oggi, dopo la caduta del muro. A dare sapore alla vicenda, le speranze e le tragedie, le illusioni e le gioie, ma soprattutto la vita e gli affetti quotidiani delle due protagoniste. Al centro del racconto ci sono due donne: la polacca Ester e la moscovita Ruzya, ovvero la nonna paterna e quella materna di Masa Gessen. Entrambe ebree, sono alle prese in primo luogo con l'antisemitismo che ha caratterizzato i regimi totalitari di Hitler e Stalin. I loro destini sono insieme intrecciati e diversi. Una, l'eterna ribelle, deciderà di opporsi al regime sovietico, con gravi rischi personali. L'altra, più incline al compromesso, diventerà addirittura tenente della famigerata polizia segreta, la NKVD. Ma la loro amicizia le aiuterà a superare le mille difficoltà della vita, in bilico tra le necessità della sopravvivenza e la voce della loro coscienza.
16,00

L'ultima canzone

L'ultima canzone

Siddarth D. Shanghvi

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 312

Siamo in India, negli anni Venti. La giovane Anuradha ha lasciato la cittadina del Rajasthan dov'è cresciuta per andare a Bombay, dove sposerà, secondo la tradizione, l'uomo che i genitori hanno scelto per lei, il dottor Vadhmaan Gandharva. Attraverso la vicenda di Anuradha e della sua bella ed eccentrica nipote Nandini, "L'ultima canzone" racconta una saga familiare stretta tra la magia del passato e la frenesia del nuovo, sospesa tra gli imperativi dei sentimenti e l'aspirazione alla bellezza, tra sofferenza e tenerezza.
14,50

Chiamalo sonno

Chiamalo sonno

Henry Roth

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 520

Il "caso Henry Roth" è forse l'unico nella letteratura del Novecento. Nel 1934 «Chiamalo sonno», opera prima di uno sconosciuto newyorkese di ventotto anni, fu salutato dalla critica come un capolavoro. Poi l'oblio. Roth si ritirò nel Maine ad allevare anatre, e per decenni il suo silenzio è stato interrotto solo da qualche raro racconto. Nel 1960 alcuni critici influenti promossero la ristampa del suo romanzo e rapidamente, nel giro di pochissimi anni, «Chiamalo sonno» ha superato i due milioni di copie e oggi è considerato unanimamente un classico, uno dei massimi risultati della letteratura del secolo, non solo statunitense.
19,60

Incontro d'estate

Incontro d'estate

Truman Capote

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 132

Grady McNeil è capricciosa e testarda come i suoi diciassette anni. Non ama le regole. Così quando i suoi genitori partono lasciandola sola nel lussuoso appartamento di New York, Grady si sente finalmente libera. Niente la obbliga più a tenere nascosta la sua relazione con Clyde Manzer, giovane veterano di guerra ebreo che lavora come parcheggiatore. Mentre l'estate avanza, calda e afosa, quella che all'inizio era solo un'attrazione fragile e ambigua, diventa un amore forte e profondo che imporrà a Grady scelte decisive per la sua vita di giovane donna. "Incontro d'estate" fu iniziato nel 1943, quando Capote era ancora molto giovane, e mai pubblicato. Solo nel 2004 è riemerso tra le carte dello scrittore abbandonate nella casa di Brooklyn.
13,50

Il disertore

Il disertore

Abdulrazak Gurnah

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 302

Hassanali è diretto verso la moschea, ma dal deserto emerge la sagoma di un inglese, che crolla esausto ai suoi piedi. Martin Pearce, viaggiatore, scrittore e studioso dell'Oriente, ha attraversato il deserto ed è allo stremo. Hassanali lo salva e lo porta nella casa dell'unico bianco della cittadina, un ufficiale. Quando Pearce torna a ringraziare Hassanali per averlo salvato, incontra anche sua sorella Rehana: resta immediatamente affascinato dal suo sguardo e in questa città ai margini dell'impero, affacciata sulla costa africana dell'Oceano Indiano, nasce una storia d'amore destinata a riverberarsi per tre generazioni.
16,50

Una vita violenta

Una vita violenta

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 362

Il romanzo racconta la vera storia della vita breve, vissuta con passione, di Tommaso Puzilli, un giovane sottoproletario dei sobborghi romani. I piccoli furti, i rapporti con omosessuali, i vagabondaggi notturni, fino alla tragedia finale: il ritratto di un gruppo che vive al di fuori di ogni ordinamento sociale che lo possa condizionare. Pubblicato per la prima volta nel 1959, questo libro venne giudicato dalla critica uno dei romanzi più importanti del dopoguerra. Lungi dal servire effetti coloriti e pittoreschi, il gergo fu utilizzato qui da Pasolini per dare una rappresentazione "lucida e spietata, delle persone e degli atti, dell'ambiente e delle fatalità" (Carlo Emilio Gadda) delle borgate romane.
18,00

Ragazzi di vita

Ragazzi di vita

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 244

Il romanzo, che valse a Pasolini un processo per pornografia e il ruolo di provocatore della società perbenista, racconta la giornata di un gruppo di giovanissimi sottoproletari romani. Mossi da esigenze primordiali (la fame, la paura, la ricerca di solidarietà), i "ragazzi di vita" sciamano dalle borgate della Roma anni Cinquanta verso il centro, in un itinerario picaresco fatto di molteplici incontri, di eventi comici, tragici, grotteschi. I giovani alternano una violenza gratuita a una generosità patetica, compiendo una sorta di rito iniziatico in una Roma contradditoria. Il romanzo viene ripubblicato in occasione dei 30 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini.
16,60

Càpita

Càpita

Gina Lagorio

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 189

Il dolore, il corpo, la relazione con gli altri, l'istintivo attaccamento alla vita: sono questi i temi dell'ultimo libro di Gina Lagorio, una riflessione incalzante sull'esistenza filtrata attraverso l'esperienza della malattia. In queste pagine, le due tonalità maggiori della narrativa di Gina Lagorio, il realismo e l'intimismo, diventano strumento di conoscenza di sé e del mondo. Gina Lagorio è nata a Bra nel 1922, ha vissuto in Liguria e successivamente, a lungo, a Milano, dove è morta il 17 luglio 2005. Autrice di opere di narrativa, saggistica e teatro, nel 1987 è stata eletta al parlamento entrando a far parte del gruppo degli indipendenti di sinistra: si è battuta per i diritti delle donne e per la pace.
14,00

Racconti neri

Racconti neri

Giorgio Scerbanenco

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 466

A parere unanime Giorgio Scerbanenco è considerato il capostipite del noir all'italiana. Prima di lui il genere in pratica non esisteva, e da anni è il modello per molti scrittori italiani di questo genere. Il volume raccoglie una trentina tra i migliori racconti di Scerbanenco, scritti tra il 1959 e la morte, avvenuta nel 1969. "Storie - scrive Carlo Lucarelli -, storie vere ed eccezionali anche se minime, racconti di poche righe ma che per densità potrebbero essere le righe centrali di un romanzo di centinaia di pagine. Storie da raccontare, come va fatto senza tante scuse."
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.