Garzanti: Nuova biblioteca Garzanti
A sangue freddo
Truman Capote
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 391
Pubblicato nel 1966, "A sangue freddo" suscitò una serie di polemiche di carattere letterario ed etico-sociale. L'autore venne accusato, tra l'altro, di voyerismo cinico, per aver voluto registrare "oggettivamente" un fatto di cronaca nera, anzi di violenza gratuita, avvenuta nel cuore del Middle West agricolo: lo sterminio brutale di una famiglia da parte di due psicopatici. Nel libro, la visione puntuale delle dinamiche della vicenda, ottenuta grazie all'assidua frequentazione dei due colpevoli, giustiziati dopo un processo durato sei anni, è filtrata e riscattata attraverso una sapiente rielaborazione stilistica.
La sindrome di Tourette. Storie senza storia
Vincenzo Cerami
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 206
Scrittore, poeta, sceneggiatore e da qualche anno docente di scrittura creativa, Cerami ha raccolto in questo libro storie esemplari, schegge di verità nascoste scovate con passione nel mare caotico della realtà quotidiana. I racconti qui presentati costituiscono un repertorio ampio e variegato, che va dai tormenti di un amore infelice alla fiaba rivisitata, dal fantastico al realismo, fino al grottesco, inserendosi nella tradizione gloriosa del racconto breve che da Boccaccio arriva fino a Moravia.
La scoperta della lentezza
Sten Nadolny
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 320
A dieci anni John Franklin (1786-1847), uno dei più grandi esploratori, non riesce ancora ad afferrare la palla che gli lanciano i compagni. Capisce, non capisce. Stenta a esprimersi. Un disadattato, si direbbe. Eppure John riflette e accumula nella memoria, costruisce dentro di sé, lentamente, una sicurezza incrollabile. A quattordici anni è pronto per iniziare l'inarrestabile ascesa che lo vedrà ufficiale di marina sulle navi da guerra britanniche, poi al seguito di spedizioni scientifiche nell'Artico canadese, quindi governatore della colonia penale della Tasmania ed esploratore del leggendario passaggio a nord-ovest. Tra rigore illuministico e ironia romantica, "La scoperta della lentezza" irride alla cieca convulsione del nostro vivere attuale.
K. L'arte dell'amore
Ying Hong
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 222
Julian Bell, figlio di Vanessa Bell e nipote di Virginia Wolf, giunge dall'Europa nella Cina degli anni Trenta. Assetato di avventure e dotato di grande fascino, attira l'attenzione di Lin Cheng, maestra dell'antica arte taoista dell'amore e moglie di un professore di Pechino. Lin insegna a Julian, in un lento e sensuale percorso amoroso, tutti i segreti dell'erotismo orientale, ma la loro passione travolgente e scandalosa non riesce a restare nascosta a lungo, e si infrangerà contro il moralismo della società cinese, divisa dai conflitti culturali e dalla minaccia della guerra. Cinese, autrice di romanzi, racconti e poesie, Hong Ying ha creato un romanzo tragico e al tempo stesso lieve ispirandosi a una storia vera.
La piccola automobile bianca
Dan Rhodes
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 154
Quando si risveglia nel suo appartamento di Parigi, Véronique fatica a smaltire la sbornia della sera prima, quando dopo un litigio con l'amante era fuggita sulla sua piccola automobile bianca. Solo quando sente alla radio dello schianto in cui hanno perso la vita Lady D. e Dodi Al Fayed si rende conto che a guidare la Fiat che ha causato quell'incidente dalle ricadute mondiali forse c'era proprio lei. E ora, cosa fare? Le polizie e i servizi segreti di tutto il mondo stanno cercando quell'auto che, tra l'altro, non è neppure sua. È dei suoi genitori che stanno per tornare da un viaggio... L'unica soluzione è chiedere l'aiuto dei suoi ex fidanzati, e magari anche di qualcuno di quelli attuali.
Le immagini perdute ovvero attraverso la Sierra de Gredos
Peter Handke
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 639
La Sierra de Gredos, una catena di vette nel cuore della Spagna, è la meta della protagonista del nuovo romanzo di Peter Handke. Questa donna ricca e potente, che conosce forse il mistero del denaro, ha deciso di raccontare la sua storia. O meglio, vuole che lo scrittore - l'altro protagonista del romanzo - narri la sua biografia, ma con una serie di regole ben precise: per esempio "niente nomi", e dunque soprattutto sensazioni, immagini, memorie, desideri, dettagli, che vibrano nel ricordo, e una acutissima percezione della natura. Lo scrittore inizia a raccontare il viaggio proprio a partire dall'attraversamento della Sierra che separa la donna dal luogo fissato per la consegna del libro, nella Mancha che ha dato i natali a Don Chisciotte.
Musica per camaleonti
Truman Capote
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 259
Tuman Capote è uno dei maggiori scrittori americani del Novecento e al tempo stesso un insuperabile maestro del reportage. Nella sua opera il confine tra la letteratura e il giornalismo, è spesso sfumato, indefinibile: "Musica per camaleonti", pubblicato per la prima volta nel 1980, riesce a essere insieme grande letteratura e grande giornalismo. Raccontando pezzi di vita quotidiana e pettegolezzi, sregolatezze e bizzarrie, passando con naturalezza dallo snervante chiacchiericcio del jet-set e ai riti della provincia più dimenticata e profonda, Truman Capote riesce a mettere a nudo tutta l'innocenza e la violenza dell'anima americana.
Breviario mediterraneo
Predrag Matvejevic
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 320
"Trattato poetico-fiIosofico", "romanzo post-moderno", "portolano", "diario di bordo", "libro di preghiere", "midrash", "raccolta di aforismi", "antologia di racconti-saggio", "cronaca di un viaggio": sono queste alcune delle definizioni che hanno accolto "Breviario mediterraneo". In queste pagine, Predrag Matvejevic ricostruisce la storia di una parola - "Mediterraneo" - e rievoca gli infiniti significati che essa include, guidando il lettore verso mille scoperte: lo stile dei porti e delle capitanerie, l'addolcirsi dell'architettura sul profilo della costa, i concreti saperi della cultura dell'olivo e il diffondersi di una religione, le tracce permanenti della civiltà araba ed ebraica, le parlate che cambiano nel tempo e nello spazio.
Oltre ogni illusione
Thu Huong Duong
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 276
Duong Thu Huong è considerata la maggiore scrittrice vietnamita. Malgrado lo straordinario successo dei suoi romanzi - ottenuto in periodi di relativa liberalizzazione - la sua opera è di fatto bandita nel suo paese. Queste "gemme letterarie che trasudano nitroglicerina politica" ("Entertainment Weekly") rappresentano infatti una delle più efficaci testimonianze a favore della democrazia e della tolleranza. "Oltre ogni illusione", pubblicato nel 1987, è il suo primo romanzo. Linh, la protagonista, è una giovane insegnante devota al marito, il giornalista Nguyen. Ma quando si accorge che l'uomo che ama e rispetta ha tradito gli ideali della loro giovinezza e ha iniziato a scrivere articoli pieni di "bugie", abbandona lui e la loro figlioletta.
Il libro delle luci
Chaim Potok
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 450
Un intenso romanzo di formazione spirituale. Una storia di grande saggezza umana. Gershon Loran è un giovane rabbino cresciuto nella comunità ebraica di New York. La morte dei genitori quando era ancora bambino e un'educazione segnata da una rigida ortodossia ne hanno fatto un adolescente introverso, desideroso di sfuggire un mondo così «strano e terrificante». Gershon ha sedici anni quando assiste per caso al parto di una cagna. È un episodio che si trasforma in una rivelazione: lo mette in contatto con il mistero della vita e della creazione, ma anche con le profondità più nascoste della propria anima. Per tutta la vita continuerà a inseguire questa visione, senza gioia, rabbia o entusiasmo, ma in una sorta di attesa passiva, fatta di ricerca intellettuale e di incontri. Finché il giovane studioso della Qabbalà e del Talmud non viene inviato come cappellano militare in Corea, al seguito dell'esercito americano: la nuova realtà in cui si trova immerso, lontanissima dal suo mondo di origine, metterà in crisi tutte le sue convinzioni e certezze. Basato su numerosi elementi autobiografici – anche il giovane rabbino Potok è stato cappellano militare in Corea –Il libro delle luci esplora, attraverso una sequenza di scene e dialoghi memorabili, gli eterni contrasti tra bene e male, luce e tenebra, alla ricerca di una visione che possa comprenderli. Con la generosità e il coraggio del grande narratore, Chaim Potok si confronta con due insopprimibili necessità dell'animo umano: il bisogno di un fondamento morale e l'incessante ricerca dell'illuminazione.
Dopo la notte
Elie Wiesel
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 275
Per sfuggire ai fascisti ungheresi il piccolo Gamaliele si è affidato a Ilonka, una ragazza cattolica, voluttuosa cantante di cabaret, che lo ha nascosto e protetto dalle persecuzioni naziste. Ora è un uomo maturo e vive a New York. La sua è la vita di un rifugiato, fatta di incontri e abbandoni, di continue partenze e umilianti burocrazie. Ha quattro amici, scampati come lui agli orrori della storia: Bolek, Diégo, Iasha e Gad. Con loro condivide la solidarietà dei rifugiati ma anche momenti di allegria rumorosa. Finchè a Gamaliele non arriva la notizia che in un ospedale cercano un traduttore: hanno ricoverato una donna, una ungherese senza identità, con cui non riescono a comunicare. Potrebbe essere llonka, di cui da tempo ha perso le tracce.