fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jorge Amado

Vita e miracoli di Tieta D'Agreste

Vita e miracoli di Tieta D'Agreste

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 640

"Melodrammatico feuilleton in cinque episodi sensazionali", come lo definisce lo stesso Amado, anche questo romanzo ha il ritmo incalzante, la solarità, i colori esplosivi, la vitalità che hanno conquistato allo scrittore brasiliano tanti lettori. Arguto cronista delle vicende di Agreste - sonnolenta cittadina dello stato di Bahia che sta per essere investita dal progresso - Amado s'è assunto il compito di illustrare i torti e le ragioni dei suoi personaggi. Lo fa inserendosi appena può nella narrazione e discutendo gli eventi con l'amico e collega Fulvio D'Alembert, messo lì apposta a fare l'avvocato del diavolo. È un fitto intrecciarsi di storie attorno a quella dominante di Tieta, pastora di capre, capretta selvaggia lei stessa, fuggita un giorno dalle dune di Agreste, dove ha conosciuto il sapore dell'uomo e le percosse del padre. Figlia prodiga, maestra d'amore e ispiratrice di poeti locali, Tieta diventerà la Giovanna d'Arco del sertão.
24,00

Romanzi. Volume Vol. 1

Romanzi. Volume Vol. 1

Jorge Amado

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: CXXII-1925

A un anno dalla morte dello scrittore brasiliano nato nello Stato di Bahia nel 1912, Mondadori raccoglie in due volumi, di cui questo è il primo, i romanzi fondamentali che Amado che ha pubblicato tra il 1931 e il 1992: da "Il Paese del Carnevale" e "Cacao" a "Gabriella garofano e cannella", da "Dona Flor e i suoi due mariti" a "I turchi alla scoperta dell'America".
80,00

Romanzi. Volume Vol. 2

Romanzi. Volume Vol. 2

Jorge Amado

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: CXXII-1418

A un anno dalla morte dello scrittore brasiliano nato nello Stato di Bahia nel 1912, Mondadori raccoglie in due volumi, di cui questo è il secondo, i romanzi fondamentali che Amado che ha pubblicato tra il 1931 e il 1992: da "Il Paese del Carnevale" e "Cacao" a "Gabriella garofano e cannella", da "Dona Flor e i suoi due mariti" a "I turchi alla scoperta dell'America".
80,00

Frutti d'oro

Frutti d'oro

Jorge Amado

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1993

pagine: 494

11,36

La cucina di Bahia, ovvero Il libro di cucina di Pedro Archanjo e le merende di Dona Flor

La cucina di Bahia, ovvero Il libro di cucina di Pedro Archanjo e le merende di Dona Flor

Jorge Amado, Paloma Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 257

Lo scrittore Jorge Amado è molto goloso, sua moglie Zélia è un'ottima cuoca, e la figlia Paloma ha preso da tutti e due i genitori. La famiglia intera è molto legata alla terra di Bahia e alle sue tradizioni. Per questo Paloma non ha faticato a coinvolgere suo padre nella stesura di un libro così insolito per lui. Il libro è strutturato in 11 sezioni più 5, dedicate alle merende di dona Flor. Si comincia con stuzzichini, passando poi ai grandi piatti che servono da primo e secondo, maestosi d'aspetto e di sostanza. Seguono i tortini e le "moquecas". Poi i piatti base della cucina brasiliana. Ogni piatto è introdotto dall'elenco dei libri che lo contengono e da uno tra i brani più significativi dei romanzi che ne parlano.
14,46

Gabriella garofano e cannella

Gabriella garofano e cannella

Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 505

21,69

Terre del finimondo

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il lento avanzare dell'uomo nel fitto della foresta amazzonica all'inizio del Novecento ha trasformato le «terre del finimondo», popolate di piante secolari e animali selvaggi, in efficienti e produttive piantagioni di cacao. La mancanza di scrupoli e la cupidigia dei fazendeiros ha scatenato la lotta per la conquista di nuove porzioni di territorio coltivabile. Ed è proprio la contesa per una di queste, la Foresta do Sequeiro Grande, a mettere due famiglie ferocemente l'una contro l'altra. Prendendo spunto da una vicenda reale cui da bambino aveva assistito, Amado compone una narrazione che raffigura anche simbolicamente un mondo che ha costruito la propria prosperità devastando la natura e concimando il suolo con il sangue versato nello scontro tra avversari. Muovendosi con sapienza tra fatti reali e fantasia, storia e leggenda, in questo romanzo del 1942 Jorge Amado mostra già di padroneggiare i registri tipici della sua arte, che lo renderanno uno degli scrittori più importanti del Novecento.
20,00

I sotterranei della libertà. Volume Vol. 2

I sotterranei della libertà. Volume Vol. 2

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 320

Nel secondo capitolo della trilogia "I sotterranei della libertà", Jorge Amado continua il racconto degli anni compresi tra l'instaurazione dell'Estado novo e lo scoppio della seconda guerra mondiale. "Agonia della notte" si apre sullo sciopero dei portuali di Santos che si rifiutano d'imbarcare un carico di caffè inviato in omaggio da Getúlio Vargas a Francisco Franco, ma nelle vicende che pagina dopo pagina si susseguono, la scena si sposta dalle fabbriche alle sale da giuoco, dai balli in maschera alle riunioni clandestine. In una narrazione che unisce dramma corale e tragedia privata, "Agonia della notte" immortala i sussulti di un Paese ferito e ormai disilluso.
17,00

Messe di sangue

Messe di sangue

Jorge Amado

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 336

Dalle "vie del sangue" alle "vie della speranza", "Messe di sangue" narra l'epopea di una famiglia che, per fuggire alla miseria, decide di emigrare verso São Paulo, alla ricerca di un pezzo di terra da coltivare. Siamo negli anni Trenta, subito dopo il crollo del mercato del caffè: è un periodo segnato da aspri conflitti sociali, da rivoluzioni e controrivoluzioni, attraversato da profeti dell'apocalisse come il beato Estêvao e da banditi efferati come il cangaçeiro Lucas Avoredo. Ma a dominare è la terra, dispensatrice di vita e di morte. Amado rivive questo dramma collettivo, destinato a sfociare in un bagno di sangue insieme politico e rituale, con una grande attenzione alla sensibilità popolare, ai miti e al folklore: la sua scrittura è pervasa dal pathos animistico e dalla venatura immaginifica che caratterizzano i suoi capolavori.
18,60

Navigazione di cabotaggio. Appunti per un libro di memorie che non scriverò mai

Navigazione di cabotaggio. Appunti per un libro di memorie che non scriverò mai

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 450

In questa "Navigazione di cabotaggio" Amado raccoglie i ricordi di una vita. Ha avuto il privilegio di assistere, e a volte di partecipare, a fatti in una certa misura considerevoli; ha conosciuto, e a volte ne è stato amico, personaggi determinanti. Pubblica così questi "scarabocchi" pensando che forse "potranno dare l'idea del come e del perché". Si tratta proprio della "liquidazione, e a prezzo scontato", del complesso di particolari che riguardano una vita ben vissuta. "Lascio da parte ciò che è grandioso", scrive, "voglio soltanto raccontare delle cose, alcune divertenti, altre malinconiche, proprio come è la vita. La vita, che breve navigazione di cabotaggio!"
12,90

Frutti d'oro

Frutti d'oro

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 490

Un tempo c'era solo la foresta vergine dell'Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d'oro del cacao è arrivata la ricchezza, e alle povere baracche incalzate dalla giungla s'è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta dove convivono gli aspetti più diversi dell'esistenza. Sulle piantagioni Ilhéus ha costruito la sua realtà e i suoi sogni: la ricchezza degli esportatori e dei fazendeiros, ma anche la dura lotta per la sopravvivenza dei salariati, il sogno del benessere e la miseria, l'eccitazione dei bordelli e del gioco d'azzardo e le sopraffazioni di chi crede solo al diritto del più forte.
14,90

I turchi alla scoperta dell'America

I turchi alla scoperta dell'America

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 92

«A prestar fede agli storici iberici, tanto spagnoli quanto portoghesi, la scoperta delle Americhe da parte dei turchi, che non sono poi affatto turchi, ma arabi veraci, è avvenuta con grande ritardo, in epoca relativamente recente, addirittura agli albori del nostro secolo.» In verità l'America, ci suggerisce Jorge Amado in questo sorridente romanzo breve, non è stata scoperta da Cristoforo Colombo. E neppure dai vichinghi. Nella realtà, nell'esperienza quotidiana, il Nuovo Mondo è stato scoperto dai milioni di emigranti approdati in quei lidi lontani: molto spesso in cerca di felicità, per dar corpo alle loro speranze, per sfuggire a un vecchio mondo diventato troppo stretto. Così eccoli, Jamil Bichara e Raduan Murad, due turchi che non sono affatto turchi, approdare agli albori di questo secolo alla Bahia di Tutti i Santi. Con affetto e con ironia, Jorge Amado racconta la loro personale invenzione e conquista dell'America: tra desiderio di guadagno e sogni d'amore, lampi di felicità ed ebbrezza sensuale, antica saggezza e nuove astuzie. Come sempre, il destino gioca con l'imprevedibile. Finché, alla fine dell'avventura, tra sfortune e fortune, i nuovi amici turchi scopriranno di essere diventati anche loro brasiliani.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.