Garzanti: Gli elefanti. Saggi
Passione e ideologia
Pier Paolo Pasolini
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 566
Pubblicato negli anni Sessanta è uno dei testi più importanti di Pasolini: segna la conclusione di tutta la prima fase del suo lavoro tracciandone quasi una sintesi ideologica e culturale e nello stesso tempo indica un nuovo modo di guardare alla letteratura italiana del Novecento.
L'origine della vita sulla terra. Le ipotesi e le teorie dall'antichità a oggi
Iris Fry
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 391
L'origine della vita sulla terra e l'eventuale esistenza di altre forme di vita nell'universo sono enigmi che affascinano da sempre l'uomo. Ma solo di recente queste domande sono diventate oggetto di serie indagini scientifiche, grazie agli sviluppi di biologia, biochimica e astronomia e alle nuove teorie della complessità. Nella prima parte del libro Iris Fry esplora le diverse ipotesi avanzate nel corso della storia e, nella seconda parte, prende in esame i recenti scenari della ricerca. Iris Fry illustra e discute così le diverse teorie che agitano l'attuale dibattito nella comunità scientifica, senza mai perdere di vista il loro retroterra storico e filosofico.
La lite di Cambridge. Quando (e perché) Ludwig Wittgenstein minacciò Karl Popper con un attizzatoio (mentre Bertrand Russell faceva da arbitro)
David Edmonds, John Eidinow
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 265
Il primo e unico incontro tra Wittgenstein e Popper ebbe luogo il 25 ottobre 1946, al King's College di Cambridge. La sala era affollata, Bertrand Russell sedette in prima fila, accanto al caminetto, ma furono in molti a restare in piedi per ascoltare il giovane professore giunto dalla London School of Economics affrontare il tema della serata: "Esistono problemi filosofici?" Non sarebbe stato un normale dibattito accademico: a un certo punto Wittgenstein, presidente del Moral Science Club che ospitava l'incontro, avrebbe addirittura minacciato il rivale con un attizzatoio. In questo libro David Edmonds e John Eidinow hanno ricostruito meticolosamente gli eventi di quel giorno fatale.
Che cos'è l'uomo? Sui fondamenti della biologia e della filosofia
Luc Ferry, Jean-Didier Vincent
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 284
In un'epoca in cui è impossibile fare filosofia senza considerare la scienza, ed è altrettanto impossibile fare scienza senza prendere in considerazione il valore filosofico delle proprie ricerche e delle proprie scoperte, un biologo e un filosofo si spiegano l'un l'altro le basi delle proprie discipline, e nel farlo le spiegano naturalmente anche al lettore alla ricerca delle risposte ad alcune domande cruciali del pensiero e della scienza moderna: cos'è l'uomo, qual è il suo posto nella natura del mondo?
Il piacere del lavoro secondo Dilbert
Scott Adams
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 228
"A mio parere, la prossima moda del design per uffici si applicherà a eliminarre l'ultimo nemico della produttività: la tua felicità. La felicità non è un oggetto fisico, come una porta o una parete. Ma è legata alle condizioni materiali. I manager questo lo sanno: se riescono a eliminare ogni traccia di felicità, i dipendenti non si preoccuperanno più del loro ambiente di lavoro. Una volta che ti hanno affossato nella più completa infelicità, non ti darà più fastidio essere trattato come uno straccio per pavimenti e vegetare in una scatola da scarpe. Nella prima parte di questo libro spiego come trovare la felicità a spese dei colleghi, dei dirigenti, dei clienti e soprattutto - a spese di quei fannulloni degli azionisti. Nella seconda parte illustro il mio metodo per ricavare un sacco di risate dalle situazioni quotidiane - insomma, per prendere in giro i molestatori che vi circondano. La terza parte è fatta di pagine assolutamente invisibili. Ecco perché questo libro vi sembra più pesante di quello che è".
Rivoluzionario per caso. Come ho creato Linux (solo per divertirmi)
Linus Torvalds, David Diamond
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 285
Linux è il sistema operativo che ha rivoluzionato il mondo dell'informatica, l'unico vero concorrente - libero e gratuito - dello strapotere di Bill Gates. Linus Torvalds lo inventò quando era ancora studente all'Università di Helsinki. Il resto è storia. E in questo libro Torvalds la racconta in prima persona, dall'infanzia tra i ghiacci della Finlandia alle conferenze davanti ai guru della Silicon Valley.
I cani abbaiano. Impressioni giovanili, ricordi e ritratti di luoghi e persone dai taccuini di un grande autore del Novecento
Truman Capote
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 360
"Considero questi paragrafi descrittivi, questi profili e ricordi di luoghi e persone, una mappa in prosa, una geografia scritta della mia vita nell'arco di tre decenni, più o meno dal 1942 al 1972." Così lo stesso Capote definisce l'insieme dei testi che compongono questo libro. Un condensato delle sue esperienze, dei suoi incontri con i grandi personaggi della letteratura internazionale, i profili di Cocteau e Gide, di Pound, Luis Armstrong, Marlon Brando, Marilyn Monroe e tanti altri, i luoghi dei suoi viaggi e, qualche volta, come in filigrana, la genesi dei suoi lavori.
Il dolore inutile. La pena in più del malato
Sergio Zavoli
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 468
In questi ultimi anni la scienza del dolore ha compiuto notevoli progressi. Sono stati meglio indagati i meccanismi che lo governano e sono stati messi a punto nuovi farmaci che hanno ridotto notevolmente le controindicazioni dei tradizionali antidolorifici. Quello che però ancora fatica a cambiare è il modo in cui viene effettivamente affrontata, giorno dopo giorno, la sofferenza dei malati. Attraverso una serie di interviste, Sergio Zavoli offre un'indagine sulla «cultura del dolore», dalle ricerche in atto alle terapie pratiche fino al dibattito legislativo e al confronto con le realtà di altri paesi.
Atene segreta. Delitti, golosità, donne e veleni nella Grecia classica
Umberto Albini
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 129
Frutto di una paziente ricerca nelle fonti antiche e affidato a una scrittura estrosa, Atene segreta offre un ritratto vivido e dettagliato della vita quotidiana nell'Atene cLassica, dai tempi di Pericle a quelli di Demostene (V e IV sec. a.C.). La cucina, l'eros e le "squillo" di alto bordo, i sortilegi di maghe e "stregoni", il gioco d'azzardo, le baruffe e le rapine. E poi ancora l'impari lotta del cittadino contro lo stato esoso e la condizione delle donne. Un ritratto inedito e indiscreto della civiltà greca, all'insegna della varietà, del movimento, della sorpresa.
Memoria del male, tentazione del bene. Inchiesta su un secolo tragico
Tzvetan Todorov
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 402
Quale eredità ci ha lasciato il XX secolo? Da un lato ha fatto affiorare gli aspetti peggiori dell'essere umano. Ha visto la tragica affermazione del totalitarismo, con le sue due varianti, il nazismo e il comunismo, e gli errori di una democrazia pronta a usare le bombe atomiche contro i propri nemici o a intraprendere "guerre umanitarie" senza curarsi della contraddizione. Insieme con il male, il XX secolo ha però conosciuto anche il suo opposto. Alcuni individui dal drammatico destino e dall'implacabile lucidità hanno illuminato questa epoca oscura con il loro esempio e i loro scritti: Vassilij Grossman, Margarete Buber-Neuman, David Rousset, Primo Levi o Romain Gary hanno dimostrato che è possibile resistere al male.
Alba nel deserto
Waris Dirie, Jeanne D'Haem
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 201
Il libro racconta l'impresa impossibile e le profonde sensazioni che hanno suscitato in Waris i panorami del deserto, la miseria dei fratelli somali, la violenza dei disperati, ma anche la libertà interiore e la saggezza senza tempo dei nomadi. Poi gli aspetti più personali, che l'autrice ci fa condivivere con generosità: l'abbraccio della madre, l'incontro con il padre, la lotta per l'esistenza in un mondo arido e infestato di bande armate e il contrasto con la moderna New York da cui era partita.