Garzanti: Gli elefanti. Saggi
L'orientalista. L'ebreo che volle essere un principe musulmano
Tom Reiss
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 519
Quella ricostruita da Tom Reiss nell'Orientalista è una vicenda incredibile e affascinante: la biografia di Lev Nussimbaum, un ebreo nato a Baku nel 1905, che fingeva di essere un principe musulmano e divenne autore di best seller nella Germania di Hitler; sarebbe scomparso durante la guerra, mentre era agli arresti domiciliari a Positano, dopo aver tentato di accreditarsi come biografo ufficiale di Mussolini. Tom Reiss ha impiegato cinque anni per ricostruire i mille risvolti di questa figura dalle molteplici identità, recuperando verbali di polizia e lettere d'amore, rapporti dei servizi segreti e diari.
Il manuale di management di Dogbert
Scott Adams
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 133
In questo manuale top secret, Dogbert (consulente di fama mondiale e autore di best seller) spiega ai dirigenti un metodo infallibile per trasformarsi da personcine amareggiate e impaurite in strepitosi, efficientissimi e implacabili zombi del management. Grazie al perfido Dogbert impareranno come sembrare un capo mantenendo la capacità di rinnegare anche l'evidenza; tutti i vantaggi di avere i dipendenti motivati e nessun costo aggiuntivo; come ascoltare i dipendenti senza sentire quello che dicono; il piacere di mettere i propri dipendenti l'uno contro l'altro; come essere un leader senza prendere nessuna decisione; come motivare gli impegati offrendo loro chincaglieria senza valore.
Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta
Dan Franck
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 394
Il libro rievoca il vivace e polemico ambiente della Parigi tra le due guerre, dalla vittoria del 1919 e dal sogno della pace all'Apocalisse dell'invasione nazista. È la stagione di Aragon e Dalì, Malraux e Prévert, Claudel e Breton, Picasso e Robert Capa, ma anche Hemingway e Dos Passos, Orwell e Saint-Exupéry, Gide a tanti altri. Un'epoca di illusioni e tragedie, stretta tra i miraggi sovietici e l'ascesa del nazifascismo, il culto di Stalin e la guerra di Spagna. Spaziando tra Parigi, Mosca, Berlino, Madrid Franck racconta il sogno di una rivoluzione sociale, morale, artistica e politica, senza dimenticare gli aspetti più privati della vita di una generazione.
Berluscomiche. Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò
Marco Travaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 520
Nei suoi articoli e nei suoi libri, come nella rubrica Bananas, pubblicata quotidianamente sull'"Unità", Marco Travaglio segue con puntigliosa determinazione l'involuzione italiana. Da un lato tiene viva la memoria di un passato che i nostri potenti sembrano dimenticare con facilità sospetta, cambiando opinione e posizione con assoluta disinvoltura, nascondendo montagne di scheletri negli armadi, impermeabili al senso del ridicolo. Dall'altro resta tenacemente fedele ad alcuni principi elementari del vivere civile a cominciare dalla difesa della legalità e delle istituzioni e delle forme democratiche.
I piaceri del cioccolato. Il giro del mondo in 80 tavolette (senza dimenticare cioccolata in tazza, praline, torte, budini...)
Paul Richardson
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 299
Il cioccolato è uno dei massimi piaceri della vita. Ma è anche uno degli alimenti più affascinanti e misteriosi. Per gli antichi aztechi - che ne ricavavano un infuso rituale - era "il cibo degli dei", un balsamo d'immortalità: dunque sin dalle origini è circonfuso da un'aura di leggenda. Del cibo più amato da tutti noi, Paul Richardson ne sa più di chiunque altro. Assuefatto al cioccolato fin da bambino, ha raccolto per tutta la vita informazioni, indiscrezioni e curiosità sul suo alimento preferito, viaggiando dal Belgio alla Svizzera, dal Messico al Venezuela. Libro di viaggi e libro di cucina, dunque, pieno di notizie letterarie e gastronomiche, aneddoti storici e luoghi squisiti e aromatici.
Bananas. Un anno di cronache tragicomiche dallo stato semilibero di Berlusconia
Marco Travaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 368
Questo volume è un'ampia scelta degli interventi di Marco Travaglio su "l'Unità", nella rubrica "Bananas". A partire dal lavoro quotidiano di registrazione e di archiviazione di fatti, dichiarazioni, atti giudiziari e sentenze, l'autore compila una vera e propria cronaca politico-giudiziaria dell'ultimo anno e descrive le menzogne e gli opportunismi, gli scandali e i voltafaccia dei protagonisti del teatrino politico e mediatico italiano.
Il brutto delle donne. Fenomenologia semiseria del masochismo femminile
Alessandra Faiella, Giovanna Ramaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 124
Una raffica di esilaranti casi esemplari, tipi ed esperienze femminili rubati alla quotidianità e descritti con lo sguardo impietoso del comico. Sono vicende e situazioni che capitano a tante donne (probabilmente) o a qualche loro amica (di certo!). Ma Alessandra Faiella e Giovanna Ramaglia non si limitano a descrivere e catalogare la fanatica (la donna sull'orlo del tapis roulant) e l'OCM (Organismo Chirurgicamente Modificato), la foemina demens (più competitiva del maschio e meno furba del pollo) e la tigre di carta, la segretaria psichica (quella che compra persino il regalo per la moglie del suo amante), la sognante Bovary o la crocerossina sempre pronta a salvare fidanzati tossici o alcolizzati - se le va bene... Le avventure di queste donne mettono a nudo i modelli del comportamento femminile e vengono analizzate per "smontare" i meccanismi psicologici che le ispirano.
Come educare il potenziale umano
Maria Montessori
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 181
In questo libro Maria Montessori espone il suo programma di Educazione Cosmica. Nella prima parte del volume rivela il segreto del successo del suo metodo educativo: la capacità di stimolare intelligentemente l'immaginazione creatrice del fanciullo per risvegliarne l'interesse, e di far germogliare i semi della scienza sempre correlati a un'idea centrale e ispiratrice che è quella, appunto, del Piano Cosmico. In esso, tutti e tutto si riconoscono e ritrovano, obbedendo al grande scopo della vita: lavorare insieme per tutti. Negli otto capitoli successivi, l'autrice suggerisce come rivelare al fanciullo questo Piano Cosmico, mediante la storia emozionante della Terra su cui viviamo e delle sue trasformazioni, la comparsa dei primi uomini e lo sviluppo delle più antiche civiltà. I tre capitoli conclusivi insistono invece su un aspetto fondamentale come la preparazione degli insegnanti.
Il paese del pressappoco. Illazioni sull'Italia che non va
Raffaele Simone
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 236
Con un linguaggio ironico e spregiudicato, e pescando in una fitta raccolta di fatti, opinioni, testi di epoche diverse, "Il paese del pressappoco" si chiede se l'opinione diffusa da secoli secondo la quale l'Italia è un paese ricco di meraviglie ma totalmente inefficiente e culla dell'approssimazione, sia solo uno spiritoso stereotipo o abbia radici profonde nella nostra mentalità. Confrontando il nostro con altri paesi prossimi e remoti, l'autore ricostruisce caparbiamente le origini storiche e culturali del "Mal d'Italia" - quello per cui anche quando il paese sembra progredire, in realtà sta regredendo -, ne descrive i molti sintomi e le metastasi e suggerisce che guarirne davvero non è affatto impresa da poco.
Montanelli e il Cavaliere. Storia di un grande e di un piccolo uomo
Marco Travaglio
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: 494
8 gennaio 1994: Silvio Berlusconi, che da qualche mese ha deciso di invadere l'arena politica, irrompe nell'assemblea dei redattori del "Giornale". È il culmine del durissimo scontro con Indro Montanelli, che a quel punto è costretto ad abbandonare il quotidiano che egli stesso ha fondato vent'anni prima. Partendo da questo episodio, dai suoi retroscena, dai suoi risvolti e dalle sue conseguenze, Marco Travaglio ricostruisce il tormentato rapporto tra il grande giornalista e quello che fu per diversi anni il suo editore, attraversando così un periodo chiave della recente storia italiana cruciale soprattutto per i rapporti tra l'informazione e il potere politico-economico.
Le gang di New York. Una storia informale della malavita
Herbert Asbury
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: 425
"Le gang di New York", riportato alla luce grazie al film di Martin Scorsese, racconta gli spettacolari exploit dei criminali che terrorizzarono la città per quasi cento anni. La storia vera dei re e delle regine delle strade di Manhattan in un affresco ricco di episodi memorabili.
Dilbert e la strategia del fur(b)etto
Scott Adams
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: 350
Il fur(b)etto è il collega d'ufficio che ognuno di noi detesta. È quello che dice: "Sono il tuo project manager. Ti tocca un lavoro difficilissimo e probabilmente inutile. Se hai bisogno del mio aiuto, andrò dal capo a lamentarmi di te". È quello che ti pugnala alle spalle e fa carriera senza lavorare, perché fare il fur(b)etto ha i suoi vantaggi. In una serie di brevi capitoli, corredati dagli ormai conosciuti fumetti, Scott Adams illustra i comportamenti tipici del fur(b)etto aziendale.