Gangemi Editore: Le ragioni dell'uomo
Formamente. Rivista internazionale sul futuro digitale (2010). Ediz. italiana e inglese vol. 1-2
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
Il pensiero giuridico dal mondo classico al nuovo mondo
Tito Lucrezio Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 160
L'uomo nero. Una donna a capo di un impero alla ricerca ossessiva di se stessa
Franco Verucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
"'L'Uomo Nero' è la storia di una donna in carriera, unica figlia di un grandissimo uomo di affari che continua la tradizione paterna. D'un tratto a questa donna si presenta attraverso i vetri di una finestra del suo grattacielo un uomo rozzo e incolto che fa appunto il lavavetri. È per lei una specie di vocazione irresistibile, rappresenta l'Uomo Nero delle sue favole infantili, un uomo che l'attira e la respinge allo stesso tempo. Attraverso di lui, vuole possedere e demonizzare anche gli ancestrali sogni e tabù della sua giovinezza. Non riesce mai a liberarsene perché inconsciamente è attratta dalla sua vita precedente. Alla fine decide di innalzarlo al suo livello che però è allo stesso tempo un modo sottile per togliergli le sue caratteristiche e la sua unicità, per spegnerlo, in fondo per ucciderlo. Metaforicamente, questo libro adombra il passaggio delle classi più povere ad una società che consuma soltanto e non ha altra ideologia che la ricchezza materiale e il consumo. Ma la rapidità di questo passaggio finisce per distruggere l'Uomo Nero." (dalla prefazione di Giorgio Capitani)
L'impresa che vorrei. Profilo e strategie delle imprese del domani
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 142
Le sfide competitive di domani richiedono un profondo ripensamento del modello di impresa oggi dominante in Italia. Con il progetto "L'impresa che vorrei ..." il Gruppo Giovani di Assolombarda, con il supporto di Università Bocconi, ha provato a tracciare il profilo ideale di questa azienda, disegnandone i tratti attorno ad alcune parole chiave attentamente selezionate, che costituiscono altrettanti ambiti di cambiamento: internazionalizzazione e mercati, proprietà e management, tecnologia e flessibilità, governance e imprese familiari, rapporti con la società e l'ambiente, dimensione e organizzazione aziendale. Il lavoro, tuttavia, non si limita ad analizzare i motivi che rendono urgente una trasformazione del modo di fare impresa, ma individua anche una serie di risposte, proponendo alcuni percorsi per accompagnare gli imprenditori in questa sfida, anche grazie alla raccolta di numerose esperienze di successo.
La vita è sempre sovrana, in terra, in mare, in aria
Aldo Fortuna
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
Sempre donare, a donna leggiadra gesti e pensieri d'amore
Aldo Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 80
Il Castello di Tabiano. Mille anni tra storia, leggende e misteri
Giacomo Corazza
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 127
Questo libro si propone di illustrare i principali eventi ed i modi di vita che hanno caratterizzato il castello di Tabiano ed il suo villaggio per ormai più di un millennio. L'autore ha cercato negli archivi antichi, per conoscere qualche fatto nuovo al di là dei pochi eventi già conosciuti e riportati dai cronisti dell'epoca. Solo spiragli di luce fra tante tenebre, perché nel Medioevo i documenti relativi ai singoli castelli del Parmense sono molto scarsi: niente registri Parrocchiali, qualche atto notarile o editto imperiale, scarne le narrazioni dei cronisti. Sono rimasti tanti misteri, come l'epoca delle prime fondamenta e della venuta dei Pallavicino, passaggi di proprietà, assedi e battaglie. Di scarso aiuto la tradizione orale: pochi fatti d'arme e di sangue tramandati di generazione in generazione fino ai giorni nostri, come l'eccidio di Bargone e la "porta rossa" del sangue di Tancredi, ucciso da Delfino. Elementi interessanti emergono dalla struttura del castello, nelle varie componenti sovrapposte e modificate nei secoli. Ho cercato di mettere insieme e rendere coerente quanto ho trovato e quanto altri hanno scritto riguardo i principali eventi storici e culturali che dall'inizio dell'XI secolo ai giorni nostri hanno direttamente o indirettamente interessato il castello, Di più personale ho aggiunto l'ultima parte, quella che riguarda la famiglia Corazza.