Gangemi Editore: Le ragioni dell'uomo
Guida agli archivi storici comunali della provincia di Rieti
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 336
Contributi di: Lucia Salvatore Principe; Fausta Dommarco; Paola Giannini; Tersilio Leggio: Il territorio della provincia di Rieti tra la tarda antichità e lo scorcio del medioevo. Agostino Attanasio: La provincia di Rieti. Comunità Locali ed istituzioni di governo in età moderna e contemporanea.
Carteggio (1917-1958)
Luigi Sturzo, Maurice Vaussard
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 156
Guaritrici, veggenti, esorcisti nel bresciano
Franca Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 294
I segreti dell'anima versi in punta di matita
Jennifer Mischiati
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
«... Componimenti poetici che prendono vita da vissuti profondi, dove antichi segreti e ricordi gelosamente custoditi nel tempo, si colorano di molteplici sfumature. ... Emozioni descritte in maniera autentica e efficace attraverso l'uso di un linguaggio metaforico coronato da immagini simboliche che danno forza all'espressione della sofferenza. Paura, solitudine, fragilità presenti nel passato, vengono rappresentate come catene che cristallizzano l'espressione di sé anche nel presente». (dalla presentazione di Francesca Ferraguzzi)
Territori fragili. Saggi ed approfondimenti dopo IFAU 2018
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 896
"Territori fragili" è molto di più di una pubblicazione scientifica. È una piattaforma di ricerca che ha visto coinvolti tutti gli afferenti al Dipartimento di Architettura di Pescara. È il consolidarsi dei rapporti internazionali tra una rete di Università europee che hanno nell'area di appartenenza adriatica la loro matrice storico culturale. È una macchina organizzativa complessa che ha reso possibile l'interazione di più di un centinaio di ricercatori provenienti da diverse Università europee. È la premessa di quel concetto di III missione universitaria che intende riversare sui territori di appartenenza il know how delle ricerche universitarie. È soprattutto la passione e l'entusiasmo dei nostri giovani nel mettere a sistema le loro intelligenze per ottenere un risultato che va molto oltre la sommatoria dei loro singoli sforzi scientifici. Il mastodontico volume che ne è scaturito quasi ci sorprende. Un po' come quando si raggiunge la cima di una montagna: durante il percorso si è concentrati, testa bassa, nel superare una dopo l'altra le asperità del tragitto. Poi dopo ore di fatica si arriva in vetta, ci si volta finalmente indietro e si rimane stupiti nel vedere quanto cammino si è fatto e nel riconoscere laggiù in fondo il punto da cui si è partiti.
Solo il dovere oltre il dovere. La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei 1938-1943
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 239
“Nostra politica mira a difendere purezza della nostra stirpe ed a rafforzare negli italiani (,) che hanno conquistato un Impero in Africa (,) quella profonda coscienza di razza che è essenziale ai grandi popoli colonizzatori (.)” (Indicazioni del Ministero degli Affari Esteri all'ambasciata di Tokio, 1938) “sono stati ‘eliminati' mediante l'impiego di gas tossico” (Giuseppe Pièche, generale, 1942) “Nessuno dei deportati ha mai dato segno di vita, e si ritiene che siano stati in gran parte soppressi.” (Guido Romano, console generale a Vienna, 1943) “Sulla sorte ad essi riserbata... non possono nutrirsi molti dubbi.” (Dino Alfieri, ambasciatore a Berlino, 1943) “hanno ormai solo gli occhi per piangere.” (Roberto Venturini, console di Skopje, 1943).
16 ottobre 1943. La razzia
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 191
16 ottobre 1943: una data impressa nella memoria, uno degli avvenimenti più drammatici della storia della città di Roma, dell'Italia e del mondo intero. Questa data, nella quale più di mille ebrei residenti a Roma subirono il rastrellamento da parte di unità tedesche, viene ricordata con una mostra che riporta proprio questa data: “16 ottobre 1943. La razzia".
La razza nemica. La propaganda antisemita nazista e fascista
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
“In Europa l'antigiudaismo tradizionale, basato soprattutto su motivazioni religiose, non sparisce con l'emancipazione degli ebrei, ottenuta faticosamente nel corso dell'800 dopo secoli di emarginazione, ma si trasforma, Da un lato, gli ebrei diventano quasi ovunque cittadini come i cristiani; dall'altro, questa loro integrazione suscita sospetto e ostilità, soprattutto con la nascita dei nazionalismi in tutto il continente. La possibile loro assimilazione è vista come una minaccia per l'esistenza stessa della nazione, Essi incominciano a essere considerati come "stranieri", una vera e propria "nazione nella nazione", con una tradizione culturale pericolosamente "diversa", responsabili del dilemma del progresso e della temuta "modernità", È vissuta come drammatica la partecipazione di molti di essi ai movimenti liberali e socialisti. così come la capacità di adattarsi all'industrializzazione dei vari paesi in cui vivono, Queste nuove motivazioni trasformano il tradizionale odio "antigiudaico" in una nuova forma di avversione, più profonda e complessa, che viene definita "antisemitismo."
La sinfonia di Emery. Il bambino che parlava attraverso la musica
Ludovico Crisanti Cucchiella
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 159
Chi è Emery? Emery è, come tutti noi, un prigioniero. La sua prigione è l'indifferenza del mondo, l'incapacità, tutta contemporanea, di non riuscire a percepire il dolore altrui. Emery è un bambino che parla a quegli adulti, le cui orecchie sono colmate dalla cera dell'odio. Emery è un bambino che riesce a diventare libero grazie alla musica, che fa volare la sua anima via dalla prigione e porta il suo amore in alto dove il chiasso dell'odio non arriva, dove rimangono le orecchie dell'anima, mai sorde e mai compromesse. La musica porta l'amore dove si sente tutto ciò che vale la pena sentire. Dove si sente il battito del cuore colmo d'amore di un bambino. Dove si sentono i gemiti degli amanti che fanno l'amore dietro al sipario del silenzio.
Italia nostra. Volume 484
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 32
Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione.