fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Informatica. Testi per professional

Il controllo statistico della qualità con Minitab. Guida applicativa alle tecniche statistiche per il controllo della qualità

Il controllo statistico della qualità con Minitab. Guida applicativa alle tecniche statistiche per il controllo della qualità

Enzo Belluco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 468

Scritto dall'autore in collaborazione con GMSL S.r.l. questo testo illustra tramite numerosi esempi e una didattica passo per passo come utilizzare il software MINITAB per applicare le principali tecniche statistiche per il controllo della qualità. Il volume è rivolto a responsabili qualità, di produzione, consulenti e studenti che si avviano all'utilizzo semplice ed efficace delle tecniche statistiche per il controllo della qualità.
56,00

Governare i processi aziendali con l'ICT. Strategie, modelli e best practices per lo sviluppo dell'innovazione

Governare i processi aziendali con l'ICT. Strategie, modelli e best practices per lo sviluppo dell'innovazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 288

La tecnologia è ormai un fattore abilitante per la gestione del cambiamento che le aziende devono affrontare per la loro sopravvivenza e per migliorare sistematicamente la loro competitività. Essa è però anche lo strumento che supporta le aziende nel disegno dei processi e il ridisegno delle organizzazioni stesse. Fattori critici di successo sono dunque il governo aziendale dell'innovazione e la responsabilità del ruolo della leadership dei progetti. Da queste considerazioni trae origine il libro, rivolto a coloro che partecipano alla definizione delle strategie aziendali, approvano gli investimenti e i progetti ICT e hanno la responsabilità di project manager aziendali, non tecnologici, nella conduzione di progetti complessi. A loro il libro presenta in modo sintetico, ma esaustivo, gli elementi essenziali perché il manager possa, così come gli è abituale nel settore di cui è responsabile, conoscere il contesto, le metodologie, le best practices e, soprattutto, i fattori critici di successo del progetto ICT. Il libro è pensato anche per chi opera nel settore ICT, in particolare per i direttori dei sistemi informativi aziendali e i responsabili dell'innovazione tecnologica delle organizzazioni, come guida di riferimento per valutare lo stato dei sistemi informatici e come contributo per una migliore pianificazione dello sviluppo dell'innovazione e dell'uso delle tecnologie in azienda.
31,50

Collaborative learning. Sistemi P2P, tecnologie open source e virtual learning community

Collaborative learning. Sistemi P2P, tecnologie open source e virtual learning community

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 320

Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, le strategie innovative di apprendimento interattivo, l'accesso multimodale a basi di conoscenza distribuite, la rapida obsolescenza delle competenze individuali ed organizzative, stanno introducendo forti discontinuità nei processi di formazione del capitale umano. Di fronte alle allettanti e disattese previsioni di crescita dell'e-learning, oggi è più che mai necessario interrogarsi sui fattori che ne determinano il successo. In particolare, gli sforzi di ricercatori e manager impegnati in iniziative di e-learning si stanno concentrando soprattutto sul fattore collaborativo, chiaramente identificabile nei driver della nuova generazione dell'apprendimento online: l'impiego di tecnologie Open Source per le scelte tecnologiche di base; l'utilizzo di sistemi Peer-to-Peer (P2P) per la ricerca federata di contenuti; la creazione di Virtual Learning Community per gli aspetti strategici ed organizzativi del processo di apprendimento. Su questi tre caratteri innovativi e sulle loro reciproche interrelazioni si fonda il paradigma del "Collaborative Learning" proposto in questo volume e concepito come un modello olistico che privilegia l'integrazione tra gli aspetti formativi, organizzativi e tecnologici, per trasformare i semplici partecipanti in protagonisti attivi del processo di apprendimento.
32,00

La normativa sul governo elettronico. Dal descreto legislativo 39/93 al codice dell'amministrazione digitale

La normativa sul governo elettronico. Dal descreto legislativo 39/93 al codice dell'amministrazione digitale

Paolo Giacalone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 320

Firma digitale, posta elettronica certificata, e-procurement, conservazione sostitutiva dei documenti, fattura elettronica: cosa sono, come utilizzarli, quali norme li disciplinano. Sono questi alcuni dei quesiti, riportati a solo titolo di esempio, ai quali viene data una risposta in questo volume, con l'obiettivo di fornire al lettore un quadro di riferimento unitario della normativa sul governo elettronico, dai primi provvedimenti, fino al Codice dell'amministrazione digitale ed al Codice degli appalti pubblici. Il volume rappresenta un agile strumento per tutti coloro che, all'interno delle Pubbliche Amministrazioni, sono chiamati a realizzare il governo elettronico e ad utilizzare i nuovi strumenti che esso prevede. Inoltre, gli argomenti trattati costituiscono oggetto di interesse anche per le imprese private, che potranno acquisire le informazioni relative alla fattura elettronica, alla conservazione sostitutiva dei documenti fiscali, alla firma digitale ed alla posta elettronica certificata, che offrono loro nuovi strumenti per la gestione delle proprie attività.
41,00

Text mining: teoria e applicazioni

Text mining: teoria e applicazioni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 176

La disponibilità di documenti elettronici in forma non strutturata e la necessità di elaborarli hanno portato alla realizzazione di nuovi strumenti e tecnologie per la manipolazione automatica del linguaggio naturale nei più svariati ambiti, quali i processi produttivi, di marketing e amministrativi. Questo volume descrive la teoria e la pratica dell'elaborazione dei documenti: il Text Mining. L'obiettivo è fornire concetti fondamentali, dall'elaborazione del linguaggio naturale alla rappresentazione della conoscenza e all'analisi statistica, sottolineando come questi concetti possano essere applicati con successo nella pratica, se affiancati a software performanti come SAS Text Miner, il software utilizzato per i casi studio descritti nel volume.
23,50

CRM analitico. La chiave d'entrata nell'universo del cliente

CRM analitico. La chiave d'entrata nell'universo del cliente

Antonella Ferrari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il volume affronta alcune tematiche legate al processo di conoscenza del cliente: dal cambiamento culturale e organizzativo necessario, agli strumenti e alle tecniche di analisi dei dati dei clienti. Oggi, per qualsiasi azienda di qualsiasi settore, è necessario proporre un'offerta diversificata e in linea con i mutevoli cambiamenti del mercato. Quest'ultimo è distinto dal cliente con i suoi bisogni, desideri, gusti e preferenze. Il CRM analitico contribuisce a orientare le persone, i processi e la tecnologia verso il cliente per conoscerne il comportamento e il valore. Il volume analizza la questione riportando alcune testimonianze di aziende che operano in diversi settori da quello farmaceutico all'editoria, alla telefonia mobile e ratail.
21,00

GPRS, UMTS, WI-FI e le tecnologie di IVª generazione. Il futuro della comunicazione mobile

GPRS, UMTS, WI-FI e le tecnologie di IVª generazione. Il futuro della comunicazione mobile

Francesco Marinuzzi, Francesco Tortoreto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 112

Questo libro offre un'analisi tecnologica, economica e sociale dei sistemi di comunicazione mobile oggi a disposizione e, soprattutto, dei loro interessanti utilizzi "sinergici ed intelligenti" in qualità di tecnologie complementari (concetto di Quarta Generazione ). Vengono analizzate, in modo innovativo ed indipendente, tutte le opportunità di comunicazione digitale senza filo (WIFI, Bluetooth, GSM/GPRS, VoIP ed UMTS) fino a delineare nuovi scenari e modelli di costo/beneficio. Il tutto nasce dall'analisi delle dinamiche del mercato dell'informatica e della telecomunicazione a livello internazionale. Il testo si rivolge sia ad un "target dirigenziale", sia agli analisti che operano nel settore delle telecomunicazioni.
20,00

Sicurezza delle informazioni. Analisi e gestione del rischio

Sicurezza delle informazioni. Analisi e gestione del rischio

Cesare Gallotti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

L'ampia diffusione di Internet e l'organizzazione delle imprese sempre più rivolta verso l'esterno, con condivisione delle informazioni, ha da una parte moltiplicato le opportunità di affari e dall'altra anche la possibilità di attacco ad opera di agenti esterni (intrusioni e virus informatici, furti di proprietà intellettuale, ecc.), interni (errore o malafede degli utenti) o naturali (disastri, interruzione dei servizi). Per affrontare in modo idoneo queste problematiche, molte aziende hanno compreso la necessità di dotarsi di un sistema sicuro di gestione delle informazioni. Questo libro illustra alcuni di questi metodi di lavoro. Il libro è rivolto a consulenti, responsabili della sicurezza, personale operativo e direttivo.
27,50

I sistemi informativi in azienda. Teoria e pratica

I sistemi informativi in azienda. Teoria e pratica

Franco Miotto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 160

Tutti siamo e saremo sempre più fruitori di servizi che utilizzano sistemi informatici. Ma qual è veramente l'ambito di utilizzo e le opportunità di questi sistemi? Il libro inquadra l'uso dei sistemi informativi nelle aziende industriali attuali sia come contenuto, che come forma. Il libro parte dalle applicazioni pratiche prendendo in rassegna gli utilizzi più diffusi; si passa poi agli aspetti teorici che aiutano a definire il ruolo del sistema informativo nella realtà aziendale. Si prosegue analizzando alcuni problemi pratici della vita dei sistemi informativi in azienda: il processo di scelta e installazione del sistema, il rapporto sistema-utenti con le sue implicazioni etiche, per finire con gli aspetti organizzativi della sicurezza informatica.
21,50

Metodi di data mining per il CRM
27,50

Il badge magnetico. Cos'è, com'è fatto, come funziona, a cosa serve, come si usa
37,00

I servizi di outsourcing informatico. Una guida per chi li compra e per chi li eroga
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.