Forum Edizioni: All
Elephant woman song
Natalia Molebatsi, Tiziana Pers
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
L'infanzia di domani. Un contributo per l'educazione alla partnership nel XXI secolo
Riane Eisler
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 384
La vera ricchezza delle nazioni. Creare un'economia di cura
Riane Eisler
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il nemico intimo. Perdita e recupero dell'identità sotto la dominazione coloniale
Ashis Nandy
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Subito dopo quella meraviglia della tecnologia moderna nota come Seconda guerra mondiale e fors'anche quel moderno incontro tra culture noto come Vietnam, è diventato evidente che la pulsione al dominio sugli uomini non è semplicemente un effetto collaterale di un'economia politica difettosa, ma anche di un mondo che crede nell'assoluta superiorità dell'umano sul non-umano e il sub-umano, del maschile sul femminile, dell'adulto sul bambino, dello storico sull'astorico, e del moderno (o progressivo) sul tradizionale o selvaggio." Da questa considerazione - tratta dalla prefazione della sua opera più importante, proposta qui per la prima volta in traduzione italiana e arrichita da un'introduzione di Stefano Mercanti - lo psicanalista indiano Ashis Nandy prende le mosse per analizzare i presupposti e le conseguenze storiche e psicologiche della colonizzazione nella duplice prospettiva dei dominatori e dei dominati. Rompendo con la tradizione, l'autore indaga gli effetti del plurisecolare colonialismo britannico sulla società indiana ed evidenzia come il movimento di Ghandi, proponendo un modello di società e di democrazia basata sulla ricchezza di tradizioni che costituiscono il patrimonio storico e l'identità dell'India, abbia saputo resistere e costituire una delle risposte più efficaci al condizionamento culturale imposto dai colonizzatori.
The tapestry of the creative word in anglophone literatures
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 336
I saggi raccolti in questo volume esplorano una vasta area delle letterature e delle culture del mondo per dimostrare come la "parola creativa", con il suo potere simbolico, poetico e dialogico, sia uno strumento critico prezioso nello studio dei testi e nell'esame di forme creative di partnership che attraversano luoghi e tempi diversi. Illustri studiosi nazionali e internazionali analizzano in maniera puntuale la varietà delle espressioni della "parola creativa" nel campo delle letterature in inglese, della lingua e delle scienze dell'educazione sottolineandone la forza e le potenzialità ai fini dell'acquisizione di una coscienza e consapevolezza transculturale.
A word after a word is power. Saggi per Anna Pia De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 168
I saggi accademici e autobiografici raccolti nel presente volume affrontano tematiche diverse che spaziano dalla scrittura migrante di friulani e italiani nel mondo alla letteratura femminile in Canada, Australia e Argentina e alla rappresentazione delle donne nei classici della letteratura inglese. Con questa pubblicazione amici e colleghi di Anna Pia De Luca, già docente di Lingua e Letteratura inglese all'Università di Udine, intendono rendere omaggio alla sua intensa attività accademica. I vari contributi riflettono gli ambiti di ricerca a lei cari e testimoniano il suo assiduo impegno come membro co-fondatore del Centro di Cultura Canadese (CCC) e del Centro Internazionale Letterature Migranti (CILM) dell'Università di Udine, nel promuovere gli studi canadesi e migranti in Italia e diffondere le opere di scrittori canadesi di origine friulana e italiana.
Le premier théâtre de la Shoah. Edition, analyse et commentaires de Les Lépreux d'Anna Langfus
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il piacere è sacro. Il potere e la sacralità del corpo e della terra dalla preistoria a oggi
Riane Eisler
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 624
L’autrice studia il rapporto fra sessualità e spiritualità contestualizzandoli nella nostra preistoria e storia culturale, e collegandoli all’evoluzione biologica, al mito, alla filosofia e all’antropologia, offrendoci gli strumenti necessari per trovare modalità più gioiose, sane e soddisfacenti di sperimentare il piacere di vivere, stare insieme, lavorare e amare. Mentre la nostra società, condizionata dalla logica del dominio, riduce la sessualità a merce di scambio e affermazione di potere, la cultura di partnership, pervasa da uno spirito di sacralità mutuale, trasforma l’incontro dei due generi in una sorta di ‘porta di accesso’ al sacro nella sua forma più alta.
Identities in transition in the english-speaking world
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 368
La cultura consumistica contemporanea e la globalizzazione tendono ad annullare il senso di appartenenza del singolo individuo e contribuiscono alla creazione di "spazi di transizione" dove le identità (volutamente al plurale) di ciascuno - all'interno e attraverso il discorso - sono continuamente negoziate e rimodellate, a volte addirittura marginalizzate, messe a tacere o snaturate. Nel contesto del dibattito su "linguaggio e potere" e "linguaggio come potere", questo volume si concentra sull'analisi delle identità all'interno di diversi ambiti del discorso. I saggi redatti da studiosi italiani, austriaci, sloveni, croati, britannici e statunitensi spaziano dalla linguistica alla letteratura, dalla traduzione alla cultura. Vengono inoltre analizzate le problematiche relative all'insegnamento dell'identità culturale, del transculturalismo e "alterità".
Partnership id-entities. Cultural and literary re-inscription/s of the feminine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 248
I saggi raccolti in questo volume esaminano le implicazioni generate dai modelli socio-culturali egualitari e di dominanza nell'ambito di testi e narrazioni indigene, tradizionali e del canone delle letterature in inglese. Il concetto di 'identità' è analizzato attraverso una serie di contributi di studiosi, scrittori e ricercatori di varie discipline letteratura, linguistica applicata, pedagogia e insegnamento delle lingue offrendo l'ipotesi di poter costruire scenari di coesistenza pacifica incentrati su relazioni mutuali non-binarie. Il titolo 'Partnership Id-Entities' indica la possibilità di esplorare relazioni interculturali all'interno di un paradigma egualitario e mutuale, sottolineando la necessità di promuovere una consapevolezza più profonda per un dialogo transnazionale e modalità di cooperazione volte ad un'evoluzione intrecciata tra varie culture.
Il calice e la spada. La civiltà della grande dea dal neolitico ad oggi
Riane Eisler
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 416
Towards a stylistic approach to character in literature
Piergiorgio Trevisan
Libro
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 136
Il volume, in inglese, si propone di indagare una tra le più importanti e discusse categorie della morfologia romanzesca, il personaggio letterario. L'attenzione è rivolta, in particolare, al suo 'status ontologico' e al curriculum vitae negli ultimi cento anni. Dopo una minuziosa panoramica sui più significativi approcci narratologici degli ultimi cent'anni, il libro si concentra soprattutto sul ruolo della lingua in quanto strumento analitico essenziale: viene proposto un modello teorico comprendente narratologia e linguistica per tentare una valida integrazione tra le esperienze più significative di entrambi i comparti di studio.