fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Fides Edizioni: Parole

Su ali di fuoco. Trilogia del desiderio

Su ali di fuoco. Trilogia del desiderio

Santa Fizzarotti Selvaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 364

Questa silloge è opera articolata e complessa. Non a caso si apre con una citazione di E. E. Schmitt: “Non si può eludere il proprio destino. Tu sei il mio destino”. Un destino che sempre contempla una preghiera all’Altissimo che nel Suo eterno creare consente agli esseri umani di partecipare alla creazione. Ecco: la poesia è poiesis, un plasmare le forme del mondo e della propria mente. La poesia di Santa Fizzarotti Selvaggi, scrive Ciro Capotosto, rispecchia il mistero del cuore umano, palpitante di sentimenti, emozioni, passioni, a volte anche contraddittori, ma capace di elevarsi al di sopra della realtà quotidiana. Il discorso religioso che il poeta affronta è pienezza dell’esperienza umana; si traduce in grido di invocazione a Dio, capace di appagare i desideri del cuore. Le “ali di Fuoco” a cui si riferisce l’Autrice sono quelle dello Spirito Santo che nel Cenacolo infusero un nuovo intelligere negli Apostoli. Santa Fizzarotti ama la vita e tutto ciò che il Signore ha creato. C’è qualcosa di antico e di nuovo in ogni raccolta di Santa Fizzarotti Selvaggi, annota infine Francesco De Martino. Si tratta di “una magia che si produce col bacio delle Muse, che non baciano tutti”.
20,00

Ma che sapeva Fausto...

Ma che sapeva Fausto...

Angelo Piccigallo

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 98

Il romanzo trae spunto dalla questione istriana e dal contesto dei massacri nelle foibe ai danni di militari e civili autoctoni della Venezia Giulia, che comportò l’emigrazione forzata della maggioranza di cittadini di etnia e di lingua italiana, residenti nel territorio di Pola. Tra gli emigrati istriani, del decennio 1945-1955, ci furono anche i coniugi Alberti, con i loro figlioletti Fausto e Stefania. Destinazione: San Vito dei Normanni. Fausto il protagonista, miracolosamente scampato al crollo dell’abitazione, rimasto orfano, viene adottato da una laboriosa famiglia di contadini. L’orfanello, pur ben disposto verso lo studio, viene costretto ad aiutare la famiglia adottiva nei lavori agricoli stagionali. Deve subire anche i metodi burberi, affatto educativi di Michele, padre adottivo, simile al padre padrone di Gavino Ledda. Ma il pensiero costante della protezione materna lo sprona a sopportare tutto e a sperare in un futuro migliore. Difficile si rivela il suo inserimento, prima nel mondo scolastico e poi nell’ambiente sociale, attardato da ataviche resistenze storico-culturali e economiche.
10,00

Sprazzi di luce

Sprazzi di luce

Angelo Piccigallo

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Nella raccolta “Sprazzi di luce”, il poeta affronta, con maestria e raffinatezza stilistica, i temi più svariati dell’esistenza e le proprie esperienze di vita. Il suo è un caleidoscopio di emozioni rare, a partire dalla constatazione di una “democrazia inesistente”; l’autore si libra in volo alla ricerca di uno spazio di libertà artistica originale. L’autore avverte istintivamente il “lieve soffio di una flebile memoria”. Passa dalla contemplazione della natura alla rivisitazione di momenti particolarmente significativi della sua vita, fino a farsi prendere da ”gravi pensieri” suscitati in lui dal Covid 19, virus incombente e terribile.Tutto serve al poeta per sentirsi in armonia con il creato.Il poeta manifesta nella sua analisi spietata e contagiosa una empatia e una fratellanza universale con gli ultimi, i diseredati, gli afflitti, i disabili, gli immigrati, i diversi, le vittime del bullismo e del nonnismo, i “poveri cristi”(come il clochard de Beaubourg, l’ingegnere colpito a morte nella sua abitazione rurale, il docente ingiustamente condannato per pedofilia).
12,00

Emozioni. I volti dell'umanità

Emozioni. I volti dell'umanità

Angelo Piccigallo

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 98

Una raccolta di poesie e di racconti dove l’autore si lascia cullare da antiche sensazioni che ritornano alla mente dal passato. Nelle sue parole traspare una candida pietà nei confronti di coloro che soffrono, dai migranti agli ammalati, vittime di una solitudine sociale ed esistenziale difficile da colmare. Ma è proprio anche attraverso la sofferenza che l’uomo può trovare la pace e riconciliarsi con Dio e con le bellezze del creato.
10,00

In un'alba fatata... amare l'amore

In un'alba fatata... amare l'amore

Vittorio Patella

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 184

In questo lavoro poetico Vittorio Patella dialoga con se stesso nelle notti inquiete dei suoi pensieri. Lascia affiorare la pienezza dei sentimenti, di quell’unico sentimento che, come scrive Dante, “move il sole e l’altre stelle”, analizzandolo in tutte le sfumature possibili. Questi lirici pensieri, contestualmente alle immagini fotografiche che accompagnano i suoi versi, alla natura stessa dell’Amore che l’autore pienamente ravvisa nell’amore coniugale, quale riflesso di Agape.
14,00

Chi l'ha detto che io non posso?

Chi l'ha detto che io non posso?

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 58

Una raccolta di brevi racconti a cura dei ragazzi del "Piccolo Principe" di Santa Sofia.
10,00

Strada in salita

Strada in salita

Angelo Piccigallo

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2019

Il passo esitante di un adolescente, Massimo, percorre, a fatica, una vita tormentata verso la maturità. Tanti gli ostacoli che gli impediscono di andare avanti sicuro, nonostante abbia una famiglia affettuosa al fianco. La realtà del bullismo, a tutte le età, lo perseguita a lungo, in questo cammino. Ignoranza, debolezza, malcostume, grettezza, cosa sarà mai che rende l’uomo così crudele con i suoi simili? Come ci si può opporre, da soli, a tutto ciò? Tanti gli interrogativi e poche le risposte. E quanta forza, coraggio e fede si chiedono a chi è bersaglio di tanta crudeltà, per andare avanti e vivere.
10,00

L'eco del silenzio

L'eco del silenzio

Enzo Schiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 118

Marcel è un violinista di strada. Ogni sera, dopo essersi esibito per gli indifferenti ricchi di Manhattan, torna nel suo infimo alloggio, trascinando la sua vita nel vuoto un giorno dopo l’altro. Fino a quando nella sua esistenza non irrompe la bella Helène, ragazza dal passato misterioso ansiosa di conoscere le vicende che lo hanno reso ciò che è. Marcel ripercorre così le tappe della propria vita: da cronista di guerra in crisi a viandante senza meta, da umile uomo di fatica a insegnante, incontrando sulla sua strada i personaggi più svariati, ognuno col proprio carico di perdite, illusioni, sofferenze, sogni infranti, certezze o domande sulla vita (e sulla morte). Un affresco di un’umanità allo sbando, dove i falliti e gli sconfitti balzano prepotentemente in primo piano, tutti alla continua ricerca di qualcosa che dia un significato a una vita altrimenti incomprensibile e priva di scopo.
10,00

Tanti piccoli principi. Percorso didattico per la scuola primaria

Tanti piccoli principi. Percorso didattico per la scuola primaria

Nadia Boccacci

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 84

Condurre i bambini al piacere della lettura è l’incipit più bello per un insegnante. Renderli amici dell’oggetto libro, che diventa un elemento accattivante, divertente, ricco di spunti di riflessione, il traguardo più grande. “Tanti piccoli principi” si propone come il documento di un progetto didattico che sceglie il libro come l’elemento portante attorno al quale tutto gravita. Le pagine di Saint-Exupéry guidano i bambini in un percorso a tutto tondo, che stimola la comprensione, la riflessione emotiva e metalinguistica, l’elaborazione e la scrittura creativa. E tutto questo... pensando di giocare.
10,00

La luce del buio

La luce del buio

Dina Girasoli Farella

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il presente studio ha l’obiettivo di sottolineare il potere della parola e della scrittura nel rileggere la storia narrata a se stessi e al terapeuta al fine di tutelare la memoria che a volte chiude la propria porta. L’attenzione dell’analista è diretta agli aspetti creativi della comunicazione verbale in quanto la parola svolge un ruolo determinante nel cambiamento di ogni individuo. Il terapeuta è come un architetto perché favorisce nella relazione con il paziente, la costruzione di ponti, strade e legami umani simbolici per far dirigere sguardi curiosi sul mondo e per dare un significato a sguardi evitanti. L’obiettivo è, quindi, spingere a relazionarsi con sé stessi e con l’altro da sé.
10,00

Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione Ungherese alla Primavera Araba

Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione Ungherese alla Primavera Araba

Nicoletta Gabriele

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 100

Nicoletta Gabriele ritorna a Minervino Murge, paese d’origine di suo padre, dove ha lasciato i ricordi della sua adolescenza. Durante un viaggio, intraprende un dialogo con suo padre e ripercorre i momenti più drammatici e significativi della loro vita, mettendo in risalto il contesto storico e politico in cui si susseguono le rivoluzioni dal secondo dopoguerra in poi per la conquista della libertà. Nicoletta vuole mandare un messaggio alle nuove generazioni, affinché non considerino ormai acquisiti valori come “libertà” e “democrazia”, ai quali suo padre ha dedicato tutta la sua vita e per i quali tanti giovani eroi si sono immolati.
10,00

PerSino favole

PerSino favole

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 118

Questo libro nasce da un'idea di Federico Fabbri e Miriam Salladini, creatori del gruppo Facebook “Occhio alla penna”. Lo scopo è quello di raccogliere fondi per abbattere le barriere architettoniche nel comune di Santa Sofia, un piccolo paese in provincia di Forlì. 44 storie scritte da altrettanti autori tra cui i bambini della scuola elementare di Cupello (Ch) e i ragazzi speciali del Piccolo Principe, il centro riabilitativo in cui Denis Fabbri, detto Sino, aveva prestato il servizio civile e a cui il libro è dedicato.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.