Libri di Santa Fizzarotti Selvaggi
Fragmenta lucis. Renasci in Creta
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 132
In quei frammenti di luce si incontra la grande Luce e l’attrazione per questa isola, questa “terra in mezzo al mare”, come la definivano gli antichi Egizi, diventa fatale, irresistibile. A Creta si ritorna come se si desiderasse immergersi nell’infinito, per sentire il divino palpitare nel cuore e rinascere a se stessi ogni istante.
La luce della luna. Frammenti dell'anima
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2000
pagine: 120
Il counselling psicodinamico
Andreas Giannakoulas, Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2003
pagine: 400
Natale nel cuore. Canto all'innocenza
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2001
pagine: 72
Betelgeuse. Nel respiro di Dio... la sinfonia del cuore
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 457
Siamo quel "non-ancora" che nella pienezza del senso dell'esistere svela volta per volta parti di noi e del mondo mentre si sviluppa e si struttura il discorso del rinnovarsi della vita, tra i raggi del Sole e della Luna in compagnia della visione del Cielo stellato. Nei suoi versi si incontra lo stupore verso la creazione, dalla minuscola farfalla e dai coloriti fiori alle immense costellazioni. Si incontra il ciclo della Vita e della Morte. Si incontra la grazia delle relazioni e dell'amore, fatto di gioie e di ferite. Si incontrano gli altri poeti, fratelli e compagni di viaggio: Dante, Hugo, Pessoa... Si incontra la Chiesa di Gesù e di Maria, delle Scritture, del Pane e del Vino, degli Angeli e dei Santi. Si incontrano i mistici celebrati come Silesio e Rumi, e le figure umili e quotidiane che ci testimoniano la fede vivendo "nella porta accanto". Soprattutto si incontra l'anima dell'autrice, anima meravigliata e grata, che attraverso i suoi versi ci dice la sua preghiera e il suo amore. Prefazione di Mons. Francesco Neri.
Su ali di fuoco. Trilogia del desiderio
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 364
Questa silloge è opera articolata e complessa. Non a caso si apre con una citazione di E. E. Schmitt: “Non si può eludere il proprio destino. Tu sei il mio destino”. Un destino che sempre contempla una preghiera all’Altissimo che nel Suo eterno creare consente agli esseri umani di partecipare alla creazione. Ecco: la poesia è poiesis, un plasmare le forme del mondo e della propria mente. La poesia di Santa Fizzarotti Selvaggi, scrive Ciro Capotosto, rispecchia il mistero del cuore umano, palpitante di sentimenti, emozioni, passioni, a volte anche contraddittori, ma capace di elevarsi al di sopra della realtà quotidiana. Il discorso religioso che il poeta affronta è pienezza dell’esperienza umana; si traduce in grido di invocazione a Dio, capace di appagare i desideri del cuore. Le “ali di Fuoco” a cui si riferisce l’Autrice sono quelle dello Spirito Santo che nel Cenacolo infusero un nuovo intelligere negli Apostoli. Santa Fizzarotti ama la vita e tutto ciò che il Signore ha creato. C’è qualcosa di antico e di nuovo in ogni raccolta di Santa Fizzarotti Selvaggi, annota infine Francesco De Martino. Si tratta di “una magia che si produce col bacio delle Muse, che non baciano tutti”.
Lo sguardo dell'altro. Il femminile nell'opera di Paolo Finoglio
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 96
Io sono il Signore Dio tuo
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 52
Le riflessioni in forma di poesia su “I dieci Comandamenti” nascono da oniriche visioni del mondo contemporaneo che non è molto diverso da altre epoche con la differenza che oggi la comunicazione mediatica rende più visibile quegli aspetti arcaici che in noi dimorano: il preumano è sempre stato presente negli angoli più remoti del nostro inconscio. Prefazione di Mariano Babbico. Postille di Giovanni Losito.
Sulammita. Trilogia della luce
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Copertina morbida
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 609
Ode a Creta. Dove il cuore palpita nel vento… Ediz. italiana e greca
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 178
"Creta è un luogo dell’anima. Della mia anima. Un immergersi nella natura innocente e selvaggia, un luogo in cui poter incontrare il principio del primo sogno, il proprio più autentico Sé: forse la nostalgia dell’originario mondo perduto. A Creta ho la sensazione di ricominciare sempre ogni giorno. Un accadere a se stessi. È come un amore: a Creta ho la percezione di rinascere ancora, una seconda o terza volta, all’infinito."
Ho cercato una stella... le mie notti sono sacre
Vittorio Patella
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 292
La Poesia rende presente ogni respiro del nostro essere sulla terra nella speranza di consegnarlo all’eternità. Tornando a leggere i versi di Vittorio Patella, si avverte da subito che c’è dentro qualcosa di estremo che ti mette con le spalle al muro. Quel qualcosa di estremo è il senso della vita dell’essere umano.
A.D. 2020, 2021 e oltre... Re Covid-19 e dintorni. Tra memorie del futuro e speranze del passato le vicissitudini della mente e del cuore
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 270
Il presente lavoro è un diario di un periodo difficile, una cronaca composta di due parti e di un’intervista: sono pensieri in forma di poesia e testi in prosa narrativa, scritti e pubblicati durante l’emergenza sanitaria che ha coinvolto, e ancora coinvolge, l’intero pianeta. Auguro che il silenzio avvolga definitivamente queste tragedie umanitarie dis-solvendole nel nulla, pur tenendone viva la memoria per non esperire mai più tale tragicità. E che liberi dal bisogno e dalla paura, se non dal terrore, rinasca nei suoi più profondi aspetti il Desiderio, foriero di libertà e amore.